<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio per acquisti - sicurezza al top | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio per acquisti - sicurezza al top

Stiamo scoprendo l’acqua calda?
Se l’opener vuole una vettura di rappresentanza non è giusto o sbagliato
È un dato di fatto
Nessuna scoperta dell'acqua calda, e neppure tiepida. Ha solo detto di non voler monovolume, peraltro inadatte a lunghe tratte autostradali. Ha chiesto adas, sicurezza, spazio e comfort, ed un budget di acquisto di 50k€, meglio se meno, presumo anche cisti di esercizio abbordabili. Tutte esigenze compatibili con una sw segmento d, generalista, diesel, moderna. Non rientra una premium, perché per stare in budget si scenderebbe di 1 segmento come minimo. Francamente, non ritengo Opel o Skoda auto che facciano sfigurare chi le guida, mi sorprende che qualcuno lo pensi, ma, liberamente, tot capita tot sententiæ.
 
Suggerirei anch'io una segmento D station wagon con motore 2.0 diesel attorno ai 150 cv. Lascerei da parte i grossi Suv. Per il resto opterei per un modello che offre comfort soprattutto per la schiena, con quelle percorrenze anche una minima differenza incide.
Dimenticavo: da prediligere motori con intervalli di manutenzione non troppo brevi, in modo da fare due soli cambi d'olio all'anno
 
.
Teniamo presente il budget, visto che i prezzi si sono impennati negli ultimi due anni.
Una premium, segmento D, automatica e SW/SUV non la si trova a quella cifra.
Bisogna eliminare uno di questi attributi e allora si rientra in target.
La scelta la deve fare l'opener, cui consiglierei di andare a scegliere fra le più comode e meno impegnative da guidare visto il problema che ha avuto, ma che avrebbero tutti quelli che continuano con gli strapazzi lavorativi nonostante l'avanzare dell'età.
 
.
Teniamo presente il budget, visto che i prezzi si sono impennati negli ultimi due anni.
Una premium, segmento D, automatica e SW/SUV non la si trova a quella cifra.
Bisogna eliminare uno di questi attributi e allora si rientra in target.
La scelta la deve fare l'opener, cui consiglierei di andare a scegliere fra le più comode e meno impegnative da guidare visto il problema che ha avuto, ma che avrebbero tutti quelli che continuano con gli strapazzi lavorativi nonostante l'avanzare dell'età.


Infatti si parlava....

L' opener di Q3 e di GLA che suggeriva un forumista...
Che coi 50.000 euri si trovano
 
Infatti si parlava....

L' opener di Q3 e di GLA che suggeriva un forumista...
Che coi 50.000 euri si trovano
Ma di certo non ci vai in vacanza in 4 adulti, prova provata con le auto di amici che hanno poi aggiunto un box sul tetto e viaggiato coi colli in grembo. Inoltre parliamo di telai e passi da segmento c non d, quindi meno confortevoli e profili da suv/crossover, meno aerodinamici in autostrada. Poi, ognuno fa le proprie scelte.
 
Ma di certo non ci vai in vacanza in 4 adulti, prova provata con le auto di amici che hanno poi aggiunto un box sul tetto e viaggiato coi colli in grembo. Inoltre parliamo di telai e passi da segmento c non d, quindi meno confortevoli e profili da suv/crossover, meno aerodinamici in autostrada. Poi, ognuno fa le proprie scelte.


???

-La Q3....Se l' e' ( auto ) proposta lui....
-La GLA, dopo la B.... un forumista che gli ha detto la sua....
Se non convinti, vado a cercarvi i posts
 
Scusa se riassumo i desiderata ed i miei dubbi:
  • Budget 50k€ max, ma cash, da finanziare o da nlt o da flotta aziendale?
  • Diesel, chiaro, ma a carico del DdL, chiaro anche questo, ma tutto il resto a carico di chi? Tuo, del DdL, del leaser?
  • Ampia dotazione ADAS per sicurezza
  • Ampia abitabilità e volumetria interna, comfort per i lunghi viaggi
  • Niente spese ingiustificate per marchi altisonanti
Dipende molto da chi paga e come. Se fossi io a pagare, andrei su una km0 o una semestrale ex dipendente, dirigente o, meglio ancora, ispettore.
Cercherei una sw, Superb o Octavia, ma anche 508, Insignia et similia. La E-klasse mi piace molto, ma, credo abbia costi di acquisto e manutenzione impegnativi se non si scaricano su altri.
Però, ribadisco, dipende da chi paga ed in quale forma.

Leasing
Mi pagano benzina e autostrada
 
Citando l’opener:
“…in parte dovrà anche assolvere un po’ la funzione di auto di rappresentanza, per cui l’immagine ha qualche rilevanza…”
Il che ci porterebbe a escludere Skoda/Opel, invece Peugeot sarebbe interessante…..
Ho usato per 5 mesi, mentre la Lynk era in riparazione, una Opel Astra Sw e l’ho odiata con tutto il cuore. Ecco con Skoda la mia paura è di andare a parare su qualcosa di simile.
 
Mah, che l'auto sia funzionale all'immagine... conosco venditori e rappresentanti che per ragioni varie guidano anche marchi generalisti, anche monovolume, anche sw, anzi, sono rari i casi di auto executive, o, almeno, non sbandierate. Del resto, se io compro un bene o un servizio dalla tua azienda, che ti manda in giro su auto di lusso, in alberghi e ristoranti pluristellati, mi domanderei, quanto pago io di quei lussi...
Anch’io ragiono così, ma dovrò fare l’amministratore di un gruppo commerciale e credo che una Skoda o una Opel potrebbero far storcere qualche naso. Si tratta di una funzione diversa da quella di un agente, ma magari è una mia fissazione.
 
Anch’io ragiono così, ma dovrò fare l’amministratore di un gruppo commerciale e credo che una Skoda o una Opel potrebbero far storcere qualche naso. Si tratta di una funzione diversa da quella di un agente, ma magari è una mia fissazione.
Se hai dubbi fatti un giro per le classiche
X1/GLA/Q3
e prendi quella che ti piace maggiormente, tanto il costo è abbastanza equivalente ed è proprio la cifra che avevi in mente se ben allestita e vai sul sicuro anche come immagine.
Il Q3 è l'unico che eviterei perchè uscirà il modello nuovo tra non molto e i tempi di consegna delle auto sono molto alti (12/18 mesi quando sono stato in concessionaria a fare il preventivo io).

Considererei anche il fatto che un auto premium anche con 250.000km riuscirai a rivenderla tra 5 anni e riprenderti qualche migliaio di euro senza problemi. Una skoda o qualsiasi altro marchio a 250.000 km devi veramente regalarla o rottamarla perchè avrà poco mercato per una questione mentale.
 
Tra i suv penso a una Seat Tarraco o a una VW Tiguan Allspace.
Altrimenti SW pure tra le segmenti C più grandi come una Corolla o una 308.
 
Back
Alto