<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Emilia Romagna....Ma la Sanita', come sta??

Con tariffe che hai riportato non c'è troppa gara anche perché già i ticket su quegli esami sono un bel salasso. Per radiografie ed Eco quasi vai in pari.

Vero.
Vado a memoria ma credo che il ticket per lastre e ecografie per chi non ha esenzioni sia intorno ai 50 euro (o forse era prima che imponessero un limite massimo).
Privatamente uno non se la cava con la stessa cifra però comunque l'ordine di grandezza è quello e senza le attese.
 
io ho chiesto al mio medico di base di fare delle analisi del sangue dopo 7/8 anni dall'ultima volta.
Mi ha detto che se non ho sintomi particolari non me le prescrive.

Fortuna che si parla spesso di fare prevenzione.
 
A me, invece, è andata bene, come tempi, con l'ultima esperienza.
Mi sono accorto di avere un'ernia inguinale il 10 gennaio.
Medico di base il 12 gennaio, visita chirurgica in ospedale il 17 gennaio, visita di prericovero il 17 febbraio.
Operato il 25 febbraio.
 
A me, invece, è andata bene, come tempi, con l'ultima esperienza.
Mi sono accorto di avere un'ernia inguinale il 10 gennaio.
Medico di base il 12 gennaio, visita chirurgica in ospedale il 17 gennaio, visita di prericovero il 17 febbraio.
Operato il 25 febbraio.

Stessa cosa capitata a un mio parente.
2 mesi a supplicare il medico di base perchè visitasse o facesse l'impegnativa per una visita specialistica.
Radiografia a pagamento perchè con la mutua c'erano 5 mesi di attesa.
Intervento prenotabile a 18 mesi all'ospedale di Novara,6 mesi presso quello di Galliate.
 
io ho chiesto al mio medico di base di fare delle analisi del sangue dopo 7/8 anni dall'ultima volta.
Mi ha detto che se non ho sintomi particolari non me le prescrive.

Fortuna che si parla spesso di fare prevenzione.

Io non faccio un esame del sangue dai tempi delle scuole medie.
Sto bene per carità però ogni 10 anni io direi che potrebbe non essere una spesa eccessiva per il ssn.
Niente da fare il medico di base non vede la necessità.
 
Stessa cosa capitata a un mio parente.
2 mesi a supplicare il medico di base perchè visitasse o facesse l'impegnativa per una visita specialistica.
Radiografia a pagamento perchè con la mutua c'erano 5 mesi di attesa.
Intervento prenotabile a 18 mesi all'ospedale di Novara,6 mesi presso quello di Galliate.

Non mi pare stessa cosa. Per me è passato un mese e mezzo da quando me ne sono accorto all'intervento, quindi mi considero soddisfatto.
 
io ho chiesto al mio medico di base di fare delle analisi del sangue dopo 7/8 anni dall'ultima volta.
Mi ha detto che se non ho sintomi particolari non me le prescrive.

Fortuna che si parla spesso di fare prevenzione.


Purtroppo,
alcuni seguono le
direttive delle loro USL e altri meno....
Il problema, POI, e' trovare il posto in tempi premortali
 
Ultima modifica:
Lo specialista Veneto, mi aveva chiesto un ulteriore esame radiografico....
Vado per prenotarla sul mio fascicolo sanitario....
Metto, come sempre tutti dati i dell' impegnativa....
Compare:
" Quesito obsoleto, impossibile prenotare ".
Telefono allora al CUP locale....
In 2 parole la risposta:
" Deve MANDARE UN FAX all' Ospedale di Cona e attendere risposta "
UN FAX, nel 2023....
??
Ma cosa siamo, nel settimo mondo

Mi autocito....
Riusciamo a superare la barriera fax e gia' meritiamo
( specie Blu )
l' applauso....
Trovata una mail con 3 possibili referenti....
La prima risposta ci scarica,
ma ci propone a CHI ripetere l' invio.
Eureka....E' quello giusto. Risponde....

Situazione risolta
??
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
!!
Evidentemente, l' Ospedale di CONA non si fida....
CI CHIEDE COPIA, per proseguire, DELLA RICHIESTA EFFETTUATA DALLO SPECIALISTA DI PADOVA....

Ad maiora
 
Mia moglie è riuscita, stamattina a prenotare una visita allo sportello cup (ci provava da qualche settimana tra portale, telefono e sportello) ... è già a letto da un'oretta, stremata. Tra l'altro una cosa che si può fare solo al SSN ... quindi percorso obbligato.
 
Vero.
Vado a memoria ma credo che il ticket per lastre e ecografie per chi non ha esenzioni sia intorno ai 50 euro (o forse era prima che imponessero un limite massimo).
Privatamente uno non se la cava con la stessa cifra però comunque l'ordine di grandezza è quello e senza le attese.
Mia moglie l’altro giorno, radiografia al ginocchio, prenotato praticamente un giorno per l’altro, 60 euro e referto pressoché immediato.
Con il servizio sanitario, circa 23 euro di ticket ma un paio di settimane di attesa nei centri convenzionati sempre che non abbiano finito la quota mensile, referto il giorno seguente. Se i centri convenzionati hanno esaurito la loro quota, un paio di mesi di attesa presso l’ospedale.
 
Mia moglie è riuscita, stamattina a prenotare una visita allo sportello cup (ci provava da qualche settimana tra portale, telefono e sportello) ... è già a letto da un'oretta, stremata. Tra l'altro una cosa che si può fare solo al SSN ... quindi percorso obbligato.


Almeno
( Alla fine )
lei ci e' riuscita....

Io ci ho provato,
giusto oggi,
dalle 14 alle 18, ogni 15 minuti....
( al telefono, visto che trattavasi del CUP di Modena )
Sono andati dai seguenti estremi
" tempo di attesa previsto 12 minuti "
a
" tempo di attesa previsto 19 minuti "
( Con notevoli e invertiti capovolgimenti di fronte )

Hasta " magnana " amigo

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahah
 
Ultima modifica:
Mia moglie, per i casi eclatanti, ogni tanto manda delle pec di reclamo alla direzione sanitaria (scritta rigorosamente in minuscolo), ma ovviamente non sortiscono nessun effetto.
Forse se lo fai da te la tua "azienda" potrebbe essere più ricettiva ...
 
Back
Alto