<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP della Florida (Miami)

Questo incredibile monopolio da parte di un solo team sta distaccando molti tifosi, consapevoli del fatto che, nelle prossime 18 gare, potremmo davvero assistere a 18 doppiette firmate Max Verstappen e Sergio Perez. Lo stesso sette volte Campione del Mondo, Lewis Hamilton, si augura per questo che la solfa possa presto cambiare, per il bene dello sport.
Intervistato dai media durante il gran Premio di Miami, il pilota britannico ha infatti dichiarato:
"Non è compito mio convincere le persone a guardare uno sport. Per me la Formula 1 non è noiosa, ma come appassionato che guarda l’evento posso capire perché al momento non è così competitivo come forse la NFL o la NBA. Si è cercato di ridurre il divario tra le squadre, ma questo sembra non funzionare".
Cit. Hammer Time
 
Su quanto dici di Leclerc sono d'accordo anche io, francamente neanche io mi metterei ad andare al limite per singoli risultati che lasciano il tempo che trovano, oltretutto rischiando anche di fare la figura di quello che sbaglia e prendendosi delle responsabilità.
Infatti,non capisco che non l'abbia ancora capito... sará vero che, il prossimo anno come da voce tedesca Leclerc passa in Mercedes?
 
Bisogna poi decidere se seguire la F1 solo come tifosi o anche come appassionati

Io con il tempo mi sono un poco allontanato dal tifo, ma per molti sport, mi piace più seguire lo sport nella sua essenza, ma a parte questo credo che tifo e passione si possono conciliare, il nostro pilota è un esempio, hai un tifo ma non è che se i risultati per il tuo team o il tuo pilota non arrivano allora non segui più l'avvenimento.
Giustamente poi ognuno la vive come preferisce la cosa, io avevo un amico che con il padre era grandi tifosi Ferrari, ho visto solo un Gp assieme perché per me era eccessivo come tifo, questi temo che ora la F1 non la guardano più probabilmente.
 
Infatti,non capisco che non l'abbia ancora capito... sará vero che, il prossimo anno come da voce tedesca Leclerc passa in Mercedes?

Sarebbe da capire meglio come leclerc vive il team e che prospettive gli da la Mercedes. Personalmente non mi convince la Mercedes per il 2024/2025 ma se sul piatto mi mettesse un progetto ambizioso e solido mentre dall'altra parte sarei abbastanza deluso dall'organizzazione della Ferrari e dai piani per il futuro allora potrebbe essere un alternativa attraente, aggiungendo anche che probabilmente andrebbe a prendere anche un bel poco di più che non guasta
 
Non è tanto il monopolio di un team a stancare i tifosi, ma l'arrendevolezza degli avversari quando in gara si trovano a battagliare con le RB, comportandosi quasi in stile bandiera blu.
Capisco che le gomme ne soffrirebbero, che non è la loro gara, ma a sto punto attribuiamo d'ufficio il 1°e 2° posto a RB senza farli correre.
 
Non è tanto il monopolio di un team a stancare i tifosi, ma l'arrendevolezza degli avversari quando in gara si trovano a battagliare con le RB, comportandosi quasi in stile bandiera blu.
Capisco che le gomme ne soffrirebbero, che non è la loro gara, ma a sto punto attribuiamo d'ufficio il 1°e 2° posto a RB senza farli correre.

ci si può fare poco su quello, in teoria come in tutti gli sport da regolamento dovresti fare tutto il possibile per raggiungere il miglior risultato , ad esempio nel calcio non potresti far riposare un giocatore perchè vuoi che dia il 100% nella partita successiva, ma non hai modo di evitarlo,il giocatore ti dice che aveva un affaticamento mentre il pilota ti dice che aveva problemi ai penumatici e ha dovuto rallentare.
 
Sarebbe da capire meglio come leclerc vive il team e che prospettive gli da la Mercedes. Personalmente non mi convince la Mercedes per il 2024/2025 ma se sul piatto mi mettesse un progetto ambizioso e solido mentre dall'altra parte sarei abbastanza deluso dall'organizzazione della Ferrari e dai piani per il futuro allora potrebbe essere un alternativa attraente, aggiungendo anche che probabilmente andrebbe a prendere anche un bel poco di più che non guasta
A me non sembra essere felicissimo in Ferrari,la pressione non é della piu facile ,poi magari lui mette la ciliegina sopra per non tenerla bassa.Forse é arrivato in un momento non ideale per un giovane buon talento si, ma non certo un furbo come Hamilton! Poi il Team non é certo dei migliori. Ci si lamentava con Binotto e co,ma, oggi non si sta certo meglio di ieri...Hai ragione la MB non é certo la migliore macchina ma ´ce sicuramento molta piu calma di movimento comportamentale ,se poi il piatto ha piu bigliettoni perché dire No?
 
La differenza tra Mercedes e Ferrari, purtroppo, è palese ed evidente.

in prospettiva futura M. ha dimostrato in passato capacità di reagire e di migliorare il pacchetto impressionanti, soprattutto negli ultimi lustri in F. abbiamo visto partenze promettenti e finali stagioni demoralizzanti.

Se decidesse di andar via chi potrebbe mai criticarlo ?
 
si vero, sono scelte personali da rispettare. Certo poi ci aggiungo che andrebbe in Mercedes con compagno un certo Russell al 3° anno nel team , che non è certo il Sainz della situazione, anche questo qualche riflessione dovrebbe portarla.

Non penso che la competizione con i compagni di squadra lo spaventi, poi sicuramente è meglio contendersi con il compagno un posto sul podio, che essere primo pilota e lottare per un quinto sesto/posto con i team di "seconda fascia" (fatemi passare questa definizione).
 
Non penso che la competizione con i compagni di squadra lo spaventi, poi sicuramente è meglio contendersi con il compagno un posto sul podio, che essere primo pilota e lottare per un quinto sesto/posto con i team di "seconda fascia" (fatemi passare questa definizione).

sai che c'è, ti ritrovi in un team con un compagno che è uno dei fuoriclasse della F1, per di più conosce bene il team, sa come lavorarci e le metodologie applicate, diventa una bella sfida da considerare.
 
sai che c'è, ti ritrovi in un team con un compagno che è uno dei fuoriclasse della F1, per di più conosce bene il team, sa come lavorarci e le metodologie applicate, diventa una bella sfida da considerare.

Sono d'accordo, ma secondo te uno come Leclerc, quanto tempo è disposto ancora ad aspettare che la Ferrari gli metta a disposizione un pacchetto competitivo ?
 
Sono d'accordo, ma secondo te uno come Leclerc, quanto tempo è disposto ancora ad aspettare che la Ferrari gli metta a disposizione un pacchetto competitivo ?

non so che dirti, nel senso che io mi posso mettere nei suoi panni e se mi ci metto non è che cambio per cambiare, ci devono essere motivi validi che mi permettano di cambiare e per lasciare la Ferrari.
Allo stato attuale l'unica vettura che ti assicura di poter vincere un mondiale è la RedBull, se li non c'è spazio come credo allora l'altro team è la Mercedes ma avendo chiaramente sul tavolo quello che il team ti offre per il futuro rispetto invece quello che ti offre la Ferrari, non intendo economicamente ma come progetti per andare a lottare per il mondiale.

Aston non credo che avrà mai il potenziale per lottare per il mondiale, mentre a spanne mi verrebbe da dire che Audi potrebbe averlo ma parliamo almeno di 3 o 4 anni a venire, quindi tutto molto aleatorio.

Se alla fine lo scenario migliore per Leclerc resta la Ferrari se ne dovrà fare una ragione, non è che ha molto alternative.
Se poi invece non sopporta più di stare in Ferrari a prescindere, allora cambiasse ma non è che il semplice cambiare ti porta necessariamente a lottare per il mondiale, e anzi mentre in Ferrari ti sei creato il tuo orticello che può restarti utile in un altro team può anche essere che ti rovini l'immagine se le cose non vanno come devono andare.
 
La Ferrari piu' o meno e' sempre li' nelle prime posizioni, ma ad inseguire. Dal 2008 in poi c'e' sempre stato qualcuno con qualcosa in piu', con Alonso vicinissimo al mondiale nel 2010 e nel 2012, e poi un 2018 con Vettel ottimo fino a meta stagione, come il 2022 con Leclerc.

Bisogna poi decidere se seguire la F1 solo come tifosi o anche come appassionati.

Anche nel 2019 non è andata tanto male, con le due perle di Spa e Monza e la successiva vittoria a Singapore, con il 4° posto mondiale di Leclerc, cose di cui alcuni si sono forse dimenticati.
E nel 2022 Leclerc è arrivato addirittura 2° assoluto, battendo anche una Red Bull (quella di Perez). E' se non ha fatto molti punti in più la colpa è stata in gran parte del team. E alcuni ancora lo criticano.

Vero è che manca (ovviamente) il mondiale.
 
Back
Alto