<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta?? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta??

io ho chiesto al mio medico di base di fare delle analisi del sangue dopo 7/8 anni dall'ultima volta.
Mi ha detto che se non ho sintomi particolari non me le prescrive.

Fortuna che si parla spesso di fare prevenzione.
I medici di base spesso sono un disastro. Cmq beato te che non hai fatto analisi negli ultimi 7 anni. Sei una persona fortunata.
 
A me, invece, è andata bene, come tempi, con l'ultima esperienza.
Mi sono accorto di avere un'ernia inguinale il 10 gennaio.
Medico di base il 12 gennaio, visita chirurgica in ospedale il 17 gennaio, visita di prericovero il 17 febbraio.
Operato il 25 febbraio.
Come stai adesso? Un abbraccio.
 
I medici di base spesso sono un disastro. Cmq beato te che non hai fatto analisi negli ultimi 7 anni. Sei una persona fortunata.

Io faccio parte di quella categoria.
E da una parte mi ritengo fortunato perchè per convincere il medico di base a prescrivere degli accertamenti bisogna avere dei sintomi importanti e stare male.
Dall'altra ho un po' il timore che prima o poi possa venire fuori qualcosa che magari con un po' di prevenzione poteva essere meno grave.
Non so onestamente per i medici cosa significhi prevenzione.
Perchè se vuol dire solo fare attività fisica e mangiare sano senza fare mai nemmeno una visita o un controllo secondo me non previene gran che.
 
Nell'era digitale questa banca vuole ancora "la carta" firmata, dopo che ho spedito tutto con la PEC, hanno già TUTTI i nostri dati e documenti di identità da oltre 10 anni:emoji_alien: altro che FAX!

Gentile Cliente,
il contratto di apertura di XXXXXXXX che ci hai inviato risulta incompleto e non possiamo procedere con la lavorazione.
Come fare?
Dovrai rispedire una nuova copia del modulo di apertura a:
XXXXXX
Direzione Clienti
Assicurati che sia compilato in tutte le sue parti, inclusi luogo e data, e firmato in originale (firma autografa, non digitale).
 
Nell'era digitale questa banca vuole ancora "la carta" firmata, dopo che ho spedito tutto con la PEC, hanno già TUTTI i nostri dati e documenti di identità da oltre 10 anni:emoji_alien: altro che FAX!

Gentile Cliente,
il contratto di apertura di XXXXXXXX che ci hai inviato risulta incompleto e non possiamo procedere con la lavorazione.
Come fare?
Dovrai rispedire una nuova copia del modulo di apertura a:
XXXXXX
Direzione Clienti
Assicurati che sia compilato in tutte le sue parti, inclusi luogo e data, e firmato in originale (firma autografa, non digitale).
Sì per i contratti le banche (anche quelle solo online) vogliono il pezzo di carta.
Ma anche le amministrazioni.
Un amico in era covid aveva fatto una pratica inviando tutto in digitale.
Dopo un anno gli hanno intimato di presentare tutto il cartaceo.

Come dice un collega ... la carta vince sempre ...
 
Io faccio parte di quella categoria.
E da una parte mi ritengo fortunato perchè per convincere il medico di base a prescrivere degli accertamenti bisogna avere dei sintomi importanti e stare male.
Dall'altra ho un po' il timore che prima o poi possa venire fuori qualcosa che magari con un po' di prevenzione poteva essere meno grave.
Non so onestamente per i medici cosa significhi prevenzione.
Perchè se vuol dire solo fare attività fisica e mangiare sano senza fare mai nemmeno una visita o un controllo secondo me non previene gran che.
Un ottimo modo di fare prevenzione, facendo del bene agli altri è quello di donare il sangue. In questo modo, si è monitorati in modo costante attraverso gli esami del sangue. Io ero donatore, e proprio attraverso le donaizoni periodiche, mi ero accorto di bassi livelli di ferro e mi portarono a fare ulteriori accertamenti.
 
Un ottimo modo di fare prevenzione, facendo del bene agli altri è quello di donare il sangue. In questo modo, si è monitorati in modo costante attraverso gli esami del sangue. Io ero donatore, e proprio attraverso le donaizoni periodiche, mi ero accorto di bassi livelli di ferro e mi portarono a fare ulteriori accertamenti.

Non ci avevo mai pensato,mi pare una buona idea:emoji_thumbsup:
 
Imparato adesso....
:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:
In bocca al lupo, in ogni caso

Come ho scritto, tutto ok.
Intervento di routine. Doveva essere in day hospital, poi, in realtà, sono rimasto anche la notte e dimesso il giorno dopo a ora di pranzo. Non mi è dispiaciuto perché quella sera ero ancora abbastanza in difficoltà nei movimenti. Già rivestirmi sarebbe stato un discreto problema.
Non avevo scritto niente qui.
Solo sul topic motociclistico che non avrei potuto andare in moto per 2-3 settimane.
 
Mia moglie, per i casi eclatanti, ogni tanto manda delle pec di reclamo alla direzione sanitaria (scritta rigorosamente in minuscolo), ma ovviamente non sortiscono nessun effetto.
Forse se lo fai da te la tua "azienda" potrebbe essere più ricettiva ...


Se per Azienda intendi ASL....
Loro sono MO....
In ogni caso, non ho la PEC
;) ;)
 
Sono di Ferrara anche io.
Mi sono appoggiato per un paio di TAC cranio l'anno scorso alla struttura privata convenzionata di Occhiobello (RO)

Risultato. Tac fatte entro 2 settimane dalla prenotazione e pagate credo 37 euro l'una

Prova a chiedere
Alan
 
Sono di Ferrara anche io.
Mi sono appoggiato per un paio di TAC cranio l'anno scorso alla struttura privata convenzionata di Occhiobello (RO)

Risultato. Tac fatte entro 2 settimane dalla prenotazione e pagate credo 37 euro l'una

Prova a chiedere
Alan

Ti ringrazio....
La TAC l' ho gia' in programma....
( Verso meta' Aprile )
Quello che mi da' tutte 'ste rogne e'
" l' esofagoscopia baritata "
 
Back
Alto