<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V60 B4 diesel contro BMW 320 Xdrive | Il Forum di Quattroruote

Volvo V60 B4 diesel contro BMW 320 Xdrive

Buongiorno,
scrivo per la prima volta in questo forum cercando un consiglio.
Attualmente ho una BMW Serie 1 F20 118d MSport e sto valutando l'acquisto di una familiare.
Ho tre preventivi in mano: Volvo V60 R-Design B4 Diesel 197cv mild hybrid full optional, BMW 320d Touring XDrive MSport e 520d Touring XDrive MSport.
Sono salito sulla V60 e mi é piaciuta moltissimo per capacità di carico, spazio a bordo, qualità e finiture degli interni. Per BMW invece ho trovato degli interni piacevoli e ben fatti (considerando che provengo già dal mondo), capacità di carico però non "super" nonostante le dimensioni (320), idem per lo spazio posteriore.
Sarei intenzionato a chiudere per la Volvo ma sono abbastanza "timoroso" riguardo il piacere di guida che con BMW ho trovato molto elevato e la grinta della macchina (lo ZF é quasi sempre perfetto e veloce). Senza dimenticare che con Volvo parliamo di trazione anteriore contro posteriore o addirittura XDrive di BMW.
Non cerco tempi sul giro, uso pista o prestazioni particolari, ma ogni tanto con la Serie 1 mi piace togliermi qualche sfizio con qualche curva più al limite e inserimenti decisi (condizioni del traffico permettendo).
Percorrenza annua circa 15k km, uso principale casa-lavoro, weekend fuori porta e sport (subacquea, quindi ingombri abbastanza elevati). Prospettive future: magari mettere su famiglia.
Canoni mensili: circa 360€ per la V60, 420€ per la 320 e più di 500€ per la 520 - anticipi esclusi - veicoli usati.
Mi scuso per la lunghezza del post ma spero di aver dato quante più informazioni utili possibili per ricevere qualche valido suggerimento.
Grazie.
 
Visto che non hai problemi....
Io ho avuto la 520....
Non un fulmine causa peso rispetto i soli 190 cavalli....
Ma una " strasignora auto "
 
@arizona77 magari i problemi non ci fossero, se così fosse allora andrei direttamente sul nuovo senza pensieri
Purtroppo, come molti, devo fare i conti anche e soprattutto con il budget, e la serie 5 richiederebbe troppi sacrifici considerando che il mutuo non si paga da solo.
Il costo della serie 3 é ok, mente la Volvo é decisamente più abbordabile nonostante la qualità elevata.
 
@SUBmARine U-14 il nostro club é a Conegliano (TV), solitamente andiamo in Croazia nei weekend, piuttosto che Lago di Godego per allenamento.
In generale cerco di andare un po' ovunque, possibilità economiche permettendo.
 
@arizona77 magari i problemi non ci fossero, se così fosse allora andrei direttamente sul nuovo senza pensieri
Purtroppo, come molti, devo fare i conti anche e soprattutto con il budget, e la serie 5 richiederebbe troppi sacrifici considerando che il mutuo non si paga da solo.
Il costo della serie 3 é ok, mente la Volvo é decisamente più abbordabile nonostante la qualità elevata.


Mi spiace allora....
Non posso dirti altro....
Le ultimissime mie auto son tutte SUV
 
Due ottime auto e due tra i migliori motori diesel in circolazione. Comunque scegli, scegli bene. Per quanto riguarda BMW, che conosco meglio, posso dirti che se ti sei trovato bene con la serie 1, amerai la 3 che è tutto un’altro mondo, in positivo ovviamente.
 
@Barahir1 lo immagino assolutamente, ma il confronto economico con la Volvo mi fa preferire quest'ultima, il risparmio sarebbe considerevole.
Come scritto, ho paura di non trovare soddisfazione nel "piacere di guida" ma forse, alla fine, sono solo miei pensieri che nell'uso pratico della macchina non terrò in considerazione.
 
Tieni presente che il ripartitore di coppia delle serie 3-5 Xdrive è stato oggetto di continui problemi, penso l'abbiano sostituito quasi tutti intorno agli 80-100 mila km... Controllare se è stato fatto o si sentono strappi in trazione.
 
Ho dato un'occhiata su A......t e non mi sembra ci siano grosse differenze di prezzo per usati a partire dal 2020.
Comunque, pur amante di BMW (ne ho avute 6) andrei di Volvo in questo caso. La linea della 320 SW non mi fa impazzire
 
@provocantibus si hai anche ragione, guidare in modo sportivo é sempre più difficile e obbiettivamente le volte in cui puoi spingere un po' di più sempre limitate. Ottimo punto di vista, non ci avevo dato abbastanza peso.

@SUBmARine U-14 belle macchine, per carità, ma finché la schiena e l'età me lo permetteranno cercherò sempre macchine più basse possibile (senza estremizzare ed andare su assetti super duri), le trovo più belle alla vista, comode, spaziose e comunque consumi leggermente inferiori
 
Back
Alto