Perdonami, ma non ti seguo.
Sono anni che ormai faccio il pieno da IP e mai avuto problemi.
In precedenza facevo esso diesel normale e ogni 3000 km il bardhal. Mai avuto un problema!
A parte che il vari marchi riempiono le loro botti tutti dallo stesso rubinetto, quindi non cambia una pompa o l'altra.
I nostri motori sono disegnati per bruciare gasolio, eventualmente "alleggerito" con kerosene nei periodi invernali (gasolio alpino). dico alleggerito perchè il kerosene è appena più leggero nella colonna di raffineria. Tale carburante ha il suo codice europeo e delle specifiche alle quali essere conforme.
Tutto il resto non è prescritto, non è consigliato, ed in definitiva non è approvato dal costruttore.
Il libretto uso e manutenzione prescrive di versare una boccettina di "bardhal" ogni tot km? no? e la garanzia dovrebbe rispondere anche se nel serbatoio non metto cosa c'è scritto sul libro?
Su un auto di serie, insistere con flaconi di additivi colorati che costano come mezzo pieno, carburanti "+" che oltre all'etichetta e al prezzo non si capisce cosa cambia.. la vedo un pò come portare un cinghiale al ristorante: mangerà tutto con gran gusto, ma non è necessario; anzi potrebbe fargli male se il cibo è troppo condito.
Ma, molto prima, possiamo capire "a naso" quanto funzionino questi boccettini, guardando le etichette.
Dovrebbe pulire incrostazioni, fare chissà i miracoli. quindi sarà acido, basico, reattivo chimicamente in qualche modo.
Siccome poco non serve e troppo rovina, come qualsiasi additivo avrà le sue percentuali scritte ben precise. Come l'olio miscela, l'adblue, l'acido batterie..
Etichetta: versare il flacone in un pieno di gasolio. Pieno della Panda, del ducato o del trattore? Non importa, basta che compri il boccettino.
Per il momento il mio Isuzu marca 320.000 km, e l'unico additivo che vede è il kerosene per stufe d'inverno.
Gasolio normale, ovvero quello che costa meno.
19 km/l.
EDIT: ultimamente c'è la storia del cloro nel gasolio, e delle case automobilistiche che non vogliono saperne di far passare la cosa in garanzia(a ragione), perchè loro prescrivono di mettere gasolio, non quella porcheria col cloro.
Ecco, pensate di avere gli iniettori cotti, e dire al conce "ogni 3 mesi metto uno di questi boccettini in non so quale concentrazione. non so cosa c'è dentro, non lo fate voi, non lo prendo in officina e non c'è scritto di usarlo sul libretto, ma ha un bell'adesivo colorato e costa caro come il fuoco, sicuramente fa benissimo al motore perchè lo dice un pelouche sulla reclame".