Infatti la scorsa stagione ci ha mostrato una Ferrari molto competitiva (motori a parte) fino all'Ungheria (dove poi hanno sbagliato assetto a causa del cambio di temperatura).Io però la cosa che non mi riesco a spigare bene è il fatto che non è che la Ferrari dal 2020 non va, lo scorso anno per un determinato periodo andava, poi secondo me ad inizio campionato la RedBull per problemi di affidabilità forse era più sul cauto ma comunque la vettura di Maranello in un certo numero di Gp era competitiva. Le vetture fondamentalmente sono le stesse, l'unica cosa che è cambiata ad un certo punto è stato l'intervento per il porpoising e forse quello mi viene in mente che abbia creato problemi alla Ferrari, altrimenti non mi spiego il passo indietro di questa stagione.
Da Spa in poi, con l'introduzione della normativa anti-porposing la Ferrari non è più stata all'altezza di RB ed è stata rimontata da Mercedes a fine stagione.
I problemi nati con la direttiva TD39 direi che sono rimasti pressochè irrisolti sulla macchina nuova, anzi sono peggiorati perchè avendo puntato sull'efficienza la SF-23 sviluppa meno downforce e certi problemi sono aumentati rendendo l'auto piu' difficile da gestire sia come comportamento che come gestione gomme e sul bagnato di Montecarlo si e' visto in modo molto evidente.