<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

Leggevo proprio di emissioni BTP Italia in questi giorni e mi ero fatto una buona idea.
Peccato solo che la banca non mi risponde...


Di BTP non mi interesso....*
Non vedo l' ora mi scadano gli ultimi.

*Ma non sono quinquennali quelli che stanno uscendo adesso
??
 
Oggi sono stati sottoscritti 115000 ordini, per un totale di 2,93 miliardi.

Una divisione dice che l'ordine medio è di più di 25.000 €.
Mica poco, visto che adesso è riservato alla cosiddetta clientela retail.
 
Dici perché vogliono vendere i loro prodotti?

In questo momento ci sono tante obbligazioni sul mercato a prezzo di saldo, e potrebbero scendere ancora.

Giusto osservare e magari prendere un po di Italia, ma ancoro più giusto guardare cosa sta succedendo agli altri.

Comprare al ribasso un tasso minore (poi più o meno rivalutato perchè si basa sul valore nominale, non sull'attuale), può essere un midi per assicurarsi un discreto rendimento (non il massimo realizzabile ovviamente), e di restare alla finestra in attesa di evoluzioni si spera positive.

A mio parere comunque, ad oggi è il momento di spingere un po sull'acceleratore ... con prudenza sempre
 
In questo momento ci sono tante obbligazioni sul mercato a prezzo di saldo, e potrebbero scendere ancora.

Giusto osservare e magari prendere un po di Italia, ma ancoro più giusto guardare cosa sta succedendo agli altri.

Comprare al ribasso un tasso minore (poi più o meno rivalutato perchè si basa sul valore nominale, non sull'attuale), può essere un midi per assicurarsi un discreto rendimento (non il massimo realizzabile ovviamente), e di restare alla finestra in attesa di evoluzioni si spera positive.

A mio parere comunque, ad oggi è il momento di spingere un po sull'acceleratore ... con prudenza sempre


Adelante Pedro con juicio
( non e' mia purtroppo )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Da qualche voce di corridoio (non ricordo la fonte ma autorevole) che ho letto o sentito da qualche parte, sembrerebbe che gli investitori istituzionali, a questo giro, non siano tanto propensi a caricarsi il debito sulle spalle ... vedremo come và la raccolta.
 
Non so se per l'istituto avere clienti disposti a fare operazioni col denaro giacente sia d'interesse o meno ma i miei referenti non hanno mai fretta di offrire soluzioni...:emoji_sweat_smile:
i miei solo per proporti roba loro, il più possibile controllata da loro e che remuneri loro.
Quindi anziché il BTP [per dire] offrono il fondo X, che compra il BTP, e si trattiene 1,5% di costo l'anno.

Sull'online ho più libertà ma ... BOT e BTP chissà perché non riesco mai a prenderli.
 
Non so se per l'istituto avere clienti disposti a fare operazioni col denaro giacente sia d'interesse o meno ma i miei referenti non hanno mai fretta di offrire soluzioni...:emoji_sweat_smile:
i miei solo per proporti roba loro, il più possibile controllata da loro e che remuneri loro.
Quindi anziché il BTP [per dire] offrono il fondo X, che compra il BTP, e si trattiene 1,5% di costo l'anno.

Sull'online ho più libertà ma ... BOT e BTP chissà perché non riesco mai a prenderli.


E cambiatele 'ste Banche....

Ricordo COMIT....
....Quando mi fece compare
prima 30.000 obbligazioni Merrill L. al 2%
( " non c'era niente di meglio in giro anche come sicurezza " )
e poi altre 20.000 perche' la cedola era salita al 2,5.

Ricorderete tutti, alla faccia della sicurezza, la fine che fece....
Salvata per un pelo dallo Stato
 
Buongiorno,
alla fine la banca mi ha offerto un conto deposito al 2% con cedola ogni 6 mesi e con scadenza a 36 mesi senza però penali in caso di estinzione anticipata.

Mi sconsiglia i BOT con questa frase:
Per quanto riguarda i Bot, sono su base annuale, pertanto il prezzo che vale oggi non è detto che sarà tra 12 mesi, per intendersi il Bot emesso a febbraio 2023 ha un differenziale del 3.24, mentre se calcoliamo quello emesso a ottobre 2022 (scadenza ottobre 2023) ha un differenziale di € 1.95.

Pertanto se il mercato, come si spera, dovrebbe cambiare da adesso a 12 mesi, il bot probabilmente non avrebbe più un 3.24 ma dovrebbe essere più basso; quindi secondo noi un CD al 2% nel medio periodo (36 mesi) le porterebbe un maggior interesse piuttosto che acquistare per 3 anni 3 bot diversi.

Cosa ne pensate? Mi aspettavo di più per un CD...
 
Back
Alto