<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> powertrain elettrici... spiegatemi una cosa... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

powertrain elettrici... spiegatemi una cosa...

Magari compariranno in piccolo sulle brochure scritte tipo "Powered by".
Potrebbero ingolosire un po' la clientela se i produttori di motori per le vetture normali fossero gli stessi delle vetture di Formula E.
Un bello spot fatto ad arte e si potrebbe invogliare la gente ad apprezzare il sibilo.

Poi magari l'auto normale sembrerà un cassonetto,non avrà nulla in comune con una vettura sportiva e sarà autolimitata a 100 km orari però tutto fa brodo.
 
Se un'auto inglese non perde olio significa....che è finito! :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

upload_2023-5-16_21-13-4.png


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Magari compariranno in piccolo sulle brochure scritte tipo "Powered by".
Potrebbero ingolosire un po' la clientela se i produttori di motori per le vetture normali fossero gli stessi delle vetture di Formula E.
Un bello spot fatto ad arte e si potrebbe invogliare la gente ad apprezzare il sibilo.

Poi magari l'auto normale sembrerà un cassonetto,non avrà nulla in comune con una vettura sportiva e sarà autolimitata a 100 km orari però tutto fa brodo.

Su tua idea mi sono appena seduto in bagno ad ascoltare la lavatrice „powered by Bosch“, credo..
Eh, anche no, sinceramente…
 
Magari compariranno in piccolo sulle brochure scritte tipo "Powered by".
Potrebbero ingolosire un po' la clientela se i produttori di motori per le vetture normali fossero gli stessi delle vetture di Formula E.
Un bello spot fatto ad arte e si potrebbe invogliare la gente ad apprezzare il sibilo.

Poi magari l'auto normale sembrerà un cassonetto,non avrà nulla in comune con una vettura sportiva e sarà autolimitata a 100 km orari però tutto fa brodo.

Considera che in Formula E le power train al top sono quelle di Porsche e Jaguar, ma poi ci sono marchi come DS ( in pratica citroen) Nissan, Maserari, anche la Mahindra ha la sua PU
 
Lo svantaggio delle elettriche è che non emettono rumore da fermo , quindi se qualcuno è in mezzo alla strada che ti blocca il passaggio, non puoi dare la classica sgasata.
Situazione vissuta oggi in ospedale, un signore anziano era fermo in piedi dietro la rotonda,non poteva sentire me e io non mi metto a suonare il clacson in ospedale. Ho atteso finché un altro pedone non l’ha avvisato di spostarsi ( e mi ha ringraziato).
 
se il pedone è assorto nei suoi pensieri, non sente neanche la Brutus..... :D

La Zx non era su quei livelli ma comunque si portava bene,eppure tante volte è capitato che non venisse sentita da chi o aveva le cuffie o aveva il cappuccio tirato su o semplicemente andava per strada con la testa tra le nuvole.
 
Con lo start&stop neanche quello. E comunque, se il pedone è assorto nei suoi pensieri, non sente neanche la Brutus..... :D


Lo s&s che è odiato da buona parte degli automobilisti (al secondo posto dopo gli adas), e quindi viene disattivato da bottone o da centralina, s&s che non si attiva se:
  • il motore è troppo freddo
  • vi è eccessiva differenza di temperatura esterno\interno
  • batteria dalla carica non ottimale
  • rigenerazione in corso

basta farsi una coda per notare che anche auto decisamente moderne rimangono col motore acceso in coda, invece che spegnersi come uno si aspetta.
 
E comunque non credo che il problema sia l'udibilità di un'auto ferma al semaforo rosso ma quella di un auto che procede lentamente alle spalle di uno o più pedoni.
 
Back
Alto