<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

a me sta cosa fa incavolare, io mi aspetto un alfa più piccola e sportiveggiante e una fiat più da famiglia e invece fanno al contrario, esattamente come la Tonale rispetto alla 500X. A sto punto che facciano l'Alfa Ducato e la Fiat Spyder (e anche lì ci siamo andati vicini nel recentissimo passato)
Fiat sul B da 430/440 faranno il nuovo suv/crossover B/C "multipla".
Con 430cm potrebbe venire fuori un'auto almeno esteticamente da "vera alfa", quasi certamente con proporzioni migliori di tonale.
 
Ultima modifica:
A sto punto che facciano l'Alfa Ducato
Negli anni '80 esisteva! Era 8 cm più lungo di un'odierna Stelvio.
ES7103eWAAIytjg.jpg

Anzi, c'era anche l'Alfa-Daily
516d6580876476af5c5528e17e8efe5f.jpg
 
Alfa Romeo
B-Suv, il conto alla rovescia è partito

L'Alfa Romeo alza il primo lembo del velo di "non detto" che circonda il suo prossimo modello di serie, la B-Suv imparentata con Jeep Avenger e Fiat 600, e ne fornisce quella che rappresenta a tutti gli effetti la sua prima prova d'esistenza in vita. Si tratta di un breve filmato pubblicato sui suoi canali social, nel quale per la verità non si vede niente di concreto, ma che accompagna un testo chiaramente riferito alla piccola crossover.
Chiamatela Sport Urban Vehicle (o Kid, se preferite). Il Biscione, nell'occasione, chiama in causa direttamente i suoi fedeli appassionati: "Quale sarà il prossimo nome dello Sport Urban Vehicle Alfa Romeo?" è la domanda rivolta al pubblico. Un quesito che contiene in sé il riferimento esplicito alla formula del modello e che anticipa un passaggio nel quale è inserito un ulteriore indizio utile all'identikit: "Non ci sono più segreti sul segmento che andrà ad occupare il progetto che internamente il team Alfa Romeo è solito chiamare "Kid", scrive il marchio nella sua nota stampa, confermando che "lo Sport Urban Vehicle sarà il piccolo della gamma.

Debutto nella prima metà del 2024. Ma quali saranno le caratteristiche di questo modello, che già nella sua definizione rivendica quel tratto di sportività che ha caratterizzato lunghi tratti della storia del marchio? Il suo tratto saliente, senza dubbio, sarà l'alimentazione elettrica: la B-Suv, attesa "nella prima metà del 2024" come ufficializzato oggi, sarà il primo modello a zero emissioni mai prodotto in serie dalla Casa. Merito della piattaforma Stla Small, evoluzione della e-Cmp di origine Peugeot-Citroën e portata al debutto dalla Jeep Avenger. Ne farà uso, prima dell'Alfa, anche la Fiat 600, con tutto il corredo tecnico del caso: motore anteriore da 156 CV (che forse sull'Alfa potrebbe avere anche un boost di potenza) e batteria da 54 kWh, buona per circa 400 chilometri a zero emissioni, in primis.

Come si chiamerà? Ovviamente non Brennero... E il nome? Bella domanda. Una domanda, anzi, che il brand rivolge al suo pubblico. Scherzandoci anche un po' sopra: "Dopo Giulia, la vettura che ha sancito la rinascita del marchio, il marchio ha scelto due passi montani, lo Stelvio e il Tonale. Tranquilli, già più volte il tanto ipotizzato "Brennero" è stato smentito. Ciò indica un cambio di direzione nella strategia di comunicazione?". Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato.


https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2023/06/07/alfa_romeo_b_suv_teaser_nome.html
 
.
Potrebbero virare su nomi lacustri... che so? Sirmione, Lazise o Iseo...
o cittadini, come Cairoli o Isola.
Anche perchè Abetone non suona benissimo.
 
.
Dopo aver sentito il teaser della Grecale "Modena" (o era la Granturismo?) pronunciata come "Medina" posso sopportare qualsiasi storpiatura.
:emoji_sweat_smile:
 
Intanto Volvo ha presentato la EX30. Per il momento non farà grandi numeri, almeno in Italia, perché è solo elettrica ma secondo me definisce nuovi standard sia di design che, a vederla in foto, di qualità percepita (quella vera è un'altra storia) che di numeri puri. La versione base ha 272 cv e si arriva in scioltezza a 428... I 136 o quello che saranno del termico e i 156 o quello che saranno dell'elettrico già partono molto sconfitti, fanno tanto Uno 45. Un'altra Abarth 500e all'orizzonte?

P.S: La EX30 è anche una bella sveglia, se ce ne fosse bisogno, che ci ricorda come i Cinesi siano non indietro ma avanti a molti europei. Altro che basso costo
 
Intanto Volvo ha presentato la EX30. Per il momento non farà grandi numeri, almeno in Italia, perché è solo elettrica ma secondo me definisce nuovi standard sia di design che, a vederla in foto, di qualità percepita (quella vera è un'altra storia) che di numeri puri. La versione base ha 272 cv e si arriva in scioltezza a 428... I 136 o quello che saranno del termico e i 156 o quello che saranno dell'elettrico già partono molto sconfitti, fanno tanto Uno 45. Un'altra Abarth 500e all'orizzonte?

P.S: La EX30 è anche una bella sveglia, se ce ne fosse bisogno, che ci ricorda come i Cinesi siano non indietro ma avanti a molti europei. Altro che basso costo
Poi come prezzo base costa 1000 euro meno di avanger 15cm più piccola e con tutt'altro powetrain.
 
Poi come prezzo base costa 1000 euro meno di avanger 15cm più piccola e con tutt'altro powetrain.
Bond, se mai dovessi comprare una di queste macchine, cosa che nella realtà non farei neanche sotto tortura, non avrei dubbi su quale scegliere. Stellantis sta partendo molto male con la Small.

P.S. E su tutto aleggia l'ombra dei prezzi che pratica Tesla.
 
Bond, se mai dovessi comprare una di queste macchine, cosa che nella realtà non farei neanche sotto tortura, non avrei dubbi su quale scegliere. Stellantis sta partendo molto male con la Small.

P.S. E su tutto aleggia l'ombra dei prezzi che pratica Tesla.
Io penso che unica "stellantis"che comprerei sarebbe un'altra Giulietta, stavolta ovviamente usata ancora diesel magari...come auto ponte verso una bev.
Se non lo faro' sarà solo per mancanza di un paio di adas che ritengo utili e soprattutto perché anche usato ha prezzi folli.
 
Avrei preferito non lo scrivessero mai , ma l'hanno fatto!


L’Alfa Romeo polacca
Questo modello sarà molto importante per Alfa Romeo: oltre a rientrare nel segmento B, il Biscione avrà in gamma la prima Alfa Romeo completamente elettrica, nata sulla piattaforma CMP (che con ogni probabilità verrà integrata nella STLA Small così come Giorgio diventerà parte integrante della STLA Large). Avrà una lunghezza di circa 430 cm e sfrutterà dunque un’architettura versatile che consentirà di implementare le più moderne tecnologie, continuando quel processo di digitalizzazione avviato proprio con Tonale, seppur basato su una diversa piattaforma. L’utilizzo della piattaforma CMP e della sua variante e-CMP, la stessa base che è stata sfruttata per Jeep Avenger e per la Fiat 600 e consentirà di affiancare al full electric anche varianti tradizionali.
 
Avrei preferito non lo scrivessero mai , ma l'hanno fatto!


L’Alfa Romeo polacca
Questo modello sarà molto importante per Alfa Romeo: oltre a rientrare nel segmento B, il Biscione avrà in gamma la prima Alfa Romeo completamente elettrica, nata sulla piattaforma CMP (che con ogni probabilità verrà integrata nella STLA Small così come Giorgio diventerà parte integrante della STLA Large). Avrà una lunghezza di circa 430 cm e sfrutterà dunque un’architettura versatile che consentirà di implementare le più moderne tecnologie, continuando quel processo di digitalizzazione avviato proprio con Tonale, seppur basato su una diversa piattaforma. L’utilizzo della piattaforma CMP e della sua variante e-CMP, la stessa base che è stata sfruttata per Jeep Avenger e per la Fiat 600 e consentirà di affiancare al full electric anche varianti tradizionali.

Un link?
 
Back
Alto