<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danneggiamento auto da apertura porta garage | Il Forum di Quattroruote

Danneggiamento auto da apertura porta garage

Buonasera a tutti, torno adesso dalla casa di un amico dove è successo un pasticcio con annessa discussione..
Parcheggio condominiale, condomino con auto lunghissima che per non fare tante manovre la lascia spesso in parte davanti al garage del mio amico. La questione ha già causato precedenti discussioni ma il buzzurro ha sempre fatto orecchie da mercante.
Oggi purtroppo il fattaccio, macchina mal parcheggiata, figlio del mio amico apre il garage dall'interno senza poter vedere cosa c'era all'esterno e crack, bello sbrego nel paraurti.
Adesso chi paga?
Il mio amico non ne vuole sapere visto che dice di aver avvisato il buzzurro più volte, mentre il buzzurro... fa il grosso, alza la voce e sbraita.
Secondo voi cosa può fare il proprietario del garage?
 
il condominio è uno spazio privato, prima di tutto bisogna vedere cosa prevede il regolamento condominiale, se ci sono degli spazi riservati ai rispettivi condomini, se ci sono degli stalli delineati da segnaletica orizzontale. Di certo se il cancello ha sbattuto contro alla macchina evidentemente era parcheggiata male, avete fatto delle foto?
 
Nel mio condominio da anni si discute delle auto parcheggiate in cortile.
Un condomino disse che se gli continuavano a parcheggiare sotto il balcone se poi malauguratamente gli fosse caduto qualcosa,tipo sbattendo la tovaglia,non ne voleva sapere dei danni.
Imho il danno va comunque risarcito,anche se l'auto li non ci doveva stare.
 
Lui mi ha detto di aver fatto tutte le foto, quando sono arrivato io la macchina era già stata spostata.
Sulla porta del garage aveva anche affisso un cartello con divieto di sosta, proprio per questo motivo, ma non so se può avere qualche valenza.
Non ci sono stalli indicati a terra né altre indicazioni
Amministratore avvisato telefonicamente ma non è intervenuto anche se abita in zona, era già al corrente delle discussioni precedenti perché il mio amico mi riferisce che a voce ne aveva parlato..
Dovrebbe esserci un assicurazione condominiale ma lui (per il momento) non vuole saperne di andare avanti su questa strada, é una brava persona ma quando lo fanno arrabbiare diventa piuttosto.....diciamo determinato...
 
Buonasera a tutti, torno adesso dalla casa di un amico dove è successo un pasticcio con annessa discussione..
Parcheggio condominiale, condomino con auto lunghissima che per non fare tante manovre la lascia spesso in parte davanti al garage del mio amico. La questione ha già causato precedenti discussioni ma il buzzurro ha sempre fatto orecchie da mercante.
Oggi purtroppo il fattaccio, macchina mal parcheggiata, figlio del mio amico apre il garage dall'interno senza poter vedere cosa c'era all'esterno e crack, bello sbrego nel paraurti.
Adesso chi paga?
Il mio amico non ne vuole sapere visto che dice di aver avvisato il buzzurro più volte, mentre il buzzurro... fa il grosso, alza la voce e sbraita.
Secondo voi cosa può fare il proprietario del garage?

Se il paraurti e' del tuo amico*
O fa causa ( con tutti i rischi del caso )
o si paga i danni, subito
( e fra 3 anni, non prima, gli sillacca l' auto )
*Se non ho capito unka..lo....
( E' il buzzurro ad essere il danneggiato )
Come non detto
 
Ultima modifica:
Io non farei nient'altro. Il vicino danneggiato dovrebbe andare da un avvocato per chiedere i danni al tuo amico senza avere la certezza di avere ragione e per recuperare un risarcimento tutto sommato limitato.
A parte questo, il tuo amico non ha una polizza che copre i danni causati dai componenti della famiglia? Avendo dei figli e buona cosa tutelarsi... A questo punto toccherebbe all'assicurazione decidere se il vicino ha diritto ad essere risarcito o no.
 
Io non farei nient'altro. Il vicino danneggiato dovrebbe andare da un avvocato per chiedere i danni al tuo amico senza avere la certezza di avere ragione e per recuperare un risarcimento tutto sommato limitato.
A parte questo, il tuo amico non ha una polizza che copre i danni causati dai componenti della famiglia? Avendo dei figli e buona cosa tutelarsi... A questo punto toccherebbe all'assicurazione decidere se il vicino ha diritto ad essere risarcito o no.
Ma che danni e danni? Se apro il garage dall’interno e c’è una macchina davanti che ne so io? Anche da me quando faccio manovra e devo scendere per aprire il garage mi preoccupo di non lasciarla troppo sotto al portone del vicino proprio per evitare che da dentro aprano e non avendo visuale sbatta.
 
Ma che danni e danni? Se apro il garage dall’interno e c’è una macchina davanti che ne so io? Anche da me quando faccio manovra e devo scendere per aprire il garage mi preoccupo di non lasciarla troppo sotto al portone del vicino proprio per evitare che da dentro aprano e non avendo visuale sbatta.
La penso come te. Però non si sa mai...
Comunque proprio perché credo che sia colpa dell'altro, io non farei niente. Voglio vedere se il vicino va dall'avvocato per chiedermi i danni...
 
La penso come te. Però non si sa mai...
Comunque proprio perché credo che sia colpa dell'altro, io non farei niente. Voglio vedere se il vicino va dall'avvocato per chiedermi i danni...
certo è che se io devo chiedergli se per piacere mi fa aprire la porta del garage per non toccargli la macchina qualcosa che non va, c'è!!
 
La penso come te. Però non si sa mai...
Comunque proprio perché credo che sia colpa dell'altro, io non farei niente. Voglio vedere se il vicino va dall'avvocato per chiedermi i danni...
Si hai ragione… ma cose del genere mi fanno inc… arrabbiare quando le sento successe agli altri.
Figurati se succedesse a me.
A costo di andare a processo non pagherei
 
Buonasera a tutti, torno adesso dalla casa di un amico dove è successo un pasticcio con annessa discussione..
Parcheggio condominiale, condomino con auto lunghissima che per non fare tante manovre la lascia spesso in parte davanti al garage del mio amico. La questione ha già causato precedenti discussioni ma il buzzurro ha sempre fatto orecchie da mercante.
Oggi purtroppo il fattaccio, macchina mal parcheggiata, figlio del mio amico apre il garage dall'interno senza poter vedere cosa c'era all'esterno e crack, bello sbrego nel paraurti.
Adesso chi paga?
Il mio amico non ne vuole sapere visto che dice di aver avvisato il buzzurro più volte, mentre il buzzurro... fa il grosso, alza la voce e sbraita.
Secondo voi cosa può fare il proprietario del garage?

Se quella è identificata come area di manovra, il parcheggiato abusivo può andare a farsi benedire, anzi, se mi hai danneggiato il basculante mi paghi pure quello.

A me è capitato con un furgone parcheggiato completamente contro il mio basculante, prima di aprire ascolto sempre se ci sono persone a piedi, bici o auto. Ho aperto e gli ho preso tutta la fiancata, non credo che il furgone si sia fatto qualcosa perchè il basculante non aveva spazio per prendere velocità. Però il proprietario si è scusato e l'ha spostato.

Potresti denunciarlo per violenza privata se il suo parcheggio non ti permetteva di aprire il basculante per uscire.
 
Se l’avesse danneggiata aprendo dall’esterno la colpa c’era e probabilmente avrebbe dovuto pagare, ma così proprio no
vero, ma io intendevo dire che non si deve ostruire l'ingresso altrui, a questo punto penso che qualche giudice potrebbe dire che prima di aprire la porta dall'interno ci sia da assicurarsi che nessuno abbia parcheggiato davanti...
 
Back
Alto