<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Non si può comunque tenere in ostaggio delle persone per costringerle a pagare,anche se meriterebbero di peggio non ci piove.
Imho se come è giusto dovranno risarcire i costi affrontati dalle amministrazioni per ripulire i monumenti imbrattati non è indispensabile che paghino sull'unghia (anche perchè dalle facce alcuni sembrano proprio degli sbarbatelli che se tutto va bene non sono proprietari nemmeno dei vestiti che hanno addosso).
Che gli rimanga tipo spada di damocle il debito sul collo finchè non l'avranno ripagato,ci volessero anche 50 anni.
Prima o poi qualche proprietà o qualche rendita da attaccare verrà fuori.
 
Se quegli attivisti hanno commesso un danneggiamento è bene che rispondano di quel reato, altrimenti è imbrattamento.

Se anche fosse solo imbrattamento disimbrattare ha un costo e mi auguro che gli venga addebitato nelle sedi opportune.

Nel caso di vandali stranieri penso che la faccenda sia molto più complicata,un po' come accade per le multe.
 
Condannati a cosa
Se il sindaco di Rima ha sempre detto che i danni li ha pagati il Comune

io ricordo che sono stati condannati 6 tifosi, per vari reati, condannati penalmente. Per i danni economici è difficile rivalersi, soprattutto se sono somme sostenute, se a me domani mi chiedono un danno si un 1 milione non credo che glielo posso dare , e ovviamente non sono preparato per una cosa del genere perchè chi è preparato sa come evitare che i danni economici vengono riscossi
 
Non si può comunque tenere in ostaggio delle persone per costringerle a pagare,anche se meriterebbero di peggio non ci piove.
Imho se come è giusto dovranno risarcire i costi affrontati dalle amministrazioni per ripulire i monumenti imbrattati non è indispensabile che paghino sull'unghia (anche perchè dalle facce alcuni sembrano proprio degli sbarbatelli che se tutto va bene non sono proprietari nemmeno dei vestiti che hanno addosso).
Che gli rimanga tipo spada di damocle il debito sul collo finchè non
l'avranno ripagato,ci volessero anche 50 anni.
Prima o poi qualche proprietà o qualche rendita da attaccare verrà fuori.

Cioe' tengo in ballo qualcuno che spulci tutto quello che fanno decine di persone....Per anni....
??
Siamo onesti....
Mettiamola persa....
 
vincete una causa civile verso una persona che vi deve dei soldi ma non li ha , poi ne riparliamo
 
io ricordo che sono stati condannati 6 tifosi, per vari reati, condannati penalmente. Per i danni economici è difficile rivalersi, soprattutto se sono somme sostenute, se a me domani mi chiedono un danno si un 1 milione non credo che glielo posso dare , e ovviamente non sono preparato per una cosa del genere perchè chi è preparato sa come evitare che i danni economici vengono riscossi


A me, tenere in carcere 6 " tifosi " non mi interessa....
Mi interesserebbe che pagassero,
ma vedo che, per una ragione o per un' altra non ci si riesce
 
Credo che le cause che riguardano risarcimenti funzionino più o meno così.
A naso mi verrebbe anche da pensare che una persona imputata in un processo che potrà determinare un risarcimento ingente a suo carico sia abbastanza scaltra da disfarsi di eventuali beni attaccabili di sua proprietà.
L'ipotesi che nello stesso momento in cui viene contestato un reato o un illecito civile i beni dell'imputato vengano congelati e trattenuti immediatamente,prima che si svolta il processo nei tre gradi di giudizio,credo che non sia contemplata dal nostro ordinamento.
Io conosco qualche persona che per motivi diversi dal vandalismo ha dei debiti consistenti da saldare nei confronti dello stato.
Non hanno più ne casa ne macchina intestate (altrimenti scatterebbe subito il sequestro o come si chiama) e più del quinto dello stipendio o della pensione non gli possono prendere.
Non è un bel modo di campare ma comunque si può dire che non salderanno mai quanto devono.
 
vincete una causa civile verso una persona che vi deve dei soldi ma non li ha , poi ne riparliamo

Vincere la causa credo che sia fattibile,basta avere tanta pazienza.
Cavare il ragno dal buco e ricevere quanto dovuto è un altro paio di maniche.

Non credo neanche che se gli attivisti sono minorenni si possano chiamare in causa i genitori.
Almeno se il processo è penale ne dubito fortemente,se è civile boh non saprei.
Ho smesso ai tempi dell'università di studiare diritto e onestamente non mi manca.
 
Vincere la causa credo che sia fattibile,basta avere tanta pazienza.
Cavare il ragno dal buco e ricevere quanto dovuto è un altro paio di maniche.

Non credo neanche che se gli attivisti sono minorenni si possano chiamare in causa i genitori.
Almeno se il processo è penale ne dubito fortemente,se è civile boh non saprei.
Ho smesso ai tempi dell'università di studiare diritto e onestamente non mi manca.

Figurati, anche io vado con le mie interpretaziono giuridiche, probabilmente anche errate visto che faccio altro.
 
Comunque al di la delle questioni giuridiche imho questi attivisti stanno usando un metodo che gli assicura effettivamente tanto clamore mediatico,però allo stesso tempo non solo non raccoglie consensi da parte della popolazione ma addirittura rischia di scatenare l'odio dell'opinione pubblica sul tema.
Se tu protesti anche per una causa nobilissima ma per farlo usi dei mezzi che urtano la sensibilità della gente rischi che la gente non solo non appoggi la tua causa ma addirittura faccia il contrario.
Tu protesti per l'ambiente ma per farlo decidi di sfregiare un simbolo della cultura e della storia e va a finire che per l'opinione pubblica tutti quelli che protestano in favore dell'ambiente (anche quelli che lo fanno in altre maniere meno distruttive e più costruttive) sono dei vandali.

Magari sto esagerando col complottismo ma a volte mi viene da pensare che a fomentare questi sprovveduti ci siano persone che vogliono proprio questo.
Spingerli a passare dalla parte del torto per scatenare una reazione contraria da parte della collettività e seppellire ogni forma di protesta sul tema.

Dite che sono solo utensili mentali?
 
Scusate ma cosa c'entra il vicepresidente della regione?
Forse e ad esempio perché la signora in questione, dopo non aver impiegato i grandi fondi disponibili per contrastare il dissesto idrogeologico e su cui aveva competenza, ha chiesto di dirottare una quota del PNRR sulla prevenzione del dissesto idrogeologico?
 
Back
Alto