<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima auto, quale usato mi consigliate? | Il Forum di Quattroruote

La mia prima auto, quale usato mi consigliate?

Vorrei acquistare la mia prima auto, puntando sull'usato.

Gli scenari di utilizzo, attuali e in previsione, sono questi:
- L'utilizzo attuale la vedrebbe impiegata al 50 % autostrada, 30 % extraurbano e 20 % città, per spostamenti di università, piacere e uscite domenicali, con una percorrenza di almeno 10.000 km all'anno.
- è molto probabile che venga assunto in un posto che può richiedere ogni due settimane circa uno spostamento di 500 km (andata e ritorno intesi) e ulteriori spostamenti che mi porterebbero ad almeno 20.000 km per la stragrande maggioranza in autostrada. Il tutto per almeno un anno.
- Dopodiché invece dovrei spostarmi nel nord Italia e talvolta potrei persino fare Sicilia-Nord Italia in auto. Il blocco dei diesel non dovrebbe essere un problema, visto che anche quando dovessi finire in uno dei grandi centri, non cercherei casa in centro e ricorrerei a mezzi pubblici o bicicletta.

Detto ciò immagino che la scelta migliore sia un diesel.

Ora, io ero partito mettendo sul tavolo un budget di 6.000-8.000 euro, che però mi porta ad interfacciarmi nella fascia Panda, Ypsilon (al momento non ho famiglia, ma nei prossimi anni (2-4) è probabile che arrivi. Quindi non vorrei un'auto così piccola e poi vorrei anche un minimo di prestazioni), Punto Evo (difficile trovarne una in ottime condizioni e il motore mi sembra sempre sottodimensionato) e Giulietta (che adoro e che è un buon compromesso tra design/spazi/prestazioni/costo ma in questa fascia se ne trovano solo di molto datate, probabilmente pure schilometrate un po').

Io vorrei fare un buon acquisto, senza spendere un capitale, ma magari qualcosa che sia affidabile e che possa durare nel tempo, anche tanto.
Quindi vorrei aumentare un po' il mio budget per puntare ad una Giulietta dal 2016 in poi, sotto i 100k km, ma a questo punto si è arrivati sui 12-13.000 euro.

Quindi, una volta arrivati a questo budget (11-15.000), secondo voi cos'altro potrei prendere in considerazione che possa essere un buon acquisto?
Il difetto della Giulietta potrebbe essere "poco" spazio. Dovrei puntare sul classico SUV? Tipo Captur, 2008 o Kadjar? Quest'ultimo esteticamente non mi dispiace.

Su cosa non sto riflettendo?
 
L'unico consiglio che posso darti è quello di scegliere un'auto che potrai utilizzare a tutto tondo anche nel lungo termine, anche in vista di un ampliamento di un'eventuale famiglia.
QUindi, si tratta di alzare un po' il budget e puntare ad un'auto di segmento e classe superiore rispetto a quella che acquisteresti ora. Non comprare un'auto solo ai tuoi bisogni attuali ma pensa avanti. Se puoi farlo, osa di più, che poi quel che acquisti in piu' oggi te lo ritroverai utile domani.

Te lo dico perché nel 2012 ho comprato un'auto puntando tutto sul risparmio (sia nel prezzo d'acquisto che nella gestione) e rinunciando completamente al piacere di guida, perché si trattava di un'auto di soli 70 cv e oltre una tonnellata di peso in ordine di marcia. Doveva essere una soluzione temporanea, dicevo, quindi ho chiuso un occhio sul motore poco potente, il clima manuale anziché quello automatico (che avevo sull'auto precedente) e sul fatto che per entrare al posto guida ho dovuto tirare completamente indietro tutto il sedile e faccio comunque fatica a salire. Invece, oggi, dopo 11 anni ce l'ho ancora. Adesso, quella macchina che mi ero fatto andar bene allora è piccola e stretta e vivo perennemente nel rimpianto di non aver acquistato, quel giorno, l'auto che volevo veramente. Ora i prezzi sono queli che sono (troppo alti), c'è il mutuo e una bambina, l'aumento ricevuto al lavoro anche se sostanzioso non è sufficiente ad acquistare anche un'altra auto. Di conseguenza la mia attuale auto non avrà eredi e ho passato undici anni a guidare una macchina che odio. Meno male che un'auto decente se l'è comprata la mia compagna altrimenti stavamo a piedi tutti e tre
 
Ultima modifica:
La penso come te. Infatti nel tentativo di prendere una cosa che mi piace, che abbia comfort di guida, etc mi sono innamorato della Giulietta e non sto guardando altro.

Di fatti rimane una macchina piuttosto comoda per guidatore e passeggeri. Il passeggino nel bagagliaio dovrebbe entrare, un domani.
Quindi a meno che non si sia in più di 4 e tutti grandi (e immagino che la macchina non arriverà fino a quel punto) lo spazio dovrebbe pure essere sufficiente.

Quindi, detto ciò, io non credo di avere necessità di un SUV (che probabilmente consuma di più, ha più fruscii in autostrada, meno prestazioni) che ha come solo vantaggio l'altezza da terra un po' più di spazio in abitacolo e bagagliaio.

Vorrei capire se non sto considerando qualcosa.
E se c'è qualcuno che immagina che un suv possa essere un investimento migliore, su quale modello potrei orientarmi nella fascia 11-15.000? O anche non per forza suv, ma comunque alternativa alla Giulietta.
 
Una classica sw? Adesso che sono un po' fuori moda si dovrebbe spuntare un prezzo migliore. Io ho sempre avuto berline, poi così per caso mi è capitata una sw e me ne sono innamorato.... alla fine non consuma tanto di più e se serve spazio, non manca
 
Concordo con chi propone sw, più che cercare un modello, cerca una vettura in ordine e garantita dai fatti o da un serio contratto.
 
Quindi come mi consigliate di muovermi? In generale nel mondo usato intendo.
Per "in ordine" intendi con i tagliandi puntuali e visibili?
E per il contratto? Che consigli mi date?

Tendenzialmente meglio privato o azienda?
Che ne dite di quel sito (A.H.) che vende auto online usate a domicilio? Hanno tutte tanti ex proprietari.

Come modelli SW nella fascia 12-13.000 trovo megane, 308, tipo. A parità di condizioni quale preferire?
 
Per "in ordine" intendi con i tagliandi puntuali e visibili
Se non sei esperto, fatti accompagnare da qualcuno che se ne intende, che possa valutare usure o riparazioni importanti, difficile spiegarlo in forum, credo si trovino guide online, comi sono anche per i camper, però se non hai occhio...
 

Quelle che avevo adocchiato io, con prezzi simili a quelli che cita ZioPrep,
stavano sui 130k-160k km. Certamente hanno ancora molta vita utile, però bisogna controllare bene lo stato del mezzo.
Diciamo che tanti km di autostrada non sono poi così stressanti per la meccanica.
 
Quelle che avevo adocchiato io, con prezzi simili a quelli che cita ZioPrep,
stavano sui 130k-160k km. Certamente hanno ancora molta vita utile, però bisogna controllare bene lo stato del mezzo.
Diciamo che tanti km di autostrada non sono poi così stressanti per la meccanica.
Sono pochi, se veri e fatti bene. Soprattutto per il 2.0 110kW.
 
Grazie a tutti! Faccio qualche ricerca e vi tengo aggiornati. Potrebbe essere saltata fuori un'occasione per una Giulietta, ma vi aggiorno!

La octavia è carina!
 
Back
Alto