<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio: Hankook Kinergy 4S2 H750 o Kleber Quadraxer 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio: Hankook Kinergy 4S2 H750 o Kleber Quadraxer 3

Buongiorno a tutti, mi trovo a dover cambiare il primo treno di gomme della mia Fiat 500.
Ero orientato sull'acquisto di un modello 4 stagioni inizialmente le Michelin ma poi sono stato da un gommaio di fiducia, che visto il prezzo, mi ha sconsigliato sulla mia macchina un prodotto del genere, pur mettendolo a preventivo, mentre mi ha consigliato qualità prezzo le Kleber. Che lui monta su pande e 500.
On-line le ho trovate a 75 euro l'una montate a 375.
Nel sito ho visto che allo stesso prezzo vendono le Hancock, ho visto che online sono molto pubblicizzate e nei test apparentemente se la cavano anche bene (ho visto anche un comparatore tra le due che le.da migliori, qui il mio dubbio) mi chiedevo quindi tra questi due modelli eventuali pro e contro o qualcuno che le conosce e potrebbe suggerirmi quale delle due è meglio acquistare visto il prezzo praticamente uguale. Grazie
 
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover cambiare il primo treno di gomme della mia Fiat 500.
Ero orientato sull'acquisto di un modello 4 stagioni inizialmente le Michelin ma poi sono stato da un gommaio di fiducia, che visto il prezzo, mi ha sconsigliato sulla mia macchina un prodotto del genere, pur mettendolo a preventivo, mentre mi ha consigliato qualità prezzo le Kleber. Che lui monta su pande e 500.
On-line le ho trovate a 75 euro l'una montate a 375.
Nel sito ho visto che allo stesso prezzo vendono le Hancock, ho visto che online sono molto pubblicizzate e nei test apparentemente se la cavano anche bene (ho visto anche un comparatore tra le due che le.da migliori, qui il mio dubbio) mi chiedevo quindi tra questi due modelli eventuali pro e contro o qualcuno che le conosce e potrebbe suggerirmi quale delle due è meglio acquistare visto il prezzo praticamente uguale. Grazie
Nessuna delle due se servirebbero effettivamente anche d’inverno, indifferentemente una delle due se ti serve la marchiatura M+S unicamente ai fini legali.
 
Abito a Firenze, la 500 non è catenabile anche se mi sono dotato di calze.
Le prenderei 4 stagioni per stare in regola ed in caso di necessità, sperando che facciano qualcosa di più delle estive con acqua e temperature basse.
Il tragitto che faccio è puramente cittadino, casa lavoro con transito da raccordo e comunque soprattutto città, con una media di 10.000 11.000 km l'anno vado anche al mare dove ho una casa facendo autostrada.
Il treno attuale Goodyear si é, dopo 46000 km, anche un po' rovinato, stando in centro storico tra sampietrini e pietre sconnesse credo si sia rovinato abbastanza per quello, altrimenti non capisco come pezzettini siano andati via...
Non volevo investirci troppo, anche per questo motivo, seppire in partenza ero come detto orientato sui crossclimate, estivi che si prestano bene al bagnato/inverno

Ma i due modelli, fanno così schifo? Dovendo scegliere uno dei due, sono equivalenti o quale sceglieresti?
Alternativamente? Costano su gommapalnet stessa cifra.
Grazie
 
Buongiorno a tutti, mi trovo a dover cambiare il primo treno di gomme della mia Fiat 500.
Sulla 500 di casa ho messo le Pirelli cinturato 4S, per ora tutto ok
upload_2023-4-25_11-35-27.png
 
Ultima modifica:
Le Quadraxer le abbiamo montate come per due volte sulla 2008 di mia moglie prima le vecchie e poi il nuovo modello.
Per quello che ci servono, sostanzialmente un pneumatico estivo che sia omologato quattro stagioni, vanno molto bene, anche con una ottima resa chilometrica per la tipologia di pneumatico.
Su neve, non so come si comportino. :)
Di primo equipaggiamento, c'erano delle Good Year di cui non ricordo il modello che sono durate pochissimo.
 
Ho montato le Hankook 4s 215/50 17 e sono pienamente soddisfatto per l'uso che ne faccio. Sulla neve non sono granche', ma sul ghiaccio e sul bagnato si comportano molto bene. In Estate avverto meno l'effetto 'gelatina' e la rumorosita' eccessiva che ho notato in altre marche quattro stagioni. Per ora sono anche quelle che mi sono durate di piu.
 
Ma i due modelli, fanno così schifo? Dovendo scegliere uno dei due, sono equivalenti o quale sceglieresti?
Alternativamente? Costano su gommapalnet stessa cifra.
Grazie
Come gomma ad uso non-invernale, ma omologata come tale, vanno benone entrambe. Sul bagnato freddo in generale le estive vanno meglio delle invernali pure, per dove risiedi e ti muovi prendi quella che va meglio in primavera estate e autunno.
 
Sempre un pelino di prudenza in piu' nelle canicole Agostane
e
in quelle 2/3 giornate fredde ( veramente ) di questi anni
 
Sulla 500 che uso praticamente solo in città ( Torino) uso con soddisfazione Continental 4 stagioni, in estate molto bene, in inverno senza neve anche.
 
Il treno attuale Goodyear si é, dopo 46000 km, anche un po' rovinato, stando in centro storico tra sampietrini e pietre sconnesse credo si sia rovinato abbastanza per quello, altrimenti non capisco come pezzettini siano andati via...
A parte i km conta anche l'età della gomma, Io della Goodyear 4S gen2 non posso che parlarne bene (in misura 225/45 R17).

Test interessante:

Fra le due proposte non sceglierei nessuna delle 2, ma le
Vredestein Quatrac 3PMSF TL 185/55R15 82H
 
Ultima modifica:
Secondo voi, ci arrivo a dopo l'estate, ovvero cambiarle in vista dell'autunno??
Non ho in programma grandi viaggi, al massimo qualche scorribanda al mare oltre a lavoro etc etc.
Ho fotografato le condizioni peggiori, danno l'idea dell'aspetto generale. Lo spessore del battistrada c'è, in qualche punto pezzettini si sono staccati, immagini causa sanpietrini o pietre sconnesse vicino casa. Pneumatici 2019 età della macchina appunto, maggio 19
h ttps://ibb.co/album/tM95cY
 
Back
Alto