<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sanremo 2023 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Sanremo 2023

Simpatica battuta di Charles Leclerc (in prima fila a Sanremo, salutato a inizio programma da Amadeus, che però ha "dimenticato" Antonio Fuoco, seduto accanto al monegasco).

Charles: "Votate il n.16"..............

Sanremo, Leclerc scherza su Twitter: "Il codice per votarmi? Il 16" - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
Leclerc-Sanremo.jpg
 
Mi sfugge sempre il motivo di questo accanimento sul Festival , a me se una trasmissione televisiva non piace non la vedo e poco mi interessa se poi tutta Italia la guarda . È un programma televisivo niente più, poi se in ogni cosa che accade in Italia gli dobbiamo dare chissà quale valenza , spesso divisiva probabilmente ci dovremmo interrogare un poco si dove stiamo portando questo paese.


Concordo....

Purtroppo non si parla d' altro....
( A progredire, costantemente, da mesi prima )
Ergo....
Nel mondo della comunicazione globale odierno e degli interessi ( leggi soldi ) coinvolti....
....Volenti o nolenti ci si rimane per forza di cose " coinvolti "....
E piu' che altro, non tanto nella musica, nei pettegolezzi di turno
 
Ultima modifica:
Mi sfugge sempre il motivo di questo accanimento sul Festival , a me se una trasmissione televisiva non piace non la vedo e poco mi interessa se poi tutta Italia la guarda . È un programma televisivo niente più, poi se in ogni cosa che accade in Italia gli dobbiamo dare chissà quale valenza , spesso divisiva probabilmente ci dovremmo interrogare un poco si dove stiamo portando questo paese.
noi italiani abbiamo la sindrome di dover per forza giudicare tutto sulla base della nostra infinita esperienza critica :D o forse del nostro gusto personale.
La modestia non ci appartiene :D
 
Anche la comparsata....
....Certo.

Ma i soldi restano alla base....
San Remo muove 60.000.000 di Euri.
Tanto che si parla di nuovo contratto per andare in TV
Il festival da una decina di anni a oggi non fa più canzonette, ma politica (e di parte). E tutto a spese degli italiani, dato che col canone la tv di stato incassa 1,7 miliardi l'anno.
Purtroppo ogni popolo ha il festival che si merita.
 
Torniamo al festival che tanto altri temi sono palesemente politici e non se ne può discutere sul forum

Personalmente questa edizione non mi ha pienamente convinto, musicalmente non ho trovato brani che mi hanno conquistato, ma non mi ha convinto molto neanche lo spettacolo in sé , francamente la coppia Amadeus - Morandi non si integrava, presi singolarmente nulla da accepire ma ognuno mi è parso lavorasse per conto proprio,anche le presenze femminili seppur in realtà fungevano da semplice accompagnamento non hanno aggiunto molto all'evento.
La formula è stata quella che sempre Amadeus ha messo in campo, forse però alla quarta riproposizione è sembrata un poco scontata, da quanto si legge Amadeus ha un contratto anche per il 2024 però per me sarebbe ora di cambiare , se non nella direzione almeno nella conduzione
 
Morandi ha iniziato sommessamente, poi ha preso sempre più "piede" fino quasi a sovrastare Amadeus nella conduzione. Direi che se la sono giocata sostanzialmente alla pari, e in questo Morandi è stato più bravo di Fiorello (2 anni fa) nel conquistarsi spazi importanti.

Ciò però a mio avviso non ha inficiato la resa del festival, al massimo ha prolungato la durata delle serate, perchè è stato più "pieno". Morandi più che un conduttore è un grande cantante, e gli è stato dato a mio parere il giusto spazio. Amadeus è un buono e penso che alla fine ne sia stato felice anche lui (quello che conta è l'ascolto finale, e poi in direttore artistico era lui).

Penso che sia stato un buon festival, è vero, un po' politicizzato e con punte di volgarità ed eccessiva trasgressione, ma più per l'iniziativa dei singoli che per volontà del conduttore-direttore artistico. Lo ha confermato il direttore Rai: "Siamo in diretta, e se a qualcuno viene in mente di dire e fare qualcosa di non previsto non possiamo fermarlo" (mica si può "tagliare" una diretta). Sappiamo a chi e a cosa si riferiva.

Semmai sarebbe opportuno che prima del festival la direzione Rai preveda (e comunichi) sanzioni economiche qualora si esca palesemente fuori dal copione impostato
 
Ultima modifica:
Morandi ha iniziato sommessamente, poi ha preso sempre più "piede" fino quasi a sovrastare Amadeus nella conduzione. Direi che se la sono giocata sostanzialmente alla pari, e in questo Morandi è stato più bravo di Fiorello (2 anni fa) nel conquistarsi spazi importanti.

Ciò però a mio avviso non ha inficiato la resa del festival, al massimo ha prolungato la durata delle serate, perchè è stato più "pieno". Morandi più che un conduttore è un grande cantante, e gli è stato dato a mio parere il giusto spazio. Amadeus è un buono e penso che alla fine ne sia stato felice anche lui (quello che conta è l'ascolto finale).

Penso che sia stato un buon festival, è vero, un po' politicizzato e con punte di volgarità ed eccessiva trasgressione, ma più per l'iniziativa dei singoli che per volontà del conduttore-direttore artistico. Lo ha confermato il direttore Rai: "Siamo in diretta, e se a qualcuno viene in mente di dire e fare qualcosa di non previsto non possiamo fermarlo" (mica si può "tagliare" una diretta). Sappiamo a chi e a cosa si riferiva.

Semmai sarebbe opportuno che prima del festival la direzione Rai preveda (e comunichi) sanzioni economiche qualora si esca palesemente fuori dal copione impostato

Ma quello che secondo me è mancato è stata l'amalgama tra Amadues e Morandi, presi singolarmente hanno dimostrato le loro capacità ma almeno per la mia d'impressione assieme non si completavano , mentre ad esempio lo stesso Amadeus con Fiorello si integravano alla perfezione e avevano i tempi giusti.
 
Fiorello è un comico che con una spalla qualsiasi (e Amadeus è piuttosto bravo a fare da spalla) va a nozze.
Quest'anno nessuno dei due aveva quella capacità.
Però onestamente a me anche l'accoppiata Fiorello Amadeus non era piaciuta molto.
 
Back
Alto