<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Attivisti | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Attivisti

Diciamo che il mio era solo una constatazione generale senza entrare nel disputa politica , però si può essere pericolosa
Accenno politico : ON

Mi risulta che esista anche da noi uno (o più) movimenti "verdi".
Forse, allora, qualcuno dovrebbe chiedersi perché il loro seguito sia sempre stato così ridotto, nonostante l'attuale importanza delle questioni ecologiche.

Accenno politico : OFF
 
Mi risulta che esista anche da noi uno (o più) movimenti "verdi".
Forse, allora, qualcuno dovrebbe chiedersi perché il loro seguito sia sempre stato così ridotto, nonostante l'attuale importanza delle questioni ecologiche.

hai ragione, potrebbe essere che, almeno per me inspiegabilmente in un paese come il nostro, la questione ambientale non è tra le priorità dei cittadini.
questa l'accettiamo perchè in realtà sposta la discussione su quanto il cittadino senta questa questione.
 
hai ragione, potrebbe essere che, almeno per me inspiegabilmente in un paese come il nostro, la questione ambientale non è tra le priorità dei cittadini.
questa l'accettiamo perchè in realtà sposta la discussione su quanto il cittadino senta questa questione.

Mmma direi che il movimento green l'abbiamo avuto al governo 5 anni ed ha fatto tanto. Secondo me danni ingenti ma è un mio pensiero. Però c'è ed ha fatto. Nn lo cito ma c'è eccome.
 
Mia impressione, probabilmente non corretta, ma non mi sembra che nell'opinione pubblica i temi ambientali siano in cima alle priorità, o comunque gli si dia una grande rilevanza, anzi fondamentalmente da noi la discussione che interessa è giusto quella economica, altri temi riscuotono scarso interesse, che poi sia un problema non lo so, ho diversi amici che sono dell'idea che le discussioni collettivi e pubbliche devono vertere solo su quello, il resto è materia privata e ognuno è libero di fare quello che vuole.
 
Semplicemente è difficile affrontare problemi che non si vedono, ma non è che nasce ora come approccio, da sempre è stato cosi ed è anche comprensibile come approccio del 'popolo', lo è di meno da chi deve prendere le decisioni.
 
lo è di meno da chi deve prendere le decisioni.

Premesso che voglio solo discutere...ripeto, sei sicuro che in Italia nn ci sia un partito/movimento che abbia a cuore la questione ambientale? Posso insistere e farti notare che invece c'è? E c'è anche un altro partito il cui segretario ha fatto la campagna elettorale per le politiche '23 con un minibus elettrico per sensibilizzare sull' argomento...l'argomento è nell'agenda dei politici, Paolo.
 
Perché non guardiamo al di là del nostro naso e non andiamo oltre al domani.

Nn è vero..stiamo investendo barcate di soldi per quel Domani. Anche oltre la ns responsabilità Europea sul totale dell'emesso, che è il 7%. Basta vedere il settore auto, responsabile dell'1% ma pronto a fare una transizione di massa verso una tecnologia che lo espone a rischi enormi. Tutte le case sono pronte ad investimenti colossali e i governi hanno stanziato altrettanto ingenti risorse per le infrastrutture di ricarica.

Ogni pubblicità parla di sostenibilità, ogni politico parla di ambiente ma Voi continuate imperterriti a lamentarvi. Boh.
 
Back
Alto