la mini cabrio pero', e' bruttarella
anche se posso concederti che sia sfiziosa.
Scarterei la mini cabrio, IMO una cooper JCW non stona in nessun contesto. Macchina estremamente ricercata e prestazionale (6.1 nello 0/100 è un valore degno di Maserati di qualche anno fa).Beh ragazzi mi avete confuso, ma nel senso buono.
Non avevo pensato ad una americana.
Beh certo io superbollo un po’ spaventa….
Ho seguito anche il consiglio di auto storiche, e devo dire la verità che mi piace da sempre il 911 pre 1990, il 3.2 per capire…. Ma cavolo il doppio del budget….
Elettriche no, badando ad un aspetto emotivo non rispecchiano i miei gusti (personali ben inteso) si emotività.
L’idea di una cabrio mi piace moltissimo.
Ulteriori dettagli: mia moglie mi da carta bianca, ovvio nel budget. Ho speso 22.000 € in una moto insensata e non ha battuto ciglio
Comunque grazie perché mi sto schiarendo.
500 abarth,
Mini Cooper o Cooper e o meglio jw
Renegade di qualche colore folle,
Se la trovò una rubicon ma i prezzi salgono
Qualche spider (Mercedes ad esempio)
Per la cronaca l’acquisto è previsto verso settembre, perché da adesso in poi rischierei di usarla davvero poco o niente (vivo a Genova, se si può moto o scooter sempre)
Piccolo OT, che motore/modello guidi di Cayman? È la mia auto preferita, anche più della 911Fermo restando che il 5.0 litri sarebbe, immagino, eccessivo per l'opener, è stato invece preso in esame dal sottoscritto come alternativa alla Cayman, in caso di eliminazione del superbollo, per avere una macchina nuova.
Senonché, il superbollo non è mai stato eliminato ; inoltre mi sono reso conto che un centinaio di cv in più non avrebbero comunque offerto, nel caso della Mustang, prestazioni superiori, anzi la Mustang deve persino sottostare a quella follia ipocrita che è il limitatore a 250, che le Porsche, almeno, non hanno.... vero che l'importanza pratica di quello è ormai modesta, ma a me dà comunque fastidio "culturalmente".
Per cui, nessun dubbio alla fine.
Una Cayman S 2.5 del 2016, cambio PDK, è una 718 a 4 cilindri.Piccolo OT, che motore/modello guidi di Cayman? È la mia auto preferita, anche più della 911
Hai una moglie che molti sicuramente ti invidiano.Ho seguito anche il consiglio di auto storiche, e devo dire la verità che mi piace da sempre il 911 pre 1990, il 3.2 per capire…. Ma cavolo il doppio del budget….
Ulteriori dettagli: mia moglie mi da carta bianca, ovvio nel budget. Ho speso 22.000 € in una moto insensata e non ha battuto ciglio![]()
Il paragone ahimé non è centrato perché il mercato delle auto storiche ragiona su altri parametri, dovresti saperlo. Io ho avuto anche una 911 SC, conosco bene l'auto e la quotazione che indichi tu è per modelli al top, documentati e in ottime condizioni. Le auto stravecchie e strasfruttate sono un'altra cosaPer le Porsche 911 ante 1990, cioè le 911 SC, sono andato a vedere i prezzi e non credevo ai miei occhi : 60/70.000 € per auto stravecchie e strasfruttate di oltre 35 anni.... questi sono pazzi ! è un esempio perfetto di quanto le mode folli possano far perdere la testa alla gente.
Con quelle cifre ti prendi una Cayman nuova !!
Ragionamento quello che fai che condivido al centopercento e trovo più che corretto e veritieroIl paragone ahimé non è centrato perché il mercato delle auto storiche ragiona su altri parametri, dovresti saperlo. Io ho avuto anche una 911 SC, conosco bene l'auto e la quotazione che indichi tu è per modelli al top, documentati e in ottime condizioni. Le auto stravecchie e strasfruttate sono un'altra cosa
Ti faccio un altro esempio, anche se non credo ve ne sia bisogno perchè sono certo che hai capito, ma così pour parler... Sto inseguendo da un po' come progetto una Jaguar XK120 OTS o Drophead Coupé (convertibile in pratica, ma con vetri discendenti mentre la OTS ha i laterali scorrevoli smontabili). Beh si tratta di mettere in conto circa 120, 130mila euro... dovrei prendermi una F-Type più "fresca" ? No grazie, bella auto, ma è un'altra cosa...![]()
Non discuto la questione piacere di guida essendo gusti personali, dico solo che per me la 911 SC è stata enormemente inferiore alle altre provate dopo, neppure paragonabile alla lontana, ad es., alla 997 Carrera S : gli anni non sono passati invano.Il paragone ahimé non è centrato perché il mercato delle auto storiche ragiona su altri parametri, dovresti saperlo. Io ho avuto anche una 911 SC, conosco bene l'auto e la quotazione che indichi tu è per modelli al top, documentati e in ottime condizioni. Le auto stravecchie e strasfruttate sono un'altra cosa
Ti faccio un altro esempio, anche se non credo ve ne sia bisogno perchè sono certo che hai capito, ma così pour parler... Sto inseguendo da un po' come progetto una Jaguar XK120 OTS o Drophead Coupé (convertibile in pratica, ma con vetri discendenti mentre la OTS ha i laterali scorrevoli smontabili). Beh si tratta di mettere in conto circa 120, 130mila euro... dovrei prendermi una F-Type più "fresca" ? No grazie, bella auto, ma è un'altra cosa...
Sono anche sensazioni differenti alla guida: personalmente mi appagava di più la SC della Boxster 2.5, altra auto che abbiamo in famiglia... Per dire cento volte più divertente la mia ex- MGB che era in pratica una "bicicletta" con quel meraviglioso cambio "secco"... auto del '65 senza fronzoli eh.
E' una buona idea, e quella volendo potresti anche prenderla nuova restando nel budget.Allora forse ci sono.
500 abarth, motorizzazione indifferente.
Mi piacciono gli interni in pelle tabacco, colore o verde fluo (sobrio) o grigio scuro metallizzato.
Mi sembra un giusto compromesso, si trova a prezzi buoni, credo che sia affidabile e costi di gestione giusti
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa