Salve a tutti, sono in procinto di sostituire la mia v60 d3, leggendo qua e la ricorre sempre la classica frase, over x km gasolio sotto x km benzina, la mia domanda è perchè? lasciando in secondo piano il discorso blocchi ecc, capisco che un gasolio sia più complicato e costoso da manutentare ma, a parità di utilizzo ipotizzando anche solo 12.000km annui comunque prendendo come esempio auto tedesche, un 2.0 150cv gasolio o un 2.0 190cv benzina in 12.000km un gasolio facilmente spende tranquillamente 1000 euro in meno di carburante e questi 1000 euro ampiamente coprono i costi maggiori del gasolio no? qualcuno potrebbe menzionare il fap che si intasa e ti partono 300 euro per "stapparlo" cosa che non mi è mai capitata... basti pensare che mia moglie usa un euro 6b gasolio per fare 4km al giorno da 5 anni e non ha mai e dico mai avuto problemi, quindi se il risparmio resta comunque cosi notevole da coprire sicuramente ampiamenti tutti i costi maggiori che ne concernono perchè scegliere il benzina? lo chiedo perchè sento spesso dire anche se consumi la metà a fine anno comunque spendi di più