<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'auto più leggera? La Suzuki Swift | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

L'auto più leggera? La Suzuki Swift

La mia vecchia Y a causa di un tamponamento ha un leggero bozzo nel vano della ruota di scorta,che però si riusciva a estrarre lo stesso.
Probabilmente un'auto vecchia come la mia si deforma meno in caso di urto rispetto a una vettura più moderna,dalla quale però si esce vivi in caso di incidente perchè l'auto assorbe molta più energia cinetica.
 
succede con tutte le auto, da fuori sembrano sane, e si sminchiano dentro.


Probabile che siano le nuove normative per proteggere anche i pedoni? Non so, chiedo. Ricordo che con la mia vecchia Golf 4, facendo retromarcia, per aver sbagliato corsia, non mi accorsi di avere dietro una Mercedes 190 o 200 e la tamponai in modo non certo leggero, nel senso che la botta che sentii, fu abbastanza importante. Bè nessun danno per entrambe, sarebbe successa la stessa cosa con le auto moderne?
 
Probabile che siano le nuove normative per proteggere anche i pedoni?

Anche.
A me sembra che in genere gli effetti degli incidenti si vedano molto di più su paraurti e parafanghi delle auto moderne
L'unico incidente che ho fatto con la mia Y è stato una bella botta,una signora è uscita da uno stop all'ultimo momento e l'ho presa all'altezza della portiera del guidatore.
Avevo il cofano un po' storto,il parafango un po' arretrato.
Ma vista da lontano l'auto sembrava sana e non è stato necessario sostituire lamierati.
Ho visto delle utilitarie più recenti che per incidenti più lievi avevano cofano e parafanghi piegati da buttare.
Certamente nel caso di un urto con un pedone fa più male un'auto che non si deforma.
 
Imho bisogna mettere tra virgolette leggera.
Ormai una vettura leggera sta intorno ai 1000 kg o poco sopra,credo che l'epoca delle vetture scarne con la lamiera a vista che stavano intorno a 800 kg sia finita.
Quindi non penso che una vettura leggera oggi abbia degli svantaggi in termini di sicurezza.
 
Imho bisogna mettere tra virgolette leggera.
Ormai una vettura leggera sta intorno ai 1000 kg o poco sopra,credo che l'epoca delle vetture scarne con la lamiera a vista che stavano intorno a 800 kg sia finita.
Quindi non penso che una vettura leggera oggi abbia degli svantaggi in termini di sicurezza.
Da neopatentato avevo la micra 2008 1.2 che pesava 950 kg e col vento era una bandiera che andava a destra e sinistra,
l' astra sporturer 2011 che ho oggi manco con l' uragano la smuovi
 
Io devo dire che pur avendo guidato delle autentiche scatolette di tonno su ruote non ho ma percepito la sensazione che il mezzo si spostasse a causa del vento.
Magari dipende dalla zona.
Il Piaggio Porter che ho guidato per un po' stava sui 950 kg,avrei detto meno perchè sembrava davvero fatto si latta.
Su cunette e dossi si impennava ma per il resto,almeno col carico,non mi ha dato problemi.
 
Io vado controcorrente quali sono gli svantaggi di un auto troppo leggera? sensibile al vento magari

La Swift, che posseggo, un po' sensibile al vento lo è effettivamente, quando è molto forte, però ha anche una frenata portentosa, del resto con 4 freni a disco e un peso molto contenuto, la my2017 è ancor più leggera dell'ultima. Però sensibili al vento penso lo siano anche certi SUV alti da terra.
 
penso che tutti i suv alti siano piu' o meno sensibili al vento laterale.
anche la laguna, che non era alta, ma aveva una bella "impronta" laterale, il vento si sentiva.
 
Ho appena visto in vendita una C3 sinistrata.
Non deve essere stato chissà che botto ma l'anteriore è totalmente deformato
de2a692e-d8b2-44fc-9927-76b9f39a2ea7

upload_2023-5-25_14-14-37.png
 
ha anche preso una zona, dove non c'e' nulla che regga un urto.
comunque piano non andava, visto che son partiti gli airbag.

la prossima volta, non usera' il cellulare mentre guida
 
Tra l'altro la vendono a 6000 euro.
Ne basteranno 3000 per rimetterla a posto?
Ha pochi km ma forse per 9-10000 euro si trova qualcosa di non incidentato.
 
Back
Alto