<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Classifica formaggi 2023 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Classifica formaggi 2023

Posso dire quali sono i miei top9?

1) Fontina Val d’Aosta
2) Grana padano/Parmigiano reggiano (rigorosamente senza pane)
3) Camembert
4) Pepato fresco/stagionato
5) Mozzarella di bufala
6) Gorgonzola dolce
7) Caprone
8) Provolone affumicato
9) Brie

Non disdegno neanche l’Asiago. Comunque da alcuni anni ho drasticamente diminuito i quantitativi settimanali per tenere sotto controllo il colesterolo.
Per Pepato, quale intendi? Avevo un vicino messinese che mi regalò un bel pezzo di formaggio che sembrava del Parmigiano ma con i granelli interi di pepe nero, uno spettacolo.
 
Avete mai assaggiato il casu marzu?
No purtroppo, in Sardegna sono stato tante volte ma no....

Ma, se non sbaglio, è proibito venderlo, il che farebbe diventare complicato - o sbaglio ? - un tentativo di assaggiarlo.... cosa che può far venire qualche dubbio, trattandosi di un prodotto già di suo un po' al limite della commestibilità.

O non è così ? tu sei informato, in particolare sui possibili rischi ?
 
Avete mai assaggiato il casu marzu?
E' uno dei 2 cibi "estremi" che sarei curioso di assaggiare.

Ma solo quelli : tutti gli altri - ne esistono una sfilza, ma in genere sono o robe di carni o di insetti, io mangio quasi niente di carne (solo qualche salume e qualcosa di carne trita ogni tanto, tipo ragù o hamburger) e gli insetti non mi attirano - non sono roba per me.

Oltre al casu martzu, l'altro assaggio "estremo" sarebbe l'hakarl, detto anche "squalo marcio" islandese, famoso soprattutto per il suo odore forte e.... poco delicato. Ma essendo pesce credo lo assaggerei, di pesce mangio praticamente tutto, al contrario delle carni.
Cattura.JPG
 
No purtroppo, in Sardegna sono stato tante volte ma no....

Ma, se non sbaglio, è proibito venderlo, il che farebbe diventare complicato - o sbaglio ? - un tentativo di assaggiarlo.... cosa che può far venire qualche dubbio, trattandosi di un prodotto già di suo un po' al limite della commestibilità.

O non è così ? tu sei informato, in particolare sui possibili rischi ?

Avevo sentito anch'io che fosse proibito ma in realta si trova nei mercati e viene venduto liberamente
Si trova nei periodi più caldi dalla fine di luglio in poi
I vermetti sono presenti e si mangiano insieme al formaggio, io l'ho trovato una volta sola perché di solito vado giù a maggio/giugno
A parte l'odore intenso e quasi fastidioso il sapore é ottimo e lo mangerei ancora
Non penso che ci siano rischi, sono secoli che lo mangiano
 
E' uno dei 2 cibi "estremi" che sarei curioso di assaggiare.

Ma solo quelli : tutti gli altri - ne esistono una sfilza, ma in genere sono o robe di carni o di insetti, io mangio quasi niente di carne (solo qualche salume e qualcosa di carne trita ogni tanto, tipo ragù o hamburger) e gli insetti non mi attirano - non sono roba per me.

Oltre al casu martzu, l'altro assaggio "estremo" sarebbe l'hakarl, detto anche "squalo marcio" islandese, famoso soprattutto per il suo odore forte e.... poco delicato. Ma essendo pesce credo lo assaggerei, di pesce mangio praticamente tutto, al contrario delle carni.
Vedi l'allegato 26840


Se l' oggetto edibile,
puzza,
come ho sentito di questo,
in un reportage TV di quelle parti....

....Non mi ci avvicino nemmeno
 
Ultima modifica:
Comunque anche qui al nord in passato si mangiava il formaggio con i vermi. Nei racconti dei vecchi ricorre spesso il formaggio tarato che si mangiava con la polenta
 
Avevo sentito anch'io che fosse proibito ma in realta si trova nei mercati e viene venduto liberamente
Si trova nei periodi più caldi dalla fine di luglio in poi
I vermetti sono presenti e si mangiano insieme al formaggio, io l'ho trovato una volta sola perché di solito vado giù a maggio/giugno
A parte l'odore intenso e quasi fastidioso il sapore é ottimo e lo mangerei ancora
Non penso che ci siano rischi, sono secoli che lo mangiano
Bene, buono a sapersi, se e quando mi ricapiterà di andare in Sardegna andrò a cercarmelo, visto che lo vendono.
E ho idea che mi piacerà.
 
Back
Alto