Tornando in topic, gli attivisti in questione hanno versato (leggo dai principali quotidiani) "polvere di carbone vegetale" nella fontana... E' interessante l'enfasi della parola "vegetale" probabilmente per confondere l'opinione pubblica e sentirsi quindi nel giusto... Abbiamo sporcato, ma comunque con una cosa vegetale dunque green dunque sostenibile.
Peccato che il carbone vegetale sia ottenuto bruciando legna in particolari condizioni di ossigeno. "Bruciando" significa utilizzando altro combustibile (tipicamente metano) e immettendo altra CO2 più schifezze varie tipo particolati, NOx eccetera. Se compro un sacchetto di "carbonella" in polvere, il dettagliante diminuisce le scorte, si rivolge al grossista il quale chiama la fabbrica che produce nuova carbonella, impestando l'ambiente. Ora voi direte "ma è chiaro, perché ci racconti la storiella per i bambini delle elementari"? Forse i bambini delle elementari hanno un Q.I. superiore rispetto agli "sversatori"....