<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme estive per Octavia Scout | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gomme estive per Octavia Scout

è come dire che siccome sono dello stesso gruppo bentley e seat sono la stessa auto, sono due marchi diversi, con standard qualitativi e prezzi diversi.
Scusa ma che senso ha il tuo ragionamento? Hai letto quello che ho scritto? Le Bentley e le Seat escono dallo stesso stabilimento e dalle stesse linee produttive com'é il caso dei Debica e Goodyear? Io, se leggi bene, ho scritto che poiché i Debica sono prodotti nella stessa fabbrica dei Goodyear, si puó supporre che gli standard qualitativi dei 2 pneumatici siano simili. Il tuo paragone con le Bentley e le Seat non ha proprio senso.
 
Scusa ma che senso ha il tuo ragionamento? Hai letto quello che ho scritto? Le Bentley e le Seat escono dallo stesso stabilimento e dalle stesse linee produttive com'é il caso dei Debica e Goodyear? Io, se leggi bene, ho scritto che poiché i Debica sono prodotti nella stessa fabbrica dei Goodyear, si puó supporre che gli standard qualitativi dei 2 pneumatici siano simili. Il tuo paragone con le Bentley e le Seat non ha proprio senso.
Lo stabilimento è lo stesso, la linea anche no. L’approccio produttivo è il medesimo, le mescole anche no.
 
Lo stabilimento è lo stesso, la linea anche no. L’approccio produttivo è il medesimo, le mescole anche no.
Ma siamo tutti nel campo delle supposizioni visto che mi pare nessuno è stato fisicamente nello stabilimento a verificare. Non saranno gli stessi identici pneumatici come non è detto che non ci siano più similarità di quanto pensiate
 
Ma siamo tutti nel campo delle supposizioni visto che mi pare nessuno è stato fisicamente nello stabilimento a verificare. Non saranno gli stessi identici pneumatici come non è detto che non ci siano più similarità di quanto pensiate
però, magari, "qualcuno" ha esperienza di produzioni per marchi e sotto marchi ;)

Poi magari, invece, ci scrivi che sei responsabile qualità di una ditta che produce per più brand e che il prodotto per il discount è esattamente quello prodotto per marco premium, quindi "mi taccio" dandoti ragione.
 
No non sono responsabile qualità di un'azienda semplicemente dubito che due prodotti che escono dallo stesso stabilimento siano molto diversi. Facendo un parallelismo è la stessa situazione o simile per cui Lidl vende i suoi prodotti alimentari e non che in realtà sono forniti dalle più note aziende alimentari e non. Un esempio su tutti il pandoro e panettone di Lidl non è altro che l'originale pandoro e panettone Bauli rimarchiato per Lidl. Certo potete anche supporre che la farina e lo zucchero utilizzati siano di qualità inferiore a quelli usati per il Bauli originale, ma potrebbe in realtà essere semplicemente lo stesso prodotto rimarchiato Lidl. E lo stesso principio si potrebbe applicare ai Debica e Goodyear non che siano identici ma che abbiano molte similarità. Del resto si rivolgono a clientele diverse: chi compra pneumatici premium non comprerà i Debica così come chi compra pneumatici medi per non spendere molto non comprerà i Goodyear.
 
Un esempio su tutti il pandoro e panettone di Lidl non è altro che l'originale pandoro e panettone Bauli rimarchiato per Lidl. Certo potete anche supporre che la farina e lo zucchero utilizzati siano di qualità inferiore a quelli usati per il Bauli originale, ma potrebbe in realtà essere semplicemente lo stesso prodotto rimarchiato Lidl.

Ecco, magari.
Mia moglie ha lavorato vent'anni (e suo padre 30) nell'alimentare.
Può essere un po' tutto ma, quando "tiri" certi prezzi, non c'è trippa per gatti. ;)

Poi chiaro, meglio che escano dalla fabbrica Bauli che dalla XYZ di non sai dove.

Quindi meglio una marca sconosciuta che esce da uno stabilimento premium che un'altra di origine totalmente ignota.
Ma aspettati che nel caso migliore sia un progetto andato fuori produzione nel marchio premium e magari con qualche economia qua e là.
 
No non sono responsabile qualità di un'azienda semplicemente dubito che due prodotti che escono dallo stesso stabilimento siano molto diversi. Facendo un parallelismo è la stessa situazione o simile per cui Lidl vende i suoi prodotti alimentari e non che in realtà sono forniti dalle più note aziende alimentari e non. Un esempio su tutti il pandoro e panettone di Lidl non è altro che l'originale pandoro e panettone Bauli rimarchiato per Lidl. Certo potete anche supporre che la farina e lo zucchero utilizzati siano di qualità inferiore a quelli usati per il Bauli originale, ma potrebbe in realtà essere semplicemente lo stesso prodotto rimarchiato Lidl. E lo stesso principio si potrebbe applicare ai Debica e Goodyear non che siano identici ma che abbiano molte similarità. Del resto si rivolgono a clientele diverse: chi compra pneumatici premium non comprerà i Debica così come chi compra pneumatici medi per non spendere molto non comprerà i Goodyear.
Perdonami, ma l’esempio non calza. Il panettone o il detersivo potrebbe essere teoricamente uguale (ma in realtà non lo è) perché all’occhio la differenza la fa la confezione, essendo apparentemente identico il contenuto. Con le gomme invece ogni prodotto ha la sua scolpitura e questo già da solo fa la differenza anche allo sguardo.

Sopra dicevo che non sono uguali. Ti porto l’esempio del detersivo per lavapiatti, che conosco abbastanza bene perché in casa me ne occupo io. Usualmente adopero capsule di un determinato marchio che secondo me lavano bene, ma era capitato di rimanere senza e non trovarle, così avevo deciso di provare una private label molto nota. A lavare, lavavano, ma l’effetto finale era nettamente inferiore a quelle del marchio di riferimento (brillantezza e lucidità)
Quanto alle gomme, basta vedere i test su strada per intuire che, forse, non sono tutte uguali ..
 
Direi che se siamo arrivati a tirare in ballo il pandoro ed il panettone (che poi, essendo domani la Domenica delle Palme, sarebbe stato più indicato l'esempio delle Colombe... ndr.. ), il discorso ha perso ogni sua ragion d'essere....
Così come tutti gli esempi riportati sono esclusivamente "esperienze personali", tanto lo è il discorso gomme auto...
Da anni ormai su queste pagine, le discussioni sulle gomme sono "fotocopiate" una all'altra.....
Bella cosa sarebbe limitarsi ad apportare ognuno la propria esperienza, senza divagare ed entrare in campi non strettamente correlati all'argomento ( Panettoni, Pandori, Colombe e quant'altro....)

Per rispondere all'opener dico che, avendo già un treno invernale, per le estive starei su una fascia media.....
Con le possibilità "tecnologiche" ad oggi disponibili con un po di ricerca si possono comprare marchi "premium" a prezzi abbordabili in quelle misure...
Io ho sempre preferito spendere 10€ in più a gomma ma avere la "sicurezza" in strada .....

Buona Domenica a tutti..
 
OT è bruciata una fabbrica in loro in Corea e son arrostite tutte le produzioni racing.
Non so se anche altre linee di produzione han subito danni.
Non riesco a comprendere cosa c'entri questo ragionamento con il mio suggerimento... Continuano a vendere regolarmente pneumatici di marchio Hankook, mica si sono incendiate tutte le fabbriche...
 
Non riesco a comprendere cosa c'entri questo ragionamento con il mio suggerimento... Continuano a vendere regolarmente pneumatici di marchio Hankook, mica si sono incendiate tutte le fabbriche...

pensavo che la sigla "OT" in apertura rendesse chiara la cosa.
Non è un ragionamento ma una notizia.

Se uno degli stabilimenti principali di un produttore va KO inevitabilmente "qualche prodotto" potrebbe vivere nel prossimo futuro delle difficoltà.
 
Dipende che tipo di strada fai e che "velleità hai". Per quanto mi riguarda starei su un marchio premium e tra questi un ottimo prodotto è il Dunlop Sport Maxx RT2 oppure il GoodYear Eagle F1 Asymmetric, ma questi hanno indole sportiva.
Un ottimo compromesso tra qualità e prezzo è il Pirelli Cinturato Blue P7 che offre anche un comfort di guida molto apprezzabile e una buona durata nel tempo. Anche a livello di prezzo non costa come altri di pari gamma e potrebbe rivelarsi scelta vantaggiosa.

Se invece volessi scendere di categoria e passare a un livello intermedio, starei su Kleber (Gruppo Michelin), Kuhmo, Toyo o Vredenstein.
 
Back
Alto