Ed ora un altro avvistamento londinese:
Vedi l'allegato 27568
Vedi l'allegato 27569
Vedi l'allegato 27570
che sarà mai sta bellezza seppur un po' tamarra?
Anch'io non idea di che cosa è, ma intriga ...
Ed ora un altro avvistamento londinese:
Vedi l'allegato 27568
Vedi l'allegato 27569
Vedi l'allegato 27570
che sarà mai sta bellezza seppur un po' tamarra?
È una Chevrolet Camaro col muso alla Pontiac. Strano kit.Ed ora un altro avvistamento londinese:
Vedi l'allegato 27568
Vedi l'allegato 27569
Vedi l'allegato 27570
che sarà mai sta bellezza seppur un po' tamarra?
Pontiac Trans Am del 1973.È una Chevrolet Camaro col muso alla Pontiac. Strano kit.
Ok, che fosse una Camaro, ne ero abbastanza convinto, per via del taglio fiancata e tetto.Pontiac Trans Am del 1973.
Si, kit molto strano..
Probabile sia il produttore del kit.Ok, che fosse una Camaro, ne ero abbastanza convinto, per via del taglio fiancata e tetto.
Era il muso, che suonava di già visto, che non riuscivo a decifrare.
Il logo invece mi resta incomprensibile, perché non è la "farfalla" Chevrolet ma nemmeno Pontiac.
Ok, che fosse una Camaro, ne ero abbastanza convinto, per via del taglio fiancata e tetto.
Era il muso, che suonava di già visto, che non riuscivo a decifrare.
Il logo invece mi resta incomprensibile, perché non è la "farfalla" Chevrolet ma nemmeno Pontiac.
Del logo si tratta del “Firebird” , ovvero del modello “gemello” del Camaro. Infatti “Trans Am” (circuito di gara) era una versione (performance) del Firebird.
OK, adesso quadra tutto!
Comunque sia, complimenti per l’avvistamento!
Più unico che raro!
La Trans-Am è anche un campionato "GT" che si corre dal 1966.Infatti “Trans Am” (circuito di gara) era una versione (performance) del Firebird.
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa