<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assicurazione e risarcimento diretto obbligatorio? | Il Forum di Quattroruote

Assicurazione e risarcimento diretto obbligatorio?

Ciao, mi aiutate a capire se la mia assicurazione mi sta propinando una supercazzola?
Tra poco mi scade la mia polizza auto. Ma mi hanno offerto un preventivo per il rinnovo molto più alto con una maggiorazione di ben 70€! Da 225€ anno andrò a pagare 295€. E senza aver fatto nessun sinistro nel corso dell'anno.

Ho chiesto il motivo e questa è la risposta:
"Il prezzo è cambiato rispetto allo scorso anno perché la sua polizza attuale non prevede il risarcimento diretto, che sarà obbligatorio in base alle novità di Legge: ecco perché lo abbiamo incluso nella nostra proposta, a fronte di un aumento del prezzo.

Considerando le novità di Legge, il prezzo che le abbiamo offerto rappresenta la nostra migliore proposta."

E' vero quindi che è obbligatorio sto risarcimento diretto all'interno della polizza? Quindi se è vero significa che tutte le compagnia assicurative sono obbligate per legge e inserirla?

Che mi dite? Vi è aumentata anche a voi la polizza per sta cosa?
 
Effettivamente cercando online sembra sia stato esteso dal 1 gennaio 2023:

"Il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore la norma, prevista dal DDL Concorrenza di recente approvazione, che rivede la disciplina del risarcimento diretto in caso di sinistri auto estendendola anche alle compagnie assicurative europee che operano in Italia."
 
Effettivamente cercando online sembra sia stato esteso dal 1 gennaio 2023:

"Il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore la norma, prevista dal DDL Concorrenza di recente approvazione, che rivede la disciplina del risarcimento diretto in caso di sinistri auto estendendola anche alle compagnie assicurative europee che operano in Italia."

Insomma le leggi cambiano sempre ma quello che non cambia mai è che siamo sempre noi a dover pagare di più!
 
Insomma le leggi cambiano sempre ma quello che non cambia mai è che siamo sempre noi a dover pagare di più!

Direi proprio di si, ma tanto c'è poco da fare.
Sto anche pensando che proprio oggi ho usato i soliti famosi portali per rinnovare l'assicurazione della mia auto, e non ho mai avuto l'opzione da scegliere come accadeva in passato.
 
Direi proprio di si, ma tanto c'è poco da fare.
Sto anche pensando che proprio oggi ho usato i soliti famosi portali per rinnovare l'assicurazione della mia auto, e non ho mai avuto l'opzione da scegliere come accadeva in passato.

Su facile ho visto che si può scegliere l'opzione "risarcimento diretto"

Mi chiedo se sia proprrio corretto aumentare i prezzi a noi consumatori che non abbiamo richiesto nulla di questo!
 
Ultima modifica:
Back
Alto