<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Quasi 3.000 morti sulle strade in un anno. L’Italia peggio della media europea

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si vede che anch'io "non sono del mestiere" :D
"scarpini? what's scarpini?"
hanno scarpe che si "attaccano" ai pedali, quindi fanno forza anche mentre sollevano il piede.
li usano tutti quelli dotati di tuta, sponsor e bici da millemila euro perche', se non hai gli scarpini giusti, non puoi fare il record.
uno dei motivi per cui non si fermano alle precedenze.
sganciarsi e riagganciarsi, e' sempre una rottura, anche se lo si fa in un attimo.
di solito si buttano, alzando la mano in gesto di scudo, manco avessero quello di capitan america :D
 
Con una BdC...
quindi, sì o no? immagino che BdC stia per bici da corsa, e quindi con i pedali predisposti con gli attacchi.... per cui la risposta sarebbe affermativa. E qui
2023-05-30_145052.jpg


...ma per la sicurezza, le BdC vanno bene? Pedali vincolati, niente luci......
 
quindi, sì o no? immagino che BdC stia per bici da corsa, e quindi con i pedali predisposti con gli attacchi.... per cui la risposta sarebbe affermativa. E qui
Vedi l'allegato 28385

...ma per la sicurezza, le BdC vanno bene? Pedali vincolati, niente luci......
ormai dovresti sapere che le bici han l'immunita'
non essendo targadotati, non sono praticamente sanzionabili per nulla.
quindi luci, campanello e tutto il codice della strada, sono solo "per conoscenza" :D
e lo dico da ciclista della domenica, ma almeno ho le luci, e anche il campanello (che funziona male, ma dei suoni li emette :D)
 
La differenza enorme è che in rotonda se l'automobilista tira dritto il ciclista finisce all'ospedale.
Se il ciclista diventa temporaneamente pedone e l'automobilista tira dritto lui rimane illeso sul marciapiede,perde solo la precedenza.
Mi sembra che abbia molto da guadagnarci a scendere dalla bici per pochi secondi.
guarda che avvalli quello che dico io:
siccome si accetta che in strada viga la legge del più forte, percui l'automobilista ha licenza di uccidere, chi ci tiene alla pelle circola in auto.
 
hanno scarpe che si "attaccano" ai pedali, quindi fanno forza anche mentre sollevano il piede.
li usano tutti quelli dotati di tuta, sponsor e bici da millemila euro perche', se non hai gli scarpini giusti, non puoi fare il record.
uno dei motivi per cui non si fermano alle precedenze.
sganciarsi e riagganciarsi, e' sempre una rottura, anche se lo si fa in un attimo.
di solito si buttano, alzando la mano in gesto di scudo, manco avessero quello di capitan america :D
E' da qui che nasceva la mia provocazione sull'automobilismo sportivo. Questi soggetti godono di un'immunità mediatica che francamente ha stancato. Persino la professoressa aggredita (massima solidarietà, ci mancherebbe) a coltellate dall'alunno ha esordito con "Al lavoro vado in bici...", il che la qualificherebbe direttamente fra i Santi...

https://milano.corriere.it/notizie/...ne-3e2b6aaa-58d9-485f-9f55-123b05896xlk.shtml

Io avrei esordito con "Al lavoro vado in VIPER 8200 V10"... :emoji_imp: tanto per capire cosa succedeva...
 
Tant'e' che molte le vendono pure senza....
Fidando
( e sbagliando )
nella buona coscienza dell' acquirente
se devo essere onesto, spezzo una lancia (o un raggio) in favore dei "pro".
quasi sempre, hanno almeno la luce davanti e, spesso anche quella dietro.
non tutti, ma buona parte direi che l'ha, e la accende anche di giorno.
mentre i "normali", quasi sempre le luci le hanno (perche' la bici nasce con le luci), ma son spente perche' le pile son finite nel 1998 :D

ah, io ho la dinamo, quindi.... luci sempre spente di giorno, ovviamente.
 
Le luci a pila sono IMHO un altro disastro: con la dinamo spesso l'impianto andava in tilt, ma altrettanto spesso era eterno. Sulla mia Atala del 1982 funzionava tutto regolarmente fino a 3 anni fa... Con gli spot a batteria, fastidiosissimi quelli lampeggianti tenuti davanti alla bici quando li incroci, appena finisce la batteria il 90% degli utenti se ne dimentica, oppure li buttano direttamente per comprarne di nuovi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto