<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Era successo il giorno prima di quando ho postato la notizia.

Disonestà non è la definizione giusta, perché in alcuni casi il "male" che si può generare, non è nemmeno minimamente paragonabile ai vantaggi (pecunari) che se ne possono trarre.
Direi più irresponsabilità, spietatezza, ...


Disonesta'....
Per il semplice fatto di costruire un ponte con materiali che non sono quelli occorrenti per farlo bene....
....E poter cosi' lucrare di piu' sui costi di costruzione.
La disonesta' che poi e' la fame ossessiva di soldi....
IMO
resta l' origine, a cascata, di tutto il resto.

Pensa quei 2 che al telefono,
2 ore dopo il terremoto di l' Aquila,
si rallegravano,
fregandosi le mani per i grandi affari che sarebbero loro arrivati
 
Ultima modifica:
Al tg parlavano di 40000 euro per sistemare un monumento,200000 per un altro.
Ma il comune poi dopo aver fatto i lavori si costituisce almeno parte civile e chiede i danni agli autori di questi gesti?
Perchè forse se si spargesse la voce che in seguito a un atto di vandalismo qualcuno di questi attivisti è stato costretto a vendere casa o ha avuto un quinto dello stipendio pignorato per qualche decennio troverebbero modi alternativi di protestare.
Potrebbero invece della vernice appendere uno striscione ai monumenti,otterrebbero lo stesso identico risultato senza fare danni
permanenti.


Bla, bla, bla....
....Sdegno, indignazione, condanne ( morali )....
Non e' che ci vorrebbe tanto nel paese piu' fornito di norme al mondo ad aggiungerne un' altra al riguardo....
Eppure....

Parlavano di 300.000 litri di acqua sprecati per l' ultima " perla ",
quella alla fontana di Trevi....
 
Ultima modifica:
Bla, bla, bla....
....Sdegno, indignazione, condanne ( morali )....
Non e' che ci vorrebbe tanto nel paese piu' fornito di norme al mondo ad aggiungerne un' altra al riguardo....
Eppure....

Parlavano di 300.000 litri di acqua sprecati per l' ultima " perla ",
quella alla fontana di Trevi....
Le norme ci sono già, in abbondanza, basta volere applicarle.
 
Le norme ci sono già, in abbondanza, basta volere applicarle.

Premetto che faccio fatica a crederci....
O se ci sono, sono inutilmente compassionevoli.
( il giorno dopo sono comunque fuori )
In ogni caso....
Tipo
??

Ci vuole tanto:
" Danneggiamento aggravato "
Fermo di Polizia.... Fin quando qualcuno non versa i soldi a coprire il preventivo della riparazione....
Compresi i diversi Hooligan stranieri che ogni tanto mettono a ferro e fuoco le nostre citta'
??
Colpirli sui piccioli....Tanto in galera non ci va (e resta ) nessuno
 
Ultima modifica:
Imho trattenerli finchè non saldano non è possibile,poi sono lavori per i quali devono fare delle stime e ci vogliono mesi probabilmente per portarli a termine.
Una volta fatti i lavori a spese del comune quest'ultimo mi auguro che si rivalga sugli autori degli atti vandalici,se non li hanno li rimborseranno con comodo negli anni.
Se il fatto di avere un debito da tot migliaia di euro gli rovinasse la vita,ad esempio non permettendo loro in futuro di comprare una macchina o una casa,peggio per loro.
 
io ho letto che per alcuni è in corso il processo, la difesa gioca sul fatto che si tratta di imbrattamento per cui non è prevista la detenzione mentre l'accusa sta sul danneggiamento che invece è altro reato e più grave.
 
io ho letto che per alcuni è in corso il processo, la difesa gioca sul fatto che si tratta di imbrattamento per cui non è prevista la detenzione mentre l'accusa sta sul danneggiamento che invece è altro reato e più grave.
bhe, decidere quali dei due casi e', e' abbastanza semplice.
se si pulisce con acqua e sapone, e' imbrattamento.
altrimenti, danneggiamento.
comunque non e' necessario mandarli in gattabuia, che poi dobbiamo anche mantenerceli.
meglio limitarsi a chiedere i danni.
 
bhe, decidere quali dei due casi e', e' abbastanza semplice.
se si pulisce con acqua e sapone, e' imbrattamento.
altrimenti, danneggiamento.
comunque non e' necessario mandarli in gattabuia, che poi dobbiamo anche mantenerceli.
meglio limitarsi a chiedere i danni.

però fino a quando c'è un processo in corso non è che hai molto da fare , e quella è una questione credo importante. Del resto questi se avevano scelto quel modo un motivo c'era, di non prendersi il reato di danneggiamento.
 
D'altra parte, quella volta che un paese che sorgeva sulle pendici dell'Etna fu travolto dalla lava, un noto critico d'arte noto per essere spesso sopra le righe dichiarò: si può sapere cosa ci faceva lì quel paese? Fu praticamente crocifisso dai media (non che a lui ne fregasse più di tanto...), però aveva ragione.... Se costruisci su una golena, ti può andare bene per decenni, ma la volta che capita non puoi prendertela con il destino cinico e baro se vai sotto acqua.....


Più che altro fu contestato il modo in cui mandò il messaggio, praticamente la gente aveva letto dalle sue labbra che lui teneva di più alla bellezza delle case che alle vite umane. Non sarà certamente così, ma quando si parla in TV bisogna essere chiari, o forse lo è stato e di proposito ha fatto sì che andasse tutto in polemica.
 
io ho letto che per alcuni è in corso il processo, la difesa gioca sul fatto che si tratta di imbrattamento per cui non è prevista la detenzione mentre l'accusa sta sul danneggiamento che invece è altro reato e più grave.

Coi tempi dei processi se anche verranno chiamati a risarcire i danni causati se ne parlerà tra una decade.
E nel frattempo,magari surrogati da qualche avvocato che dice loro "Tranquillo è solo imbrattamento non ti faranno nulla",andranno avanti con queste "proteste".
 
Coi tempi dei processi se anche verranno chiamati a risarcire i danni causati se ne parlerà tra una decade.
E nel frattempo,magari surrogati da qualche avvocato che dice loro "Tranquillo è solo imbrattamento non ti faranno nulla",andranno avanti con queste "proteste".

Gia che viene derubricato il reato di danneggiamento rispetto all'imbrattamento è un discreto deterrente, perchè una cosa è il timore di una sanzione che probabilmente non pagherai mai, mentre un altra è quella di una condanna penale che è altra cosa , soprattutto se reiterata
 
Gia che viene derubricato il reato di danneggiamento rispetto all'imbrattamento è un discreto deterrente, perchè una cosa è il timore di una sanzione che probabilmente non pagherai mai, mentre un altra è quella di una condanna penale che è altra cosa , soprattutto se reiterata

Potenzialmente potrebbe rovinare la vita di queste persone.
Anche solo partecipare a un concorso pubblico o cercare lavoro in certi ambiti tipo la scuola con una condanna penale può non essere fattibile.
La cosa che mi lascia perplesso è che l'attivista spesso viene immaginato come un semi anarchico che vive in un mondo tutto suo.
Ma in molti casi pare che siano ragazzi giovani,magari pure figli di dottori o professionisti,che probabilmente vengono spinti da qualche saccentone che gli assicura che non rischiano niente.
Imho se continuano così presto o tardi non dico che ci scapperà il morto ma ci sarà qualche reazione scomposta da parte dei cittadini o di qualche guardia.
Di fronte allo sfregio di un'opera d'arte (che per chi è appassionato o affezionato perchè magari vive in quella città da quando è nato è qualcosa di più che un semplice monumento) può succedere.

Il paragone giusto imho l'ha fatto Arizona,andrebbero considerati al pari dei tifosi di calcio per i quali nessuno prova particolare simpatia,e avvisati che verranno trattati nella stessa maniera.
 
Back
Alto