<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Ma gli "attivisti" non manifestano contro i cambiamenti climatici?

Non lo so bisogna chiedere a loro, mi chiedo però perché chiedi quello in questo topic quando invece potresti facilmente recuperare la info tramite una ricerca in rete, ovviamente la risposta ce l'ho o almeno ho un idea a riguardo che però mi porterebbe ad tirare conclusioni che coinvolgono il regolamento
 
Edit Mod, siccome non siamo nati ieri e chi ha tirato in ballo la cosa non è nuovo a certi genere di interventi ( capisco che possiamo dare l'idea di essere un poco tordi ma forse facciamo finta di passarci, ai posteri l'ardua sentenza) chiudiamo qui la cosa.
 
Tornando in topic, gli attivisti in questione hanno versato (leggo dai principali quotidiani) "polvere di carbone vegetale" nella fontana... E' interessante l'enfasi della parola "vegetale" probabilmente per confondere l'opinione pubblica e sentirsi quindi nel giusto... Abbiamo sporcato, ma comunque con una cosa vegetale dunque green dunque sostenibile.

Peccato che il carbone vegetale sia ottenuto bruciando legna in particolari condizioni di ossigeno. "Bruciando" significa utilizzando altro combustibile (tipicamente metano) e immettendo altra CO2 più schifezze varie tipo particolati, NOx eccetera. Se compro un sacchetto di "carbonella" in polvere, il dettagliante diminuisce le scorte, si rivolge al grossista il quale chiama la fabbrica che produce nuova carbonella, impestando l'ambiente. Ora voi direte "ma è chiaro, perché ci racconti la storiella per i bambini delle elementari"? Forse i bambini delle elementari hanno un Q.I. superiore rispetto agli "sversatori"....
 
Tornando in topic, gli attivisti in questione hanno versato (leggo dai principali quotidiani) "polvere di carbone vegetale" nella fontana... E' interessante l'enfasi della parola "vegetale" probabilmente per confondere l'opinione pubblica e sentirsi quindi nel giusto... Abbiamo sporcato, ma comunque con una cosa vegetale dunque green dunque sostenibile.

Peccato che il carbone vegetale sia ottenuto bruciando legna in particolari condizioni di ossigeno. "Bruciando" significa utilizzando altro combustibile (tipicamente metano) e immettendo altra CO2 più schifezze varie tipo particolati, NOx eccetera. Se compro un sacchetto di "carbonella" in polvere, il dettagliante diminuisce le scorte, si rivolge al grossista il quale chiama la fabbrica che produce nuova carbonella, impestando l'ambiente. Ora voi direte "ma è chiaro, perché ci racconti la storiella per i bambini delle elementari"? Forse i bambini delle elementari hanno un Q.I. superiore rispetto agli "sversatori"....


Al di la' delle spiegazioni tecniche.

Il concetto IMO che deve passare e':
Qualsiasi cosa TU mi sversi e che io devo,
PER 1000, i piu' diversi, MOTIVI,
per forza fare rimuovere....

Quel costo, TU me lo devi indennizzare....
 
Ultima modifica:
Al di la' delle spiegazioni tecniche.

Il concetto IMO che deve passare e':
Qualsiasi cosa TU mi sversi e che io devo,
PER 1000, i piu' diversi MOTIVI,
per forza fare rimuovere....

Quel costo, TU me lo devi indennizzare....
A prescindere dalla responsabilità penale, tutta da accertare e salva la presunzione di non colpevolezza (presunzione di rango costituzionale), sotto il profilo ammmministrattttivo ben si potrebbe prevedere un obbligo di ripristino mediante prestazione lavorativa...per equivalente (=se non paghi, ti faccio rimuovere l'immondizia a bordo strada per i 50 anni a venire)
 
A prescindere dalla responsabilità penale, tutta da accertare e salva la presunzione di non colpevolezza (presunzione di rango costituzionale), sotto il profilo ammmministrattttivo ben si potrebbe prevedere un obbligo di ripristino mediante prestazione lavorativa...per equivalente (=se non paghi, ti faccio rimuovere l'immondizia a bordo strada per i 50 anni a venire)


Basta che mi copri il buco nel mio bilancio....
Mi sta sempre bene....
E mi sta bene 2 volte.
Oltre il rientro delle spese,
sono sicuro dell' effetto dissuasore....
Vedi:
Monnezza, assistenza anziani in primis
 
A prescindere dalla responsabilità penale, tutta da accertare e salva la presunzione di non colpevolezza (presunzione di rango costituzionale), sotto il profilo ammmministrattttivo ben si potrebbe prevedere un obbligo di ripristino mediante prestazione lavorativa...per equivalente (=se non paghi, ti faccio rimuovere l'immondizia a bordo strada per i 50 anni a venire)

Una domanda da ignorante, se nel frattempo è in corso un procedimento penale per danneggiamento si potrebbe contemporaneamente applicare la soluzione che indichi tu?
 
Una domanda da ignorante, se nel frattempo è in corso un procedimento penale per danneggiamento si potrebbe contemporaneamente applicare la soluzione che indichi tu?
Per rispondere alla tua domanda, occorre sentire un legale.
Ma nel paese degli avvocati, ne troverai sicuramente che dicono di sì, come altrettanto che rispondono di no.
 
Per rispondere alla tua domanda, occorre sentire un legale.
Ma nel paese degli avvocati, ne troverai sicuramente che dicono di sì, come altrettanto che rispondono di no.

Credo che ROVIGOLAW1 lo sia o comunque lavori nel mondo giudiziario, se non erro. Comunque non credo che sia una questione interpretativa quella, immagino che sia procedurale
 
Una domanda da ignorante, se nel frattempo è in corso un procedimento penale per danneggiamento si potrebbe contemporaneamente applicare la soluzione che indichi tu?
In ottica di semplificazione, direi meglio proc.amministrativo, depenalizzando il danneggiamento.

NB già adesso il lavoro sostitutivo è previsto dall'art.635 comma 3 cod.pen. Occorre però il consenso del reo. Massima ipocrisia del nostro sistema
 
Ultima modifica:
In ottica di semplificazione, direi meglio proc.amministrativo, depenalizzando il danneggiamento.

NB già adesso il lavoro sostitutivo è previsto dall'art.635 comma 3 cod.pen. Occorre però il consenso del reo

Grazie per la spiegazione, quindi dovrebbero depenalizzare il danneggiamento
 
Oggi sono andati a cospargersi di fango davanti ad un ministero. Vogliono togliere i sussidi per i carburanti fossili usando gli extra profitti delle imprese energetiche.
Non ho capito bene, ma sembra una di quelle cose care ai TreTre.
Forse se andavano a spalare fango in Romagna erano più utili.
 
Back
Alto