<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Secondo me però si stanno tirando troppe conclusioni sulla base di un solo singolo Gp , il prossimo sarà su di una pista molto differente dove i riscontri non è detto che siano gli stessi, non che mi aspetto una RedBull che arretra di molto ma potrebbero esserci in gara gap minori
 

Avevo sospettato un attesa da parte di Leclerc, e mi sembra anche giusto da parte sua sia per sincerarsi le potenzialità del team e sia per guardarsi intorno.
Ora , dal punto di vista dello stato della Ferrari mi sembra che la situazione sia anche peggiorata, ma non tanto sul fronte prestazioni ma per quanto riguarda l'organizzazione interno , mentre se si guarda intorno e soprattutto in Mercedes non è che abbia un riscontro positivo , insomma non è che ha queste grandi alternative , anche perché RedBulll è blindata e lasciare Ferrari per Aston mi sembra troppo un salto nel buio.
Sempre che invece non entri in gioco Audi...
 
Avevo sospettato un attesa da parte di Leclerc, e mi sembra anche giusto da parte sua sia per sincerarsi le potenzialità del team e sia per guardarsi intorno.
Ora , dal punto di vista dello stato della Ferrari mi sembra che la situazione sia anche peggiorata, ma non tanto sul fronte prestazioni ma per quanto riguarda l'organizzazione interno , mentre se si guarda intorno e soprattutto in Mercedes non è che abbia un riscontro positivo , insomma non è che ha queste grandi alternative , anche perché RedBulll è blindata e lasciare Ferrari per Aston mi sembra troppo un salto nel buio.
Sempre che invece non entri in gioco Audi...

Vero che Redbull è blindata, ma se si apre uno spiraglio su Leclerc fossi io a decidere darei un bel piedino nel fondoschiena al buon Perez... :emoji_blush:
 
C'è chi in 3 mesi ha ribaltato situazioni ben peggiori...
non in un mondo tecnologico come la F1 dove nemmeno MB in un anno ha ribaltato la situazione, pur venendo da stabilità tecnica e dominio di oltre un lustro.

Quello che poteva, ed in parte mi pare già cambiato, è l'approccio in pista. Ma se la macchina è "buggata" ci vorrà tempo - se c'è margine - per raddrizzarla.

Poi evidentemente non hai ben capito il senso del mio post...
questo è possibile ;)
Dall'altro imputo all'ex TP l'aver portato in 5 anni una squadra che, seppur perdendo, nel 2017 e 2018 (almeno sin quando ha iniziato ad alzare la cresta) aveva detto la sua, ad essere ancora cincischiante dopo aver passato due anni di purgatorio a zero vittorie.
Con l'aggravante di essere un tecnico e non solo un manager che potrebbe incautamente fidarsi di un tecnico incompetente.

Che esplodano tensioni in realtà è possibile ma significa che già prima con Binotto c'erano ... covavano nella cenere ma c'erano.
Se la squadra descritta fosse stata effettivamente coesa non sarebbe partito quella che sembra un "si salvi chi può", tipico delle rese dei conti quando si decapita una struttura.
 
@gbortolo

Sul dato di fatto che in tre soli mesi non sia possibile rivoluzionare scuderia & vettura, ti do ragione ...ma come in tutti i cambiamenti al vertice, bisogna (internamente) far i conti anche con gli estimatori di un TP oltre che con i detrattori ...ergo, Binotto avrà sicuramente avuto le sue pecche (mancanza di polso ed eccessiva difesa dei suoi ingegneri), ma qualche annetto con colpi al cerchio e alla botte è andato avanti, o no?

Vasseur, presentato alle folle come "rivoluzionario della Ferrari", da quel che si legge sulle testate specializzate (anche online) ...con tutto il suo celebrato carsma francofono ed esperienza in AR, sarebbe già pronto a gettar la spugna dopo la prima gara causa eccessiva intromissione (o out-out) di Vigna?!

Mah ...spero di sbagliarmi, ma se se ne esce con tali affermazioni ad inizio campionato ...veder la rossa sul podio è VERAMENTE l'ultimo dei problemi di Maranello ...e Leclerc fa PIU' che bene a cambiar aria fintanto che sia in tempo, prima di veder buttato ai rovi quanto di SUO che in ogni gara cerca puntualmente di porre in essere.

Poi ...i panni sporchi si lavano in privato, non in pubblico ...o almeno, ai tempi del mitico J. Todt era così.
 
Ultima modifica:
In effetti si parla di possibile scambio con Hamilton, ma a me sembra una bufala. Che se ne farebbe la Mercedes di un doppione di Russell? E perchè Leclerc dovrebbe cambiare la Ferrari con una Mercedes che (oggi) va peggio della Ferrari?

L'unica differenza che posso vedere a favore della Mercedes è proprio l'Organizzazione del team, mentre la Ferrari da l'impressione di confusione e quindi di non aver un progetto solido per il futuro il team tedesco da l'impressione si di avere cannato la vettura ma anche di avere una struttura solida che potrebbe raddrizzare la situazione
 
@gbortolo

Sul dato di fatto che in tre soli mesi non sia possibile rivoluzionare scuderia & vettura, ti do ragione ...ma come in tutti i cambiamenti al vertice, bisogna (internamente) far i conti anche con gli estimatori di un TP oltre che con i detrattori ...ergo, Binotto avrà sicuramente avuto le sue pecche (mancanza di polso ed eccessiva difesa dei suoi ingegneri), ma qualche annetto con colpi al cerchio e alla botte è andato avanti, o no?

Vasseur, presentato alle folle come "rivoluzionario della Ferrari", da quel che si legge sulle testate specializzate (anche online) ...con tutto il suo celebrato carsma francofono ed esperienza in AR, sarebbe già pronto a gettar la spugna dopo la prima gara causa eccessiva intromissione (o out-out) di Vigna?!

Mah ...spero di sbagliarmi, ma se se ne esce con tali affermazioni ad inizio campionato ...veder la rossa sul podio è VERAMENTE l'ultimo dei problemi di Maranello ...e Leclerc fa PIU' che bene a cambiar aria fintanto che sia in tempo, prima di veder buttato ai rovi quanto di SUO che ad ogni gara cerca puntualmente di porre in essere.

Poi ...i panni sporchi si lavano in privato non in pubblico ...o almeno, ai tempi del mitico J. Todt era così.

Però se non sbaglio le lamentele di Vasseur sono una ricostruzione giornalistica, potrebbero essere vere come potrebbero essere solo delle deduzioni. Io propendo per la seconda delle ipotesi anche perché il Francese ha firmato il contratto sapendo che ruolo e che poteri aveva nel team , se dopo il primo Gp si lamenta di questo parte veramente male e pone un altro grave problema al team.
 
@ALGEPA

Ma certamente ...anch'io mi auguro & spero che quanto abbiamo letto un pò tutti sia (anche) frutto di esasperazioni giornalistiche ...ma sicuramente un fondo di verità ed attendibilità c'è sempre, o determinate testate avrebbero chiuso i battenti da tempo.

Una cosa penso sia certa ...che se oltre ad un'evidente inaffidabilità 2023 della Ferrari ci sono anche già rogne intestine al team, quest'avvio non fa certo ben sperare in un roseo proseguo dell'attuale stagione ...

Nel bene e nel male si vedrà/vedremo ...magari già dal prossimo w.e. ...!
 
@ALGEPA

Ma certamente ...anch'io mi auguro & spero che quanto abbiamo letto un pò tutti sia (anche) frutto di esasperazioni giornalistiche ...ma sicuramente un fondo di verità ed attendibilità c'è sempre, o determinate testate avrebbero chiuso i battenti da tempo.

Una cosa penso sia certa ...che se oltre ad un'evidente inaffidabilità 2023 della Ferrari ci sono anche già rogne intestine al team, quest'avvio non fa certo ben sperare in un roseo proseguo dell'attuale stagione ...

Nel bene e nel male si vedrà/vedremo ...magari già dal prossimo w.e. ...!

Credo che non è che dicano falsità, fanno solo deduzioni sulla base di alcuni riscontri, sicuramente il ruolo di Vasseur è quello che loro indicano ma che poi sia motivo di attrito forse è più una ipotesi
 
@ALGEPA

Ma certamente ...anch'io mi auguro & spero che quanto abbiamo letto un pò tutti sia (anche) frutto di esasperazioni giornalistiche ...ma sicuramente un fondo di verità ed attendibilità c'è sempre, o determinate testate avrebbero chiuso i battenti da tempo.

Una cosa penso sia certa ...che se oltre ad un'evidente inaffidabilità 2023 della Ferrari ci sono anche già rogne intestine al team, quest'avvio non fa certo ben sperare in un roseo proseguo dell'attuale stagione ...

Nel bene e nel male si vedrà/vedremo ...magari già dal prossimo w.e. ...!
Concordo .
In Ferrari manca un uomo carismatico che sappia comandare.
Marchionne, pur con i suoi difetti, si stava muovendo nella giusta direzione, ma con la sua prematura scomparsa molti equilibri sono saltati e non e' un caso che gia' nella seconda parte di stagione del 2018 la macchina ha perso la competitivita' dimostrata nella prima parte.
Binotto e' stato lasciato solo con troppe responsabilita' e la dirigenza non si capisce dove fosse e non lo si capisce tutt'ora !!
 
Binotto e' stato lasciato solo con troppe responsabilita' e la dirigenza non si capisce dove fosse e non lo si capisce tutt'ora !!

Già …ma una delle imprescindibili cose che DEVONO esistere in una corretta visione dirigenziale, è la capacità di valorizzare/promuovere/esaltare le qualità dei vari componenti il team, focalizzandole con motivazioni verso un comune target …altrimenti non si va da nessuna parte!
In Ferrari pare manchi l’A-B-C di base, altro che le migliorie alla vettura!
 
Back
Alto