A livello di esperienza personale di consumi, vi parlo facendo più di 100km al giorno, è buona.
A volte l'ibrido, per quanto non full, mi permette di fare 3km a motore spento, anzi, in una stradina di 7 km tutta curve curve, in leggera discesa mi permette di fare 6 km in elettrico e piccole riaccensioni.
Significa risparmiare carburante e freni.
Il limite è che sono solo 15 kw, appena si chiede qualcosa in più al motore si riaccende il termico.
Ho letto che il cambio Dct potrebbe essere associato a motori elettrici più potenti (dichiarazione della casa produttrice del cambio nei parametri tecnici), è un peccato non averne scelto un di 30kw e una batteria di 2 kw/h.
La mia media si attesta a 4,8 l/km.
Ma su una strada con dislivello di 600 metri, in discesa riesco a consumare 2,9 l/100 k, in salita anche 5,8 l/100 km. È un'auto efficiente, aldilà della denominazione ibrido mild-mini o full...
Complimenti per i tuoi risultati da “economy-run”.
La Tipo Hybrid comunque a me piace. Spero di poterla provare prima o poi. Credo che la vettura dal 2016 ad oggi abbia mostrato una notevole evoluzione, adeguandosi ai tempi sia come dotazione che come motorizzazioni. La linea resta piacevole anche dopo 7 anni.