DieselHai gia' pensato se
Benza
Gasolio
GPL
??
Diesel
Un Diesel, puo'
-avere i km scalati
-riparazioni molto costose in ogni caso.
Salve,
Vorrei acquistare una station wagon usata da pagare sui 4000 euro, quindi metto in conto che abbia almeno 200000 km e 15 anni. Vorrei tenerla fino a quando va.(spero fino a 350/400 Mila)
Che auto mi consigliate di cercare?
Grazie
io faccio anche il conto delle ore di funzionamento motore, un pò come nelle macchine operative: 400mila km di a.strada a una media di 100km/h fanno 4000 ore, le stesse 4000 ore alla mia media che è attorno ai 38 km/h saranno 152mila km e pure tribolati perchè faccio molti cicli di riscaldamento rispetto a chi mette in moto e fa magari 200 km prima di far raffreddare...Detto questo, però, resta il fatto che i km fatti hanno la loro bella importanza nello stato generale di usura di un veicolo : il motore in sé, che spesso è la prima cosa cui la gente pensa parlando di usura, è invece, molto frequentemente, in grado di funzionare bene fino a percorrenze altissime (400.000 e più km)
Certo che si possono tirare indietro...in teoria trattati allo stesso modo i benza durano meno ma, secondo me, costano un pò meno di manutenzione, ma patiscono di meno, con l'età, i blocchi in città!!Non conosco i benzina. Su di essi non si possono scalare i km? Non durano meno rispetto ai diesel?
Ho risposto Diesel perché ho sempre avuto auto diesel e mi sono trovato sempre molto bene. Non conosco i benzina. Su di essi non si possono scalare i km? Non durano meno rispetto ai diesel?
Ho risposto Diesel perché ho sempre avuto auto diesel e mi sono trovato sempre molto bene. Non conosco i benzina. Su di essi non si possono scalare i km? Non durano meno rispetto ai diesel?
Data la limitatezza del tuo budget, che implica - immagino - il voler evitare il più possibile eventuali onerose spese di ripristino, a mio parere - anche se tu non hai detto che percorrenze fai - sarebbe meglio restare su motori a benzina, meglio se aspirati (anni fa erano la maggior parte) perché la (o le) turbina, sempre presente nei diesel ma attualmente sempre più usate anche sui benzina, sono componenti delicati e non di rado sono punti deboli dei motori dal punto di vista dei possibili guasti, e ciò anche nei diesel, laddove le formidabili potenze di alcuni D moderni implicano altrettanto alte pressioni di sovralimentazione, quindi turbine che lavorano duramente e ad alte temperature ; inoltre sono molto sensibili alla lubrificazione, che deve essere sempre perfetta.Ho risposto Diesel perché ho sempre avuto auto diesel e mi sono trovato sempre molto bene. Non conosco i benzina. Su di essi non si possono scalare i km? Non durano meno rispetto ai diesel?
Può essere : ma nel suo caso, volendo spendere poco più di nulla, è meglio non fissarsi su un certo modello ma vedere quello che può ancora passare il convento spendendo solo quel tanto, cercando una vettura con una buona parte di vita utile che ancora le rimanga.Una Passat...1.9 TDI ce l'aveva il mio papà, un mulo. L'auto migliore di tutte.
è quello che ho già detto io, quando si ha poco da spendere è meglio prendere la meno peggio, non si può bloccarsi su un modello e se è un aspirato, meglio, dato che quel che non c'è non si rompe...certo in questo caso, benza dato che di diesel non c'è più niente penso da trent'anni!!Può essere : ma nel suo caso, volendo spendere poco più di nulla, è meglio non fissarsi su un certo modello ma vedere quello che può ancora passare il convento spendendo solo quel tanto, cercando una vettura con ancora una buona parte di vita utile che ancora le rimanga.
Attualmente ho una golf 4 del 2003 con 420000 km (auto impeccabile) alla quale devo fare qualche intervento di routine, ma avrei voglia di qualcosa un po' meno antico esteticamente, ad esempio le golf 5 sono ancora esteticamente moderne a mio avviso e a quel prezzo qualcosa in internet si vede(per lo più diesel), considerando che faccio circa 15-18 Mila km annui, se anche con altre auto riesco ad arrivare a 400 Mila km, una con 200mila e passa chilometri mi dura 10 anni. Forse sono abituato bene con quella attuale e non conosco bene i problemi che possono dare le auto.è quello che ho già detto io, quando si ha poco da spendere è meglio prendere la meno peggio, non si può bloccarsi su un modello e se è un aspirato, meglio, dato che quel che non c'è non si rompe...certo in questo caso, benza dato che di diesel non c'è più niente penso da trent'anni!!
mah, io la terrei fin che va, alla prima rottura grossa, l'unico problema è il rischio di trovarsi a piedi e se non si può fare a meno della macchina...a me poi la 4 è forse tra le varie serie quella che piace di più anche a distanza di 20 anni...Attualmente ho una golf 4 del 2003 con 420000 km (auto impeccabile) alla quale devo fare qualche intervento di routine, ma avrei voglia di qualcosa un po' meno antico esteticamente,
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa