<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 398 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'oste dice che il vino è buono.....

https://www.efuel-alliance.eu/efuels/costs-outlook

2023-03-26_090327.jpg
 
Beh, vista la porta in faccia presa dall'Italia e la plateale calata di braghe verso la soluzione tedesca, un serio Governo italiano avrebbe dovuto rispondere a Bruxelles: "Ah, sì? Benissimo, la vostra Direttiva in Italia non verrà mai applicata, ci manderete i carri armati alimentati a pile? Fate pure, vi aspettiamo a braccia aperte. Sanzioni? Ce ne faremo una ragione, tanto avremo lo stesso danno economico con milioni di famiglie sul lastrico o costrette a fare una vita da cani".
Non avrebbe alcun senso. Il mercato è europeo, se anche in Italia si consentisse di vendere auto termiche fino al 2085 non esisterebbe nessuna casa che le produce
 
Non avrebbe alcun senso. Il mercato è europeo, se anche in Italia si consentisse di vendere auto termiche fino al 2085 non esisterebbe nessuna casa che le produce
Che le produce per il mercato europeo. In Brasile nel 2085 continueranno a vendere auto ad alcol per esempio. Non saremo gli unici a prendere questa decisione: Albania e Ucraina sono in cammino per l'integrazione UE (l'Albania è già molto avanti)...cosa immatricoleranno in Albania nel 2035? Non so se è chiara la situazione...
 
Non avrebbe alcun senso. Il mercato è europeo, se anche in Italia si consentisse di vendere auto termiche fino al 2085 non esisterebbe nessuna casa che le produce
Ma pensi davvero che le case europee non produrranno più auto con motore termico? Pensi davvero che Fiat rinunci al mercato brasiliano, giusto per fare uno dei tanti esempi possibili?
 
Ma pensi davvero che le case europee non produrranno più auto con motore termico? Pensi davvero che Fiat rinunci al mercato brasiliano, giusto per fare uno dei tanti esempi possibili?

...e comunque, ci saranno sempre i cinesi pronti a colmare i vuoti.... e noi saremo tutti green (o meglio, al green).
 
Ma pensi davvero che le case europee non produrranno più auto con motore termico? Pensi davvero che Fiat rinunci al mercato brasiliano, giusto per fare uno dei tanti esempi possibili?
Le case europee continueranno a produrre motori a combustione interna solo se - e sottolineo se - in tutta Europa sarà consentito immatricolare auto termiche. Di certo non converrà avere stabilimenti, progettare pianali e produrre motori termici per vendere qualche auto qua e là.
Il fatto che in Brasile o altrove Fiat venda auto termiche inciderà poco o nulla: sono comunque auto che rispondono a requisiti di omologazione e standard tecnici completamente diversi da quelli europei, e peraltro importarle sarebbe molto costoso
 
Detto in parole povere: un conto è dire che la svolta elettrica sia prematura, cosa di cui personalmente sono convinto, un conto è invece ostinarsi nel negare la realtà e pensare che il nostro Paese possa prescindere dalle decisioni che coinvolgono l'Europa nel suo complesso
 
Detto in parole povere: un conto è dire che la svolta elettrica sia prematura, cosa di cui personalmente sono convinto, un conto è invece ostinarsi nel negare la realtà e pensare che il nostro Paese possa prescindere dalle decisioni che coinvolgono l'Europa nel suo complesso


E' di questi giorni....
Che Stellantis ( ITALY ) produrra' solo auto green dal

https://www.vaielettrico.it/fiat-e-alfa-solo-elettriche-dal-2027-lancia-dal-2026/

Annuncite acuta
??

Chi vivra' vedra'
 
Detto in parole povere: un conto è dire che la svolta elettrica sia prematura, cosa di cui personalmente sono convinto, un conto è invece ostinarsi nel negare la realtà e pensare che il nostro Paese possa prescindere dalle decisioni che coinvolgono l'Europa nel suo complesso
Voglio vedere i mezzi delle FFOO a pile :D
 
Le case europee continueranno a produrre motori a combustione interna solo se - e sottolineo se - in tutta Europa sarà consentito immatricolare auto termiche. Di certo non converrà avere stabilimenti, progettare pianali e produrre motori termici per vendere qualche auto qua e là.
Il fatto che in Brasile o altrove Fiat venda auto termiche inciderà poco o nulla: sono comunque auto che rispondono a requisiti di omologazione e standard tecnici completamente diversi da quelli europei, e peraltro importarle sarebbe molto costoso
Guarda che BMW, MB, VW etc non vendono solo in EUDM … anzi …
 
Sono due anni che le case europee annunciano piani industriali nei quali prevedono di produrre solo auto elettriche dal 2027-2028... Temo che il processo sia ormai irreversibile

Quello non l' ho mai sentito....
Ho sentito che lo faranno per il 50 per 70....entro il 2030.
Ma non e' che cambia molto....
L' annuncite e' peggio del Covid nella potenza del contagio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto