<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2023 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2023

Ad oggi, quelle che ascolto più volentieri sono i Coma_cose, i Cugini di Campagna, Colapesce Dimartino, Mengoni, Giorgia, ma anche le altre non mi dispiacciono. Diciamo che il riflesso pavoloviano del cambio di stazione immediato lo avverto con poche (Lazza e Rosa Chemical in primis, ma quest'ultimo più per il richiamo visivo che per la canzone in sè... un po' come mi capita con Achille Lauro).
 
Ad oggi, quelle che ascolto più volentieri sono i Coma_cose, i Cugini di Campagna, Colapesce Dimartino, Mengoni, Giorgia, ma anche le altre non mi dispiacciono. Diciamo che il riflesso pavoloviano del cambio di stazione immediato lo avverto con poche (Lazza e Rosa Chemical in primis, ma quest'ultimo più per il richiamo visivo che per la canzone in sè... un po' come mi capita con Achille Lauro).
Io ho risolto lasciando l'autoradio sintonizzata a vita su Radio24...
 
Io promuovo, dopo alcuni ascolti, Paola e Chiara, Mengoni, Colapesce & Di Martino, Tananai, Mr. Rain. Non escludo di aggiungerne altri 2 o 3, forse Elodie e Moda’.
 
Ultima modifica:
Io ho risolto lasciando l'autoradio sintonizzata a vita su Radio24...

Radio24 ottima, fino a quando lavoravo seguivo tutti i giorni “Focus economia” di Sebastiano Barisoni, tra l’altro coincideva con l’uscita dall’ufficio. Ora la sento ogni tanto.

Anch'io la ascolto in via preferenziale, anche perchè le trasmissioni che mi interessano di più coincidono con gli orari di andata e ritorno dal lavoro. Un po' meno la programmazione delle "ore calde", e allora passo a Radio Italia o Lattemiele. Sempre che non abbia la figlia a bordo, nel qual caso è tutto un saltabeccare da una stazione all'altra cercando qualche canzone, e finendo inevitabilmente per beccarsi tutta la pubblicità.....
 
Anch'io la ascolto in via preferenziale, anche perchè le trasmissioni che mi interessano di più coincidono con gli orari di andata e ritorno dal lavoro. Un po' meno la programmazione delle "ore calde", e allora passo a Radio Italia o Lattemiele. Sempre che non abbia la figlia a bordo, nel qual caso è tutto un saltabeccare da una stazione all'altra cercando qualche canzone, e finendo inevitabilmente per beccarsi tutta la pubblicità.....

Quando sono in macchina con le nipotine ho sempre Radio Italia accesa e loro sanno già a memoria molte canzoni di Sanremo….
 
Ultima modifica:
Stasera le nipotine mi hanno fatto sciroppare 8-10 canzoni di Sanremo, alcune due-tre volte di fila (ovviamente le sanno a memoria, parola per parola), e devo dire che ho scoperto “Lasciami” dei redivivi Moda’.

L’avevo vista una volta sola, stasera l’ho vista (video ufficiale su YT in TV, sotto la mia supervisione) e sentita almeno 3 volte (Piace molto alla nipote di 8 anni) ed è davvero una bella canzone, con belle parole. Tratta di un uomo lasciato dalla donna che amava follemente. Certamente tema non nuovo, ok.

E comunque chi non ha mai vissuto una storia simile almeno una volta? Io una volta si, a vent’anni circa, ed è stato davvero brutto.
 
forse per apprezzare Madame devi stare in uno stato d'animo complicato.
Anche a me qualche canzone con il tempo sta piacendo un poco di più, anche se continuo a non trovare quella che mi colpisce in pieno.
Alla fine quella dei cugini di campagna non era poi malaccio di canzone, forse se avesse avuto un ritornello più articolato poteva essere ancora più bella.
 
Back
Alto