<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 135 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stamattina avevo davanti un signore sulla settantina in bici.
All'improvviso allarga il braccio sinistro e si sposta di un metro verso il centro della strada.
Freno e sterzo,andavo piano ma è stata una cosa talmente improvvisa che ho avuto paura che mi cadesse davanti al muso dell'auto.
Ipotizzo che voglia svoltare,invece stava salutando qualcuno,a momenti va sotto una macchina per salutare.
Mi ha fatto prendere un colpo.
 
Un drammatico incidente oggi, 8 giugno 2023, poco dopo le 12 ha causato due morti e cinque feriti, di cui tre in ospedale. Lo schianto si è verificato sulla A4 Torino Venezia nel tratto tra Rho e la barriera Milano Ghisolfa A50 (Tangenziale Ovest).

La dinamica è ancora da ricostruire, ma sembra che nello schianto siano rimasti coinvolti quattro veicoli: due mezzi pesanti e due automobili. Le vittime – morti sul colpo – sono due persone che erano a bordo, come passeggeri, di una delle automobili.

Sempre peggio...
 
Un drammatico incidente oggi, 8 giugno 2023, poco dopo le 12 ha causato due morti e cinque feriti, di cui tre in ospedale. Lo schianto si è verificato sulla A4 Torino Venezia nel tratto tra Rho e la barriera Milano Ghisolfa A50 (Tangenziale Ovest).

La dinamica è ancora da ricostruire, ma sembra che nello schianto siano rimasti coinvolti quattro veicoli: due mezzi pesanti e due automobili. Le vittime – morti sul colpo – sono due persone che erano a bordo, come passeggeri, di una delle automobili.

Sempre peggio...
Beh, ma in quel tratto non ci sono né scuole né ospedali, dunque
non si possono mettere velox...
 
Stasera ho incrociato un ragazzo in bici.
Si è immesso in strada uscendo da un parco senza guardare minimamente.
Io come l'ho visto mi sono tenuto a debita distanza e ho fatto bene.
Poi all'incrocio successivo io mi sono fermato perchè il semaforo era rosso,lui ovviamente non ha nemmeno rallentato.
L'ho raggiunto mezzo km dopo che pedalava senza mani in mezzo alla strada.
Diciamo che è stato graziato tre volte in un km,se ci fossero stati automobilisti distratti o imprudenti rischiavano di falciarlo.
 
un tutor in quel tratto di incidente (sei a poche centinaia di metri dal casello e dallo svicolo per la T.ovest) non ha senso. L'incidente al 99% è causato dalla distrazione.
Conosco bene quel pezzo di strada, ci passo sopra col cavalcavia che si vede nella foto, vicino al casello, nei giri in bici.
 
In che senso? Le autostrade sono da sempre quelle che hanno minore incidentalità per km e per veicoli che le percorrono...(in sostanza, sono la tipologia di strade più sicure).
Nel senso che rispetto al 2022
Gli ultimi numeri disponibili raccontano l’incremento di episodi con lesioni (+24,7%), vittime (+15,3%) e feriti (+25,7%): massimo rischio nella fascia tra 20 e 24 anni. Mi sembrava noto.
 
In che senso? Le autostrade sono da sempre quelle che hanno minore incidentalità per km e per veicoli che le percorrono...(in sostanza, sono la tipologia di strade più sicure).
8 morti in cinque mesi più non so quanti feriti gravi.
Senza contare l'altro paio al poco distante bivio A8-A9

Tutti con la medesima dinamica di tamponamento violentissimo, spesso misto auto/mezzi pesanti e/o furgoni.

Possibile che si debba arrivare ai 130 orari fin a ridosso delle barriere?
come fai a conciarti così ? certo non a 30 km/h!
schianto-alla-barriera-della1-unauto-si-ribalta-e-scatta-lal_WzpnLYk_v3_large_libera.webp

questo domenica scorsa verso le tredici
 
Nel senso che rispetto al 2022
Gli ultimi numeri disponibili raccontano l’incremento di episodi con lesioni (+24,7%), vittime (+15,3%) e feriti (+25,7%): massimo rischio nella fascia tra 20 e 24 anni. Mi sembrava noto.
Le statistiche in questi ultimi 2 anni hanno poca valenza, sono troppo influenzate dalla repentina ripresa di traffici & servizi post-pandemia. Andrebbero normalizzate a mio avviso, ma non è semplice.
 
8 morti in cinque mesi più non so quanti feriti gravi.
Senza contare l'altro paio al poco distante bivio A8-A9

Tutti con la medesima dinamica di tamponamento violentissimo, spesso misto auto/mezzi pesanti e/o furgoni.

Possibile che si debba arrivare ai 130 orari fin a ridosso delle barriere?
come fai a conciarti così ? certo non a 30 km/h!
schianto-alla-barriera-della1-unauto-si-ribalta-e-scatta-lal_WzpnLYk_v3_large_libera.webp

questo domenica scorsa verso le tredici

se passi dal telepass a 30 o 40km/h, e prendi la barriera di striscio, puoi fare un bel tonneau :D
 
8 morti in cinque mesi più non so quanti feriti gravi.
Senza contare l'altro paio al poco distante bivio A8-A9

Tutti con la medesima dinamica di tamponamento violentissimo, spesso misto auto/mezzi pesanti e/o furgoni.

Possibile che si debba arrivare ai 130 orari fin a ridosso delle barriere?
come fai a conciarti così ? certo non a 30 km/h!
schianto-alla-barriera-della1-unauto-si-ribalta-e-scatta-lal_WzpnLYk_v3_large_libera.webp

questo domenica scorsa verso le tredici


è la stessa mentalità che alcuni applicano alla guida, devo arrivare prima e più veloce vado e meglio è, l'interesse privato diventa praticamente interesse pubblico perchè tu che vai veloce lo fai in mezzo agli altri , poi in alcune zone d'italia ti dicono che siccome si tratta di lavoro è doveroso, in altre si giustificano con la famiglia , ognuno trova il motivo culturalmente valido
 
poi in alcune zone d'italia ti dicono che siccome si tratta di lavoro è doveroso
tipo lo scooterista beccato da Striscia ad infrangere più norme del cds: "e ma io sto lavorando eh"
con sottofondo del tipo: sono un povero disperato, se non mi permetti di farlo mi rovini la vita. Poi chissene se nel frattempo ammazzo magari un bambino.

Che comunque non è lontano dal ragionamento ai tempi del contrabbando di sigarette.
 
tipo lo scooterista beccato da Striscia ad infrangere più norme del cds: "e ma io sto lavorando eh"
con sottofondo del tipo: sono un povero disperato, se non mi permetti di farlo mi rovini la vita. Poi chissene se nel frattempo ammazzo magari un bambino.

Che comunque non è lontano dal ragionamento ai tempi del contrabbando di sigarette.

concordo, per questo io non sono molto convinto che con la legge risolvi queste situazioni, sono convincimenti culturali abbastanza diffusi, anzi con il tempo si sono più radicati perchè se fino a qualche decennio fa si facevano queste cose e non dico che ci si vergognava ma comunque si era consapevoli di fare qualcosa di non corretto, ora si è convinti di avere il diritto di farlo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto