<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone) | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo limite vel.max. città: 30 kmh (a zone)

Perchè devi tenere la marcia più bassa in città e viaggiare ad un numero più alto di giri? a 30 puoi girare anche in 3° come a 50 in 4°.
Se poi si vuol guidare come certi anziani patentati con la 1° fino ai 40 kmh allora è un altro discorso.
ma dire che si consuma di più a 30 che a 50 a parità di giri è IMHO un abominio.

Ma a me sembra naturale.
Guarda il tuo cdb: a basse velocità si consuma di più.
Una volta messa la V o la VI allora più vai piano e meno consumi, a patto di riuscire a tenerla.
Lo so che i cdb non sono precisi al 100%, ma non è una motivazione valida, in quanto se sballano ad esempio del 10%, lo fanno su una curva che ha lo stesso andamento: la derivata è identica, se ti piace la matematica.
 
ma il grafico non indica in nessun modo i giri del motore.
indica un consumo (di un'auto ignota) al variare della velocita'.
la mia, a 30km/h mette la 3a, a 50a mette la 5a (e viaggiamo a circa 1000rpm), a 30 l'indicatore segna circa 5,5l/100km, a 50 segna 3,5l/100km e resta piu' o meno simile fino a 90 (quando mette la 9a) poi cresce.
in realta' a 90km/h in 9a, consuma ancora meno, attorno ai 3l/100km, poi sale.
per tornare ad un consumo di 5,5l/100km, devo viaggiare un po' oltre i 130km/h (con le gomme estive)

la curva, ad occhio, e' simile a quella indicata dal grafico
L’indicatore istantaneo di consumo non è esattamente un metro di giudizio affidabile, perché è appunto istantaneo.
 
Con la nostra Leon 1.6 tdi devi mettere per forza la seconda, sotto i 40 all'ora va a scatti e il motore si incarta... preciso: tagliando fatto a settembre e software aggiornatissimo, ha le marce superiori alla 2a piuttosto lunghe
Il 1.5 dci con 6 rapporti tiene la 3° anche a 30 km/h.
Idem le 2.0 tdi iniettore pompa e common rail avute in passato.
A 50 km/h con la scuola guida il 1.7 dti della Corsa mettevi la 4° senza problemi.
 
Ma a me sembra naturale.
Guarda il tuo cdb: a basse velocità si consuma di più.
Una volta messa la V o la VI allora più vai piano e meno consumi, a patto di riuscire a tenerla.
Lo so che i cdb non sono precisi al 100%, ma non è una motivazione valida, in quanto se sballano ad esempio del 10%, lo fanno su una curva che ha lo stesso andamento: la derivata è identica, se ti piace la matematica.
A bassa velocità il consumo è più alto perché è frutto di stop &go con semafori, rotatorie e quant’altro influisce sulla regolarità.
A parità di giri il consumo è più basso a velocità più basse, non più alte, a meno di provare l’auto in luoghi senza gravità e assenza di resistenza dell’aria.
 
Se, per qualsiasi motivo, sfuggiva al malcapitato pilota....
atterrava in mezzo all'incrocio ... nell'altro a Trezzano nei pilastri della galleria ...

Un trezzanese mi raccontava anni fa che un'Alfa, nell'altra direzione per fortuna [...insomma...], forse in fuga, lo prese in velocità cercando di emulare le gesta di Bo e Luke ... disintegrando l'auto a una trentina di metri dal ponte.
Fine OT
 
Quanto alle marce e velocità, da che guido (col BMW del '71 che di elettronica stava a zero) mi regolo:
appena mosso seconda, da 30 la terza e da 40 la quarta (ed una volta finiva lì)

Poi la quinta a 50 ... ma fatica ... la sesta almeno 65.

dipende tutto,

o quasi....

Dalla coppia

piu' o meno alta

Non solo, anche dai rapporti del cambio.
La Fabia ha marce corte e buona coppia (è un 3) e con la terza fai quasi tutto, volendo ci riesci a partire.

Faccio così da quarant'anni. Saperlo andavo a propormi al circo , magari guadagnavo e mi divertivo di più che con l'informatica ;)
 
A bassa velocità il consumo è più alto perché è frutto di stop &go con semafori, rotatorie e quant’altro influisce sulla regolarità.
A parità di giri il consumo è più basso a velocità più basse, non più alte, a meno di provare l’auto in luoghi senza gravità e assenza di resistenza dell’aria.

Non è così e ti invito a provare, non devi credere a me.
 
atterrava in mezzo all'incrocio ... nell'altro a Trezzano nei pilastri della galleria ...

Un trezzanese mi raccontava anni fa che un'Alfa, nell'altra direzione per fortuna [...insomma...], forse in fuga, lo prese in velocità cercando di emulare le gesta di Bo e Luke ... disintegrando l'auto a una trentina di metri dal ponte.
Fine OT


Beh....
Nel mio caso....
Se non ti spiaccicava uno dei tantissimi camions,
della SS 16, l' avevi fatta franca.

Fine OT
 
Back
Alto