<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 464 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il topic verte sulla transizione, non su gas, climatizzatori, etc, prego tornare in topic, grazie.
Pensavo che si fosse in tema parlando di tutti i problemi della transizione (come elencato sotto) se no; di quali si e quali no?

mxs80an87z-ecosocialismo-vaccata_b.jpg
 
ha su comunque dei motori a combustione.
quando le celle si geleranno, e i 200km diventeranno 100, accendera' quelli.

tralasciando il fatto che, spostarsi in aereo per 200km, forse puo' avere senso in alaska, dove non esistono strade. gia' in scandinavia, non mi pare che siano cosi' isolati.
 
Saranno le elettriche a calare di prezzo allineandosi con le termiche o saranno i listini delle termiche a salire fino ai livelli delle elettriche e allora avremo solo l'illusione di non pagare di più?


"Dunque, bisognerà aspettare il quinquennio tra il 2030 e il 2035 per assistere a un calo dei prezzi dovuto a un taglio dei costi, che per la maggior parte sarà legato a "un contenuto di manodopera notevolmente inferiore".

Tagli del personale?
 
Voglio vedere quando avranno tagliato tutto il personale, chi (e soprattutto con quali soldi) comprerà le auto costruite dai robot ... e non solo le auto ...


Sicuramente chi non lavora in fabbrica, che è un po' il sentire comune tra l'altro, nel senso che i lavori manuali sembra non li faccia più nessuno, se non accorgersi d'estate che mancano i camerieri nei bar, tanto per fare un es. recente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto