<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 465 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Saranno le elettriche a calare di prezzo allineandosi con le termiche o saranno i listini delle termiche a salire fino ai livelli delle elettriche e allora avremo solo l'illusione di non pagare di più?
Saranno le elettriche che spariranno dai listini perché sono la più grande truffa perpetrata verso il genere umano. Almeno io la penso così. Quando si arriverà alla resa dei conti, verranno relegate come passatempo per benestanti.
 
"Dunque, bisognerà aspettare il quinquennio tra il 2030 e il 2035 per assistere a un calo dei prezzi dovuto a un taglio dei costi, che per la maggior parte sarà legato a "un contenuto di manodopera notevolmente inferiore".

Tagli del personale?

Quasi quasi allora c'è da augurarsi che i prezzi non calino.
Ma tanto come la giri la giri è comunque preoccupante.
Se tagliano il personale per proporre vetture a prezzi competitivi significa che lasceranno a casa un sacco di gente e ne assumeranno molta meno in futuro.
Se rimane tutto così le vendite saranno inferiori alle attese e alla fine lasceranno a casa comunque della gente.

Questa transizione sarà tutt'altro che indolore.
 
Questa transizione sarà tutt'altro che indolore.

Io ho riportato solo un articolo, non prendo posizione, anche perché da qui al 2030-2035 di cose ne cambieranno ancora, per cui non so, vedremo. Certo è che la tendenza è quella, nel senso della diffusione su larga scala delle vetture elettriche, però finchè non saranno competitive come prezzi, io non le compro di sicuro, idem con la facilità di ricarica, del tipo, ok, ci sono tante colonnine, ma se poi chi si attacca alla presa (o anche no) e se ne va per i fatti suoi, non torna appena l'auto è carica e nessuno lo multa, o lo rimuove, è evidente che fare rifornimento potrebbe essere un problema in più.

https://www.quattroruote.it/news/ev...ne_occupate_milano_roma_e_polizia_locale.html
 
Voglio vedere quando avranno tagliato tutto il personale, chi (e soprattutto con quali soldi) comprerà le auto costruite dai robot ... e non solo le auto ...


Le venderanno ai robots....
Oltre che intelligenti, diverranno pure umanosovrapponibili anche nei movimenti....
....E senza stancarsi.
Ideali per piloti, macchinisti, tassinari....
 
Voglio vedere quando avranno tagliato tutto il personale, chi (e soprattutto con quali soldi) comprerà le auto costruite dai robot ... e non solo le auto ...


Coi robots, in generale,
e' solo questione di tempo,
ma arrivera' una disoccupazione tipo Repubblica di Weimer....
Quella, dove comprare l' auto nuova, sara' l' ultimo dei pensieri
( Nababbi a parte )

Va ripensato tutto il " Sistema "....
Altro che " Green "
 
In Guinea Bissau hanno risolto il problema della produzione di energia elettrica, a modo loro, un'unica nave ancorata a poche centinaia di metri da riva brucia olio combustibile pesante, e serve tutta la nazione!
Visto che nessuno, da noi, vuole una centrale elettrica vicino al giardino, con tutte le coste che abbiamo...

https://www.africarivista.it/centrali-galleggianti-il-futuro-dellenergia-africana/189049/


Se con unica nave mandano avanti una Nazione....
Non c'e' da preoccuparsi
 
Già, ma quanti abitanti sono❓
Qual è il consumo pro capite ❓
Sono a livello degli europei❓
Sono poco più di 2 milioni (meno che la sola Roma)
Consumo pro capite 17 kWh (diciassette) all'anno
Alcuni si arrangiano con i gruppi elettrogeni
Nessun paragone col nostro sistema di vita
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto