<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siccità 2023 terminata? | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Siccità 2023 terminata?

cioe', dissali l'acqua del po, e poi la ributti nel po dissalata? :rolleyes:
una volta che l'hai dissalata, io la userei.

No, intendevo che usi l'acqua dissalata per irrigare al posto di quella del Po che, quindi, sarebbe meno prosciugato.
Almeno, credo che @agricolo intendesse questo con contrastare il cuneo salino con i dissalatori.
Ma, come dicevo, non so come potremmo essere messi a livello di portate.
 
sarebbe di cercare di fermare l'acqua in appositi invasi
Secondo esperti in idrogeologia, e delle confederazioni agricole, sarebbe controproducente. L'acqua in superficie si conserva poco, per evaporazione, nel sottosuolo si conserva meglio e si distribuisce maggiormente con l'esensione di falde acquifere, senza sottrarre ulteriore suolo alla vegetazione spontanea e coltivata che svolgono funzione di mantenimento della condizione idroritenente del suolo ubertoso.
 
penso intendesse che, si usa l'acqua desalinizzata per l'irrigazione, quando il cuneo salino penetra troppo nell'entroterra.
Questo lo avevo intuito.
Pensavo alle quantità relative.
Con i dissalatori si potrebbe riuscire a generare una quantità di acqua dolce tale da bilanciare una magra del Po?


Scusate ma non si deve dissalare direttamente l' acqua del PO
( dove finirebbe poi la salamoia superstite? )
Si deve dissalare il mare
 
E quello d'accordo, come in Spagna ci inondano di arance.
Siccome avevi parlato di dissalatore per diminuire il cuneo salino, il mio dubbio era in quel senso.

Il concetto era che una volta che immetti in rete qualche milionata di metri cubi di acqua dolce, in qualche modo riduci il prelievo dal fiume e quindi, indirettamente, ne preservi la portata. Certo che non è una soluzione definitiva, tutt'altro....
 
ma va, io l'anno scorso ho fatto, tanto per divertimento, un paio di kg di olive, a milano!
vuoi non piantare 4 ulivi al posto delle pesche in emilia? :p


L' ho fatte anche io....
....Ma le ho comprate dal fruttarolo
E non mi sono venute nemmeno bene,
senza l' uso della calce

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Back
Alto