<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Preventivo sostituzione cinghia. | Il Forum di Quattroruote

Preventivo sostituzione cinghia.

Ho fatto fare il preventivo per sostituire la famigerata cinghia a bagno d'olio sulla 2008 1200 82 CV di mia moglie.
Kit cinghia distribuzione, cinghia pompa acqua, cinghia servizi, liquido refrigerante, olio e filtro.
Officina autorizzata Peugeot.
600 €.
Come vi pare? Temevo quasi peggio.
 
.
Mi pare persino leggermente basso per i prezzi che avevo visto qui a Sesto, dova la cinghia + tagliando arrivava agevolmente a 1000 e spiccioli.
Infatti l'ho fatta fare altrove.
 
.
Mi pare persino leggermente basso per i prezzi che avevo visto qui a Sesto, dova la cinghia + tagliando arrivava agevolmente a 1000 e spiccioli.
Infatti l'ho fatta fare altrove.

Sul preventivo, grosso modo, ci sono:
215 € di kit distribuzione
15 € di cinghia pompa
40 € di cinghia servizi
15 € di liquido
10 € di smaltimenti
2,70 + 0,40 + 0,40 + 0,40 = 3,90 ore di manodopera a 35 €/h (bontà loro).
Con l'IVA si arriva a 520 €
Poi olio e filtro fuori preventivo.
 
ma sta cinghia sta dando segni brutti o vuoi farla per precauzione? Non so se valgono gli stessi criteri della cinghia a secco, comunque meno male che almeno a te è arrivata a quel kmaggio...

La cambio per gli 8 anni, unità alla fama che ha.
Quello dell'accettazione che mi ha fatto il preventivo mi ha detto che la scadenza sarebbe 6 anni o 120.000 km.
L'auto è a quasi 8 anni e 76.000 km e mia moglie non ha intenzione di cambiarla a breve, per cui penso che convenga procedere.
 
Questa è una foto della cinghia della mia 208 quando aveva 60000km

cinghia3.jpg
 
Ho fatto fare il preventivo per sostituire la famigerata cinghia a bagno d'olio sulla 2008 1200 82 CV di mia moglie.
Kit cinghia distribuzione, cinghia pompa acqua, cinghia servizi, liquido refrigerante, olio e filtro.
Officina autorizzata Peugeot.
600 €.
Come vi pare? Temevo quasi peggio.
Per gli standard delle mie parti, è un prezzone. Tra l’altro, 35+IVA l’ora non li chiede manco il più economico mecca generico (si parte dai 40+IVA)
 
.
La mia, non puretech ma eHDI, cambiata dopo 133000 Km era praticamente nuova.
magari proprio nuova no, ma ancora buona...fai molta a.strada? questo bel sistema di cinghia a bagno d'olio ha fatto perdere la vendita di una corsa, ero quasi intenzionato a prenderla per cambiare la punto, a inizio anno nuovo, a collaudo da fare!!
 
.
In realtà negli ultimi 3 anni ho fatto pochissimi Km rispetto a quelli precedenti: son passato da 15-18K a 9K penso.
L'ho cambiata dopo i canonici 10 anni e mi sono stupito di vederla praticamente nuova, con pochissime screpolature visibili.
Non ho mai capito perchè abbiano voluto introdurre il nuovo sistema a bagno d'olio quando le vecchie cinghie non avevano problemi..
Mah
 
E' risaputo nell'UniversoMondo che gli idrocarburi danneggiano la gomma, a parte casi particolari (es. tubi in NBR oppure guarnizioni in VITON, che però è scarsamente elastico). Probabilmente avranno dato spazio "all'innovativo team" di ingegneri startuppari laureati alla Huawei University....
 
Back
Alto