<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 151 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
magari quello ha fatto la stessa cosa che tanti qui sul forum dicono di fare ed è successa la tragedia

Non mi pare di ricordare tanti casi di amici del forum che hanno scritto di aver noleggiato a 20 anni delle supercar e di averne sfruttato le prestazioni mostruose su strada.
Credo che rispetto alla media dell'opinione pubblica (che è composta dai guidatori italiani che vediamo tutti per strada e sappiamo tutti che hanno poco di cui vantarsi in termini di rispetto delle regole e prudenza) il forum sia un pochino meglio,almeno dal punto di vista della consapevolezza.
Qualche volta ho letto degli amici del forum che hanno raccontato delle imprese giovanili non proprio ortodosse e rispettose del cds ma l'hanno sempre fatto biasimandosi in maniera consapevole per i rischi che hanno corso.
 
Ci sono le statistiche sui giovani.
Le statistiche sull'uso di telefonini alla guida.
Quelle sul consumo di alcol e altre sostanze da parte dei giovani.
Vabbé, allora vietiamogli di esistere e stop. La distrazione alla guida è ormai trasversale, poi se vogliamo ragionare come un nonno del 1800, avanti. E lo dice uno che prenderebbe a vergate tutti quelli che si lamentano dello stress scolastico eh... :emoji_sweat_smile:

si sa che gli youtuber stanno un po' sulle palle alla gente che fa un lavoro normale.
Stanno sugli zebedei anche a me e li manderei tutti in fonderia. Ma non è un motivo per condannarli ora a prescindere. E' solo una shitstorm mediatica tipica di questi tempi.
 
Non mi pare di ricordare tanti casi di amici del forum che hanno scritto di aver noleggiato a 20 anni delle supercar e di averne sfruttato le prestazioni mostruose su strada.
Credo che rispetto alla media dell'opinione pubblica (che è composta dai guidatori italiani che vediamo tutti per strada e sappiamo tutti che hanno poco di cui vantarsi in termini di rispetto delle regole e prudenza) il forum sia un pochino meglio,almeno dal punto di vista della consapevolezza.
Qualche volta ho letto degli amici del forum che hanno raccontato delle imprese giovanili non proprio ortodosse e rispettose del cds ma l'hanno sempre fatto biasimandosi in maniera consapevole per i rischi che hanno corso.

le imprese giovanili le hanno fatte tutti , e non sono da giustificare ne allora ne ora, ma a me personalmente non mi interessa sapere questo, mi interessa cominciare a far capire che gli incidenti avvengono spesso per motivi tecnici non per la delinquenza del guidatore, perchè se metti solo in evidenza la delinquenza non ne uscirai mai , e al prossimo incidente basterà solo far diventare un normale cittadino un delinquente per risolvere il caso, ma qui si deve cominciare a fare prevenzione.
 
La Lamborghini ha urtato probabilmente l'altra auto che in fase di svolta a sinistra, ma la causa primaria è molto verosimilmente una manovra errata della Smart. La velocità della Urus è sicuramente un fattore aggravante, ma non la causa scatenante, così di primo acchito.

Se fosse stato un incidente senza morti di mezzo magari le assicurazioni avrebbero dato 50 e 50 di responsabilità.
Uno taglia la strada all'altro che però se fosse andato a una velocità cristiana avrebbe fatto in tempo a evitare l'impatto.
Io ripeto spero che la guidatrice della Smart non abbia responsabilità visto che ha già pagato un prezzo elevatissimo.
 
mi interessa cominciare a far capire che gli incidenti avvengono spesso per motivi tecnici non per la delinquenza del guidatore, perchè se metti solo in evidenza la delinquenza non ne uscirai mai

Però questo ripeto non sembra il classico incidente che può capitare ogni giorno,per fortuna aggiungerei.
Se al posto della Urus ci fosse stata una vettura normale con un guidatore di mezza età test tossicologici negativi etc etc la notizia non sarebbe nemmeno arrivata ai tg,sarebbe stata un caso di cronaca locale.
Ci sono oggettivamente degli elementi insoliti che hanno attirato l'attenzione dei media.
Se venisse fuori che sono davvero stati questi elementi insoliti a causare la tragedia imho non fa male il clamore mediatico se serve a dire alla gente che mentre si guida non si filma,che per strada non si va come matti,che se un'auto ha determinate prestazioni non è per tutti etc etc.
 
La danno lo stesso, non c'entra il morto quello è di competenza della magistratura.

Però se danno il 50 e 50 significa che la velocità eccessiva conta quanto la mancata precedenza e non è solo un'aggravante ma una concausa.

che certe volte ci hai intasato il server con un tuo lungo intervento :)

Si ma in maniera anonima,qualcuno di voi sa il nome di battesimo.
Ma se domani Pinco Pallino fa una strage per strada vai a dimostrare che quel Pinco Pallino in realtà è Zinzanbr...
 
Però se danno il 50 e 50
Intendevo il concorso di colpa

Se al posto della Urus ci fosse stata una vettura normale con un guidatore di mezza età test tossicologici negativi etc etc la notizia non sarebbe nemmeno arrivata ai tg,sarebbe stata un caso di cronaca locale.
Ci sono oggettivamente degli elementi insoliti che hanno attirato l'attenzione dei media.
No, non c'è alcun elemento OGGETTIVAMENTE INSOLITO tale da giustficare alcunché, ma solo IMHO una società e un sistema di informazione malato, malato e ancora malato. Passo & Chiudo.
 
Però se danno il 50 e 50 significa che la velocità eccessiva conta quanto la mancata precedenza e non è solo un'aggravante ma una concausa.



Si ma in maniera anonima,qualcuno di voi sa il nome di battesimo.
Ma se domani Pinco Pallino fa una strage per strada vai a dimostrare che quel Pinco Pallino in realtà è Zinzanbr...


secondo me tu al massimo fai una strage di Server aahha :)
 
Ho letto che hanno una società e che nell'ultimo hanno sono riusciti a fatturare una roba come quasi 200 mila euro. Direi che potevano noleggiare la Lamborghini di tasca loro.
Non solo, pare che il noleggiatore fosse un loro fornitore abituale di auto per le loro eroiche imprese, e che comparisse anche come "sponsor" nei video. A questo punto, probabilmente avevano il conto aperto e pagavano col bonifico, il che fa decadere il discorso del limite della carta di credito.
 
Non solo, pare che il noleggiatore fosse un loro fornitore abituale di auto per le loro eroiche imprese, e che comparisse anche come "sponsor" nei video. A questo punto, probabilmente avevano il conto aperto e pagavano col bonifico, il che fa decadere il discorso del limite della carta di credito.
pare,cosi' si dice che il ragazzo sia figlio di un funzionario dello stato
 
Per quanto ne so io di youtube chi sta su quella piattaforma riceve un dividendo per le pubblicità che vengono passate, le pubblicità vengono passate su video 'legali' o che comunque sono di buon gusto, nel senso che se io un video osè potrei anche fare milioni di visualizzazioni ma nessuna pubblicità mi verrebbe passata e quindi guadagnerei zero. Questo per dire che se quelli hanno fatturato 200.000 euro , non dico che hanno fatto video che trattavano di filosofia o fisica quantistica, ma probabilmente neanche video con cose illegali o di cattivo gusto .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto