<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convivenze difficili (uomini e orsi) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Convivenze difficili (uomini e orsi)

Non e' perche'
( per tanta parte )
e' una vitaccia....
??
E se non proprio una vitaccia, una vita che comunque non attrae piu'....
??
se ti riferisci a quel che dicevo io, è vero, è una vitaccia e guadagnano anche poco, a farti venire voglia di smettere ci mancavano solo i lupi e varie altre delizie...
 
Non è detto, vivo da ann in campagna e conosco tanti ragazzi e giovani che sin da piccoli non vogliono fare altro.
Se son di famiglia agricola, problemi zero.
Altrimenti oggi diventa complicato perché vai in concorrenza con la manodopera straniera.

Non solo, all'estero le scuole ad inidirizzo agricolo vedono sempre più giovani iscriversi.

Il problema è che oggi hai economie di scala che in molti casi non rendono più redditizio il piccolo gregge come non puoi recintare un alpeggio.

Un amico mi raccontava che d'estate portava il gregge sull'alpe.
Le lasciava là insime alle altre greggi.
Un solo pastore vegliava la zona, chilometri quadrati.
Poi le stesse pecore ai primi di settembre a volte prendevano la via del ritorno, in autonomia e lui doveva correre per farle rientrare in fattoria.

Chiaro che se dovesse avere problemi col lupo che gliene stermina una ventina in una notte, penso mollerebbe e venderebbe tutto visto che ormai non è più il suo business principale.

Un altro aspetto da non scordare è che "una volta" per i monti non c'erano i turisti ed il problema di coabitazione coi cani da pastore.
 
Non è detto, vivo da ann in campagna e conosco tanti ragazzi e giovani che sin da piccoli non vogliono fare altro.
Se son di famiglia agricola, problemi zero.
Altrimenti oggi diventa complicato perché vai in concorrenza con la manodopera straniera.

Non solo, all'estero le scuole ad inidirizzo agricolo vedono sempre più giovani iscriversi.

Il problema è che oggi hai economie di scala che in molti casi non rendono più redditizio il piccolo gregge come non puoi recintare un alpeggio.

Un amico mi raccontava che d'estate portava il gregge sull'alpe.
Le lasciava là insime alle altre greggi.
Un solo pastore vegliava la zona, chilometri quadrati.
Poi le stesse pecore ai primi di settembre a volte prendevano la via del ritorno, in autonomia e lui doveva correre per farle rientrare in fattoria.

Chiaro che se dovesse avere problemi col lupo che gliene stermina una ventina in una notte, penso mollerebbe e venderebbe tutto visto che ormai non è più il suo business principale.

Un altro aspetto da non scordare è che "una volta" per i monti non c'erano i turisti ed il problema di coabitazione coi cani da pastore.


Tu ne sai CERTO piu' di me.

Ma i famosi Alpeggi....
( quelli delle transumanze )


....A me ricordano le mucche,
i famosi formaggi di malga,
e la vitaccia in solitaria....

....Piu' che i lupi
 
Ultima modifica:
Un altro aspetto da non scordare è che "una volta" per i monti non c'erano i turisti ed il problema di coabitazione coi cani da pastore.
secondo me ce n'erano più di adesso, parlando di gente che cammina, adesso preferiscono andare a camminare nei centri commerciali, solo che i cani da pastore che servivano unicamente a tenere insieme le bestie erano moooolto meno aggressivi degli attuali, che purtroppo sono stati costretti ad adottare per i noti problemi...
 
oppure,fucile di precisione con silenziatore e ottica, nessuno sente ,nessuno vede e nessuno parla.

Ho sentito adesso la notizia al tg.
E se invece avessero piazzato qualche boccone avvelenato?
Per abbattere un orso col fucile bisogna essere innanzitutto capaci e poi trovarlo.
Se l'avessero abbattuto illegalmente avrebbero avuto interesse a non far ritrovare il cadavere dell'animale,certo occultarlo è più facile a dirsi che a farsi.
Comunque così si evitano le polemiche con gli ambientalisti,tipo far west.
Magari in futuro a qualcuno verrà in mente di applicare lo stesso metodo con le persone.
 
Sul 6 adesso parlavano di ferite compatibili con un attacco da parte di un altro orso.
Sembra veramente una strana coincidenza.
 
Ho sentito adesso la notizia al tg.
E se invece avessero piazzato qualche boccone avvelenato?
Per abbattere un orso col fucile bisogna essere innanzitutto capaci e poi trovarlo.
Se l'avessero abbattuto illegalmente avrebbero avuto interesse a non far ritrovare il cadavere dell'animale,certo occultarlo è più facile a dirsi che a farsi.
Comunque così si evitano le polemiche con gli ambientalisti,tipo far west.
Magari in futuro a qualcuno verrà in mente di applicare lo stesso metodo con le persone.
Pensi che un cacciatore di frodo non sia in grado di farlo,ammazzano cervi a centinaia di metri di distanza,fidati.
La carcassa dicono che sia in decomposizione e che ci siano tracce di un aggressione da parte di un altro orso, pensi che avendo trovato un animale morto un altro orso o lupo non se ne sia fatto uno spuntino? La verità non si saprà mai.
 
Pensi che un cacciatore di frodo non sia in grado di farlo,ammazzano cervi a centinaia di metri di distanza,fidati.
La carcassa dicono che sia in decomposizione e che ci siano tracce di un aggressione da parte di un altro orso, pensi che avendo trovato un animale morto un altro orso o lupo non se ne sia fatto uno spuntino? La verità non si saprà mai.


Quella vera,
di sicuro, mai....
Troppi interessi
 
Back
Alto