<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riparazione autovettura non autorizzata in carrozzeria (senza neanche un preventivo) | Il Forum di Quattroruote

Riparazione autovettura non autorizzata in carrozzeria (senza neanche un preventivo)

Buonasera a tutti, come avrete capito dal titolo ho la macchina in riparazione da una settimana quasi e il mio carrozziere mi ha confermato solo adesso la cifra che dovrò spendere per rimettere a nuovo la mia Ford Fiesta ST-Line Ecoboost mild-hybrid: 2500 euro di danni che comprendono parafango abbozzato, cerchio in lega graffiato, gomma rovinato, braccetto della ruota anteriore destra piegato e paraurti anteriore rigato. Tutto questo a causa di una mia distrazione che mi ha fatto andare a sbattere contro un cordolo di cemento, ma non è questo il punto.

Il problema sussiste che io inizialmente avevo lasciato la mia macchina in officina ma il carrozziere che doveva controllarmi l'entità dei danni era uscito e quindi non ha potuto visionarla immediatamente, così il giorno dopo l'ho chiamato e gli ho chiesto a quanto poteva ammontare una stima dei danni, mi ha risposto che mi ci sarebbero voluti sui 2000 euro approssimativamente, ma non mi ha fatto nessun preventivo e mi ha detto che avrebbe dovuto controllarmi la meccanica per sicurezza e quindi smontarla ovviamente. Io gli ho dato conferma e così dopo due giorni sono andato in officina. Qui arriva il problema: il carrozziere aveva smontato l'auto tramite mia conferma MA nel frattempo aveva anche ordinato la rettificazione del cerchione e la sostituzione del braccetto della ruota SENZA CHIEDERE CONFERMA A ME e senza un preventivo. Come al solito quella sera non ho visto nessun preventivo.
Io, nella mia stupidità (lo ammetto) sono tornato a casa e non ho fatto caso al momento che il carrozziere aveva praticamente già iniziato il lavoro senza dirmi nulla. Così oggi l'ho richiamato e mi ha sparato la cifra (sempre approssimativa) di 2500 euro per la riparazione dei danni, specificando che aveva già ordinato un nuovo parafango e un nuovo paraurti (senza dirmi nulla), aveva già riparato cerchio e gomma (senza dirmi nulla) e messo il braccetto nuovo (senza dirmi nulla). Manca solo la riverniciatura dei pezzi e la convergenza delle ruote anteriori.

Ora, il preventivo che io sappia è OBBLIGATORIO farlo vedere e se il cliente da conferma farlo firmare PRIMA di iniziare un lavoro e non dopo, quindi mi chiedo: è possibile che il carrozziere mi abbia inculato? Oppure è una norma che è più comune di quanto pensi quella di fare un preventivo dei danni alla fine di un lavoro NON AUTORIZZATO?
Come dovrei comportarmi adesso?
 
Alle volte per valutare un danno occorre smontare dei lamierati, se tu non avessi approvato il preventivo ti saresti portato via l'auto?
Se l'hai portata a quel carrozziere avevi fiducia in lui, ora ti conviene fare "buon viso a cattivo gioco", potrebbe servirti per la prossima volta, sgratt sgratt
 
Ma quando al telefono ti ha detto che ci sarebbero voluti 2000 euro circa tu cosa hai risposto?
Hai scritto gli ho dato conferma.
Immagino che tu intendessi conferma di procedere con lo smontaggio per valutare bene il danno e fare un preventivo preciso.
Lui deve aver capito conferma di procedere con le riparazioni e l'ordine dei pezzi necessari.
Alla fine se aveva detto 2000 e sono diventati 2500 ci può stare.
Se ti avesse fatto un preventivo scritto da 2500 euro tu cosa avresti fatto?
Se avresti dato l'ok imho il problema non si pone,poteva esserci una comunicazione migliore tra voi ma comunque il risultato è lo stesso.
 
Ma quando al telefono ti ha detto che ci sarebbero voluti 2000 euro circa tu cosa hai risposto?
Hai scritto gli ho dato conferma.
Immagino che tu intendessi conferma di procedere con lo smontaggio per valutare bene il danno e fare un preventivo preciso.
Lui deve aver capito conferma di procedere con le riparazioni e l'ordine dei pezzi necessari.
Alla fine se aveva detto 2000 e sono diventati 2500 ci può stare.
Se ti avesse fatto un preventivo scritto da 2500 euro tu cosa avresti fatto?
Se avresti dato l'ok imho il problema non si pone,poteva esserci una comunicazione migliore tra voi ma comunque il risultato è lo stesso.


Praticamente mi ha sparato quella somma dei 2000 euro a caldo (ancora non aveva smontato niente) calcolando l'insieme della carrozzeria e della (presunta) meccanica. Lui mi ha detto che avrebbe sollevato la macchina la mattina seguente e che avrebbe smontato la ruota per valutare la meccanica e così io gli ho dato l'ok. Ma una volta valutata la meccanica il giorno dopo, sono passato di persona in officina e dopo avermi fatto vedere l'entità del danno alla ruota mi dice che aveva già ordinato un braccetto nuovo ed anche la rettificazione del cerchione. Il problema è che io non ho visto nessun preventivo.
Probabilmente come dici tu, è mancata la comunicazione, ma non credo che questa possa essere una scusa per lui.
 
per conto mio paga quello che devi, magari cerca di avere uno sconto e tieni presente per la prossima volta, che ti auguro non ci sia:emoji_blush:
 
Però la domanda resta.
Quei 2000 euro preventivati a voce a caldo ti hanno fatto pensare "E' troppo,non ne vale la pena,cerco un altro che mi faccia un preventivo migliore" oppure che ne valeva la pena essendo la macchina recente e presumo con pochi km?
Nella seconda ipotesi al netto dei problemi di comunicazione avrai comunque la tua auto come nuova per una cifra che saresti stato disposto a spendere a fronte di un preventivo scritto.

Ovviamente spiace perchè sono tanti soldi per un incidente tutto sommato di lieve entità.
 
A mio parere ha fatto niente di più di quello che gli hai detto di fare ,procedere alla riparazione. Il preventivo te lo ha fatto a voce (2000 euro circa) e tu hai accettato e confermato lo smontaggio.
 
Se ho capito bene all'opener ha dato fastidio che il carrozziere abbia iniziato i lavori di riparazione invece di fermarsi allo smontaggio,valutare tutti i costi e fare un preventivo completo.
Anche se ipotizzo che a fronte di un preventivo scritto con le stesse cifre che gli erano state dette a voce avrebbe dato l'assenso a procedere col lavoro.
 
Beh, ma non glielo poteva dire ?

Mi pare di capire che l'abbia dato per scontato,problemi di comunicazione.
Sarebbe bastato che il meccanico chiedesse "Allora salvo imprevisti se la cifra rimane più o meno quella posso procedere?" oppure che l'opener specificasse "Appena hai valutato bene fammi un preventivo preciso e poi ti dico se voglio andare avanti con la riparazione".
Ma nessuno dei due si è sbilanciato.

Il problema in questi casi imho è che il meccanico o il carrozziere di fatto per fare un preventivo deve iniziare il lavoro e passare qualche ora a smontare almeno.
E una volta iniziato non vuole piantare tutto li,o nel caso penso che vorrebbe almeno essere pagato per quanto fatto fino a quel momento.
 
problemi di comunicazione.
Sempre più frequenti. La gente non sa più parlare né confrontarsi... usa solo lo stramaledetto telefono per scrivere stupidaggini. E quando parla, manco riesce a spiegarsi.

Non voglio riferirmi al caso in questione, che sicuramente sarà frutto di un malinteso, ma è una mia personale amara constatazione.
 
Ma l'opener pensava che smontata l'auto, fatto il preventivo scritto avrebbe potuto dire: "troppo caro" e in carrozziere GRATUITAMENTE avrebbe rimontato il tutto??
E' stato fatto un preventivo volante, a voce, ma assolutamnte in linea con il costo finale. Carrozziere abile e corretto. Diverso sarebbe stato dire a voce approssimativamente 2000 e presentare, senza ulteriori autorizzazioni un conto di 5-6 mila euro
 
un po' OT.. ma mica tanto: con le auto moderne è indispensabile fare la Kasko completa, così si evita di piangere dopo, perché alla fine, il danno è stato minimo. Pensate a rompere un faro LED e radar e vari sensori, o un airbag che di sfonda plancia e parabrezza
 
Sicuramente un errore di comunicazione.....poi considera un'altra cosa: se il preventivo non fosse stato di tuo gradimento, sicuramento ti avrebbe chiesto il corrispettivo per il preventivo (smontaggio e montaggio dei vari pezzi)....perchè cosi si usa dire: "nessuno lavora a gratis"...ed alla fine qualunque altro preventivo minore sarebbe stato meno competitivo.
Naturalmente è un mio parere.
 
Back
Alto