<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cina avanti nella ricerca rispetto a USA e UE | Il Forum di Quattroruote

Cina avanti nella ricerca rispetto a USA e UE

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Cina di oggi sta facendo lo stesso percorso che ha fatto ieri la Corea (del sud) e l'altro ieri il Giappone, solo ci metterà più tempo perchè è una nazione molto grande e popolosa..... ma quando il percorso sarà completato, domineranno il mondo.

E noi (europei e non) come st****i rimanemmo a guardare
(cit. il titolo del film)
 
La Cina di oggi sta facendo lo stesso percorso che ha fatto ieri la Corea (del sud) e l'altro ieri il Giappone, solo ci metterà più tempo perchè è una nazione molto grande e popolosa..... ma quando il percorso sarà completato, domineranno il mondo.

E noi (europei e non) come st****i rimanemmo a guardare
(cit. il titolo del film)

Mi pare di avere letto che la Cina, nel '700, aveva il 50% del PIL dell'intero globo. Hanno avuto un periodo di decadenza, ma, evidentemente, si stanno riprendendo.
Aggiungo che inizio ad avere dei dubbi che lasciare tutto al libero mercato porti uno sviluppo maggiore rispetto alla pianificazione, se fatta bene. In certi ambiti, in cui il ritorno economico è molto lungo, come la ricerca di base, forse, se ci pensa lo stato, si va più veloci
 
E' il paese che deposita il maggior numero di brevetti al mondo. Diciamo che per quasi un ventennio gli USA hanno dormito ...


Diciamo che

nessuno credeva
( Cassandro a parte )
che un paese in cui si moriva di fame,
( a milioni di persone )
solo qualche decina di anni fa....
Potesse compiere un miracolo del genere, praticamente partendo dal nulla.

Se gli USA han dormito, la vecchia Europa....
Peggio
 
Ultima modifica:
Mi pare di avere letto che la Cina, nel '700, aveva il 50% del PIL dell'intero globo. Hanno avuto un periodo di decadenza, ma, evidentemente, si stanno riprendendo.
Aggiungo che inizio ad avere dei dubbi che lasciare tutto al libero mercato porti uno sviluppo maggiore rispetto alla pianificazione, se fatta bene. In certi ambiti, in cui il ritorno economico è molto lungo, come la ricerca di base, forse, se ci pensa lo stato, si va più veloci

Dopo....Migliaia di anni di civilta'....
....L' hanno probabilmente nel DNA.
E' bastata la " scintilla ", e sono ripartiti
 
ho davanti a me sulla mia libreria un saggio del 2006 che analizza proprio il ritorno della Cina come super grande potenza mondiale, parliamo di 15 anni fa, e per quello che mi ricordo spiegava proprio quello che si sta dicendo qui, che in realtà lo era stata per tanti secoli e per diversi motivi che sono presenti ancora oggi. Noi che siamo nati nel'900 di questo un poco ci stupiamo perchè abbiamo memoria di un paese arretrato e spesso terreno di conquista, ma in realtà era un ritorno atteso un poco da tutti gli analisti, forse come dice bene Arizona si pensava che ci poteva mettere un poco di più ma per il resto era solo questione di tempo.
 
Senza andare tanto indietro, ai tempi di Mao morivano letteralmente di fame, a mucchi. i nonni se lo ricordano e le successive 2-3 generazioni sono cresciute con la fame nelle orecchie,quando non nello stomaco.
Dopo 20 anni in cui l'occidente ha impiantato fabbriche con personale cinese gestite da caporeparto cinesi. poi hanno iniziato a spuntar fuori gli ingegneri cinesi.
Ho letto da qualche parte che ogni anno la Cina sforna diverse volte il numero di laureati EU. E parliamo di laureati STEM, non "letteratura e storia dell'arte".

O pensavamo di poter esportare fabbriche intere senza che la popolazione locale imparasse a farle girare?
 
Ultima modifica:
io non ci vedo nulla di strano
e' statistica
sono il triplo degli europei ed il quadruplo degli americani.
e' ovvio che, in numeri assoluti, abbiano piu' di tutto.
 
ho davanti a me sulla mia libreria un saggio del 2006 che analizza proprio il ritorno della Cina come super grande potenza mondiale, parliamo di 15 anni fa
più o meno in quel periodo, anno più anno meno, nella classe delle elementari di mia figlia era giunta una bambina cinese.
Parlava a stento italiano ma in pochi mesi era la miglior in tutte le altre materie. In matematica i "nostri" faticavano a fare le addizioni, lei a mente divisioni complesse.

Avevo già capito che saremmo stati spacciati.
 
più o meno in quel periodo, anno più anno meno, nella classe delle elementari di mia figlia era giunta una bambina cinese.
Parlava a stento italiano ma in pochi mesi era la miglior in tutte le altre materie. In matematica i "nostri" faticavano a fare le addizioni, lei a mente divisioni complesse.

Avevo già capito che saremmo stati spacciati.

Stessa cosa per me , io nel 2004 ho fatto un giro dell'Indocina, mi ricordo che appena arrivavo ad un posto trovavo sempre dei bambini che mi fermavano perchè avevano un quaderno in cui si scrivevano le parole in diverse lingue e volevano sapere la traduzione in Italiano, e mi spiegavano che lo facevano perchè sapevano che era importante conoscere più lingue per il loro futuro , parliamo di bambini delle elementari . Anche io li ho capito che stavano avanti a noi ma anche di tanto.
 
io non ci vedo nulla di strano
e' statistica
sono il triplo degli europei ed il quadruplo degli americani.
e' ovvio che, in numeri assoluti, abbiano piu' di tutto.

Aggiungo solo....
Hanno una volonta' e una resistenza al lavoro incredibili.
( Le abbiamo anche noi....TANTI di noi....)
Loro, TUTTI....
 
Spero di non violare le regole del forum.
La metto giù così: la supremazia tecnologica e scientifica della Cina fa a pugni con il suo regime autoritario e conseguentemente poco trasparente. La scienza è condivisione e apertura, confronto.
Esattamente l'opposto su cui si basa una dittatura per stare in piedi.

La schiacciante vittoria dell'Occidente sulla lotta al covid e sullo sviluppo dei vaccini ne è la dimostrazione plastica.
 
Spero di non violare le regole del forum.
La metto giù così: la supremazia tecnologica e scientifica della Cina fa a pugni con il suo regime autoritario e conseguentemente poco trasparente. La scienza è condivisione e apertura, confronto.
Esattamente l'opposto su cui si basa una dittatura per stare in piedi.

La schiacciante vittoria dell'Occidente sulla lotta al covid e sullo sviluppo dei vaccini ne è la dimostrazione plastica.


Semplicemente....
Temo che la Medicina non rientri fra le
scienze in PRIORITA' secondo il loro modello di sviluppo....
....Un po' alla volta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto