<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift Sport MY 2020-23 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift Sport MY 2020-23

Solo 7 fortunati potranno acquistare (solo online a 20.900 euro) la versione World Champion Edition, blu e griffata dal campione del mondo Moto GP Joan Mir.

https://www.formulapassion.it/autom...-il-successo-di-suzuki-in-moto-gp-547855.html
Suzuki-Swift-Sport-Hybrid-World-Champion-Edition-2021-1.jpg

Suzuki-Swift-Sport-Hybrid-World-Champion-Edition-2021-2.jpg
 
In Teoria senza trattare dovresti pagarla poco meno di 22.000 euro e se non riesci a scendere prova a cambiare concessionario, anche se essendo lo sconto già di default di 3000 euro, penso che i margini saranno pochi lo stesso. Gli accessori che hai citato inoltre, non fanno parte di allestimenti particolari, dato che l'auto esce già con tutto di serie e quello che puoi aggiungere è solo nel post-vendita.

Scusate ma questi accessori dove si possono consultare? Sul sito, e in concessionaria, si dice che non c'è proprio nessun accessorio da scegliere.
Ora, queste cose «da post-vendita» comunque sul sito Suzuki da qualche parte dovrebbero esserci, altrimenti come si fa a saperne?
 
Provata oggi l'auto in test-drive.

Motore entusiasmante (forse anche più di quello non ibrido, perché ha i pregi dei benzina turbo e anche dei diesel (gli mancano i pregi dei benzina aspirati), il resto è un'auto che è ottima per una segmento B-A (ossia tra B ed A, più B che A).

Così, provandola, ho capito perché alcuni nelle prove YouTube definivano sterzo e cambio molto buoni, e altri penosi.
Sono molto buoni per una segmento B-A, sono penosi per una «auto sportiva» come categoria, prescindendo da prezzo e segmento.

Buon impianto audio, buon climatizzatore, spazio sia davanti che dietro sorprendente in lunghezza considerate le dimensioni dell'auto (auto OK per chi è molto alto, questo guardando la carrozzeria non sorprende certo), buon bagagliaio, freni molto OK e dalla sensazione sportiva (ossia «immediati»).
L'accelerazione vera e percepita è elevatissima per i cavalli e il prezzo, qui gioca il peso. Il senso di agilità appena non si va in rettilineo invece non è granchè, poiché qui, più che il peso, è lo sterzo ad influenzare (non parlo del volante, ma del sistema di sterzata di cui il volante è parte. Che è da segmento B-A, come dicevo).

Sedili funzionali e (per fortuna) più comodi che sportivi. Su Internet si legge/sente che siano «stretti» ma io, che per mie caratteristiche i sedili stretti li soffro, qui non ho avvertito fastidî.

Il prezzo, pazzesco senza la «promozione», rimane elevato con questa. Ma vale anche per le concorrenti (la Fiesta ST che si fa il suo ultimo anno in commercio a 33.900 di listino non si può nemmeno commentare...).

È anche vero che non si trova nulla che dia sensazioni paragonabili a un prezzo inferiore (o uguale, e quasi anche maggiore).
 
Ultima modifica:
Scusate ma questi accessori dove si possono consultare? Sul sito, e in concessionaria, si dice che non c'è proprio nessun accessorio da scegliere.
Ora, queste cose «da post-vendita» comunque sul sito Suzuki da qualche parte dovrebbero esserci, altrimenti come si fa a saperne?


Ti ho risposto in pvt, in quanto non so se si possono pubblicare link commerciali del marchio.
 
Non è chiarissimo quanto costi, ma di sicuro non meno di 20800, che sono 2300 euro in più di prima (tre mesi fa). Stessa auto.
Ho capito che è ibrida, ma io da cliente finale me ne strasbatto. Tanto più che abbiamo capito tutti che un guadagno reale non c'è e l'inquinamento è pressoché identico.

Dal tuo messaggio (marzo 2020) direi che il prezzo ha subito un'evoluzione davvero interessante... :emoji_eyes:

Poca roba, rispetto alla Fiesta messa, nei mesi prima di ritirarla dal mercato, a uno strafottente 33.700.
 
Ultima modifica:
Back
Alto