<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24 | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo Hybrid 2022-23-24

A livello di esperienza personale di consumi, vi parlo facendo più di 100km al giorno, è buona.
A volte l'ibrido, per quanto non full, mi permette di fare 3km a motore spento, anzi, in una stradina di 7 km tutta curve curve, in leggera discesa mi permette di fare 6 km in elettrico e piccole riaccensioni.
Significa risparmiare carburante e freni.
Il limite è che sono solo 15 kw, appena si chiede qualcosa in più al motore si riaccende il termico.
Ho letto che il cambio Dct potrebbe essere associato a motori elettrici più potenti (dichiarazione della casa produttrice del cambio nei parametri tecnici), è un peccato non averne scelto un di 30kw e una batteria di 2 kw/h.
La mia media si attesta a 4,8 l/km.
Ma su una strada con dislivello di 600 metri, in discesa riesco a consumare 2,9 l/100 k, in salita anche 5,8 l/100 km. È un'auto efficiente, aldilà della denominazione ibrido mild-mini o full...

Complimenti per i tuoi risultati da “economy-run”.
La Tipo Hybrid comunque a me piace. Spero di poterla provare prima o poi. Credo che la vettura dal 2016 ad oggi abbia mostrato una notevole evoluzione, adeguandosi ai tempi sia come dotazione che come motorizzazioni. La linea resta piacevole anche dopo 7 anni.
 
Saab

Convengo con il tuo punto di vista.
Guardo l'evoluzione plug-in che sta subendo la sorella maggiore della tonale, non è un'evoluzione del 1,5 T4 Hybrid ma
è tutta un'altra ideazione...

Beh, il motore 1.3 turbo Firefly c’era già prima del 1.500 turbo Miller.
E’ vero invece che sono completamente diversi come tecnologia e architettura costruttiva.
 
Certo, la Tipo era partita da meno della metà, come prezzo.
Adesso è "in offerta" a km0, a 28000 €.Vedi l'allegato 26269
Una volta i kmo erano col 20/30% di sconto, questa tipo nuova è sui 31k euro mi pare quindi poco 10/12% di sconto.
Purtroppo non vale solo per tipo questo cambiamento di auto sempre più care.
Cmq in turchia nel 2023 hanno venduto quasi 100.000 tofas/fiat egea con un aumento del 35%, quindi fanno benissimo in Italia a non sforzarsi un pò per vendere qualche tipo in più e ad agevolare l'ascesa di Dacia e delle cinesi Dr e mg.
 
Beh se non c'erano i soldi della Turchia di erogan la fiat/tofas egea non si sarebbe mai prodotta

… ci hanno visto lungo direi… se non sbaglio hanno superato il milione di unità prodotte, rispetto alle misere 350000 della pur buona Bravo direi un successone, qualcuno dirà che sono quasi tutte in Turchia però intanto hanno comunque generato profitto a FCA Italy.
 
… ci hanno visto lungo direi… se non sbaglio hanno superato il milione di unità prodotte, rispetto alle misere 350000 della pur buona Bravo direi un successone, qualcuno dirà che sono quasi tutte in Turchia però intanto hanno comunque generato profitto a FCA Italy.
Si, anche secondo me la Tipo è stata un buon successo. I prezzi parecchio aumentati dell'ultimo anno, sicuramente non giovano alle vendite.
 
Si, anche secondo me la Tipo è stata un buon successo. I prezzi parecchio aumentati dell'ultimo anno, sicuramente non giovano alle vendite.
Tipo è in crollo di vendite da metà 2018, periodo in cui il canadese voleva cessare importazione da turchia perché le buone vendite extra turchia erano in perdita con scontoni e kmo.
Nell'ultimo periodo tipo è un pò in crescita le aziende vicine a fca non hanno più 500L da scegliere e penso che stellantis preferisca proporre tipo piuttosto che 500x così quest'ultima senza richieste muore di morte naturale...
Semmai per la turchia la Multipla su base 2008 di cui su vocifera va bene per il mercato interno?
 
… ci hanno visto lungo direi… se non sbaglio hanno superato il milione di unità prodotte.............qualcuno dirà che sono quasi tutte in Turchia

Si, superato il milione di unità prodotte a novembre 2022, ma la maggioranza NON sono state vendute in Turchia.
Quelle esportate nel mondo sono state ben 590.000, più della metà. Fonti web.
 
Tipo è in crollo di vendite da metà 2018, periodo in cui il canadese voleva cessare importazione da turchia perché le buone vendite extra turchia erano in perdita con scontoni e kmo.
Nell'ultimo periodo tipo è un pò in crescita le aziende vicine a fca non hanno più 500L da scegliere e penso che stellantis preferisca proporre tipo piuttosto che 500x così quest'ultima senza richieste muore di morte naturale...
Semmai per la turchia la Multipla su base 2008 di cui su vocifera va bene per il mercato interno?
Beh crollo mi sembra esagerato.

Diciamo che i suoi anni d'oro sono stati il 2017 e il 2018. Da li è iniziato il declino.

E' stata cmq l'auto che ha ridato dignità al marchio nel segmento C dopo le disastrate Stilo e Bravo.
 
Beh crollo mi sembra esagerato.

Diciamo che i suoi anni d'oro sono stati il 2017 e il 2018. Da li è iniziato il declino.

Si, concordo, nessun declino, c'è stato semmai il normale calo delle Hatchback rispetto ai Suv. Basti vedere cosa ha fatto la Golf..........

E' oggettivo, perchè nel 2019, cioè a metà carriera, ne erano state vendute 500.000..........
 
Beh crollo mi sembra esagerato.

Diciamo che i suoi anni d'oro sono stati il 2017 e il 2018. Da li è iniziato il declino.

E' stata cmq l'auto che ha ridato dignità al marchio nel segmento C dopo le disastrate Stilo e Bravo.
A me bravo è sempre piaciuta, ho poi preso giulietta perché ai tempi volevo un'auto un pò più di presenza e appagante, fosse adesso mi sarei tenuto 8/10.000 euro in tasca e preso bravo:)
Sinceramente io ho sempre giudicato tipo una punto lunga che è riuscita a prendere solo in piccola parte gli ex punto, cosa che invece riesce alla basica panda che giudico inferiore in tutto alle gpunto che spesso sostituisce.
Del resto tipo è nata come egea che è la nuova linea cioè la punto lunga a 3 volumi per la Turchia al posto della mitica albea:) che era una palio 3 volumi ma allungata per la Turchia.
Ho visto che in Spagna tipo aveva avuto un discreto successo come taxi nella versione sw.
Può essere che negli ultimi periodo che la scontano poco magari almeno non viene importata in Italia in perdita come negli "anni d'oro" 2016/18.
 
Ultima modifica:
Si, concordo, nessun declino, c'è stato semmai il normale calo delle Hatchback rispetto ai Suv. Basti vedere cosa ha fatto la Golf..........

E' oggettivo, perchè nel 2019, cioè a metà carriera, ne erano state vendute 500.000..........
Beh in 4 anni successivi lo stesso numero direi ottimo vista la crisi e che aldilà del bosforo vende pochissimo.
Sara' che i taxisti turchi non si fidano della base B francese meno solida rispetto a quella fiat che avrà la probabile multipla:) e fanno incetta di "sane" italo/turche:)
 
Beh in 4 anni successivi lo stesso numero direi ottimo vista la crisi aldilà del bosforo vende pochissimo.

Scusa, ma il 60% delle vetture è stato esportato, come scritto sopra. Poi sono 3 e non 4 gli anni successivi: 2020, 2021, 2022. Il 2023 è appena iniziato e non è incluso nel milione, superato a novembre 2022.
 
Back
Alto