Siccita': Lollobrigida, buon lavoro a neo commissario Nicola Dell'Acqua
https://www.politicheagricole.it/commissario_siccita
Direi molto IT.
https://www.politicheagricole.it/commissario_siccita
Direi molto IT.
Quoto. Il Po' nonostante le piogge iniziate il primo di maggio continua a essere visibilmente sottosoglia con gli isolotti in mezzo al suo letto.Beati voi, qui fiumi che sembrano rigagnoli e risaie semiasciutte.
L'anno scorso di questi tempi io avevo già caldo. Stamattina ho rimesso il maglioncino di lana...con grande piacere.Sta piovendo bene.
Sembra un pomeriggio di fine ottobre.
![]()
a me stamattina e' partito il riscaldamentoL'anno scorso di questi tempi io avevo già caldo. Stamattina ho rimesso il maglioncino di lana...con grande piacere.
L'on. Freni invece potrebbe essere il prossimo Ministro dei Trasporti (cit. L. Littizzetto).Siccita': Lollobrigida, buon lavoro a neo commissario Nicola Dell'Acqua
https://www.politicheagricole.it/commissario_siccita
Direi molto IT.![]()
L'on. Freni invece potrebbe essere il prossimo Ministro dei Trasporti (cit. L. Littizzetto).
qui da me ,nel Biellese, sembra sia tornato il maggio di una volta nel senso che piove moderatamente, al mattino come adesso è bellissimo e nel pomeriggio si rannuvola e piove tranquillo, speriamo continui, ma non troppoPeccato che queste piogge-lampo torrenziali fanno più danni che cose positive...
Che bello, sta piovendo dentro l'ufficio![]()
Sono preoccupato. Molto.
Vedo quotidianamente il lago di Garda ed è troppo basso. In montagna la neve è poca. La terra del mio orto è più che secca. Devono ancora iniziare le irrigazioni degli agricoltori.
Cosa facciamo?
Per ora mi sembra poco i nulla. Temo che l'unica soluzione sarà... fate docce veloci, non bagnate i giardini.
Ci sono immagini del Po terribili.
Qualcuno ha notizie di progetti e/o investimenti per cercare di limitare il fenomeno?
Cento anni fà i proprietari di una casetta in campagna hanno risolto costruendo una cisterna profonda (internamente 4,5 metri e larga circa tre) più o meno 30 m3 di acqua piovana.
Penso che dovremmo cercare di copiare, di risolvere in modo "autonomo ed ecologico" ... risparmiando.
Se in una assemblea condominiale si propone di raccogliere l'acqua piovana per bagnare il giardinetto condominiale raccoglieremo solamente le obiezioni di chi fa il saputello osservando che l'acqua costa 0,19 al m3 e non val la pena risparmiarla ... ignorando o facendo finta di ignorare che 0,19 è quello che pagherebbero gli altri rispamiosi mentre grazie a chi non lo è l'acqua viene pagata da tutti al prezzo degli spreconi 0,62 cui si aggiunge la depurazione 0,58 e la fognatura 0,19 ..... circa 1,60 visto che non esiste un contatore per la fognatura e la depurazione si addebita in base al contatore di prelievo .... se si utilizzasse per bagnare il giardino l'acqua piovana raccolta si risparmierebbe sia quella usata per il giardino che su quella per uso normale.
Come già dibattuto e documentato in questo 3d, tale affermazione è profondamente inesatta, per non dire falsaper teste è illegale e si può fare solo all'unanimità e se viene a mancare si può dividere solo a millesimi
agricolo - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa