Mia moglie è catalana, la Spagna ha comunque una necessità di mobilità abbastanza diversa dalla nostra. Tolte le grandi città (che poi non sono molte) dove i trasporti pubblici sono efficientissimi, a livello del Nord Europa o UK, il resto della popolazione si sposta poco. La RENFE ha poi realizzato tantissime linee di alta velocità e la nazione non è "lunga e stretta" ma molto ampia e desertica. Non c'è il rappresentante che copre una zona da Torino a Ferrara e anche se ci fosse, non è "un animale da autostrada".un paese molto vicino a noi come la spagna, sia per usi e costumi che per censo, la transizione a vetture EV va molto meglio e le quote sono piàù alte delle nostre , questo sarebbe interessante da capire
I paesi sono molto distanti, dispersi, la benzina non costa più quattro lire come una volta (quando però avevano le Seat 600 e un viaggio era un'odissea) e dalla Catalogna a Madrid, per dire, moltissimi vanno in treno o aereo. Infine, non è un paese molto industrializzato...tolti i paesi baschi che assomigliano al Nord Italia, il resto è più simile al Marocco. Probabilmente nell'interno dove quasi tutti hanno casette col cortile, la corrente costa poco, e spostarsi non è un incubo, basta la macchinetta elettrica da 200 km che arrivi alla stazione AVE più vicina...