Cominciamo dalla convenienza ... economicamente non esiste ... un metro cubo di acqua sono 1000 litri che costano due euro (tra acqua fornita, fognatura e depurazione) il risparmio annuo non giustifica il costo della installazione a prezzi gonfiati.
Ma il problema non e' economico ma il fatto che forse manca o mancherà, vedo che a Milano stanno ampliando la capacità di estrazione dai pozzi con sonde aggiuntive, almeno cosi' mi pare stiano facendo per venderla e guadagnare cosa che di ecologico non ha nulla ... va' bene ma vanno evitati gli sprechi.
Il costo dell'impianto e' alto e fastidioso ma esistono dei contatori (introvabili) che rendono l'operazione banale.
Vi sono anche prodotti italiani ma se provi a chiederne l'installazione ti accorgi che il desiderio imperante e' quello di spaccare i muri operazione che rende molto di piu' rispetto alla sostituzione della valvola generale di chiusura e magari del sostituire periodicamente i gommini dei rubinetti che perdono.
Vedi l'allegato 27951
La soluzione normativa ed immediata ci sarebbe ed e' semplice basta permettere di scaricare dal reddito tutte le spese atte a soddisfare un qualsiasi interesse comune anche se non da' un vantaggio economico.
(Emergerebbero molte attività pagate oggi in contanti).
Veniamo all'ultima contestazione sugli spreconi.
Quelli sono malati incurabili e vanno lasciati al loro destino basta che paghino loro e non gli altri che oggi li sponsorizzano.
Il risparmio deriva solo da chi
non é sprecone che pagando a millesimi (unica possibilita' legale, a teste e' diffusissima ma illegale) non favorisce un consumo "risparmioso" che porterebbe sui grandi numeri a risolvere con un calo dei consumi e delle spese ingiuste (anche se raccogliessimo l'acqua piovana per bagnare i giardini eviteremmo di pagare fognatura e depurazione per acqua che non finisce in fognatura ma nel nostro prato e viene depurata dal terreno prima di arrivare forse alla falda. Potremmo anche utilizzarla per il water con un impianto dedicato che ci permetterebbe di risparmiare sulla gabella [la chiamo così perché veniva fatta pagare anche se fino a pochi anni fa' non esistevano gli impianti di depurazione] della fognatura e depurazione "pur utilizzando la funzione").