<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ripartenza con retromarcia non inserita bene: ho fatto danni? | Il Forum di Quattroruote

Ripartenza con retromarcia non inserita bene: ho fatto danni?

Buongiorno, vi scrivo per descrivervi un errore apparentemente piccolo, ma molto stupido, che ho commesso ieri sera. Premetto che non ero al 100% della concentrazione, ero un po' sovrappensiero, ed era anche buio.

Ero in un parcheggio e provo ad inserire la retromarcia: dopo aver spostato la leva del cambio nella posizione della retromarcia, sento che c'è qualcosa di strano, cioè mi dava l'impressione che la marcia non fosse entrata; tuttavia, la leva del cambio era rimasta in posizione: nonostante questo, mi ero accorto che c'era qualcosa di diverso dal solito, era come se la leva del cambio fosse rimasta "appoggiata" senza che la retromarcia fosse entrata; decido quindi di riprovare: rimetto la folle, rimetto la retro: stessa e identica cosa; a quel punto, penso "vabbè, sarà una mia impressione", e provo a partire: nel momento in cui provo a partire, sento un brutto rumore ferroso/meccanico, tipo di ingranaggi, e la macchina non parte: in quell'istante capisco che c'era davvero qualcosa che non andava; quindi, riprovo per una terza volta, con calma, e questa volta la marcia sembra entrare: vado per partire con la retro e sembra farlo correttamente. Completo il parcheggio e tutto appare nella norma.

Adesso mi chiedo: ho fatto danni facendo quell'errore cretino? Cosa rischio? Quali conseguenze potrebbe avere un errore del genere e quali segnali potrei andare a ricercare per vedere se ho danneggiato qualcosa?

Spero di essermi spiegato bene e non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni.
 
Buongiorno, vi scrivo per descrivervi un errore apparentemente piccolo, ma molto stupido, che ho commesso ieri sera. Premetto che non ero al 100% della concentrazione, ero un po' sovrappensiero, ed era anche buio.

Ero in un parcheggio e provo ad inserire la retromarcia: dopo aver spostato la leva del cambio nella posizione della retromarcia, sento che c'è qualcosa di strano, cioè mi dava l'impressione che la marcia non fosse entrata; tuttavia, la leva del cambio era rimasta in posizione: nonostante questo, mi ero accorto che c'era qualcosa di diverso dal solito, era come se la leva del cambio fosse rimasta "appoggiata" senza che la retromarcia fosse entrata; decido quindi di riprovare: rimetto la folle, rimetto la retro: stessa e identica cosa; a quel punto, penso "vabbè, sarà una mia impressione", e provo a partire: nel momento in cui provo a partire, sento un brutto rumore ferroso/meccanico, tipo di ingranaggi, e la macchina non parte: in quell'istante capisco che c'era davvero qualcosa che non andava; quindi, riprovo per una terza volta, con calma, e questa volta la marcia sembra entrare: vado per partire con la retro e sembra farlo correttamente. Completo il parcheggio e tutto appare nella norma.

Adesso mi chiedo: ho fatto danni facendo quell'errore cretino? Cosa rischio? Quali conseguenze potrebbe avere un errore del genere e quali segnali potrei andare a ricercare per vedere se ho danneggiato qualcosa?

Spero di essermi spiegato bene e non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni.
Non ti preoccupare, non è successo niente. La retro, non essendo entrata bene, ha "grattato".
 
la prossima volta, se non entra la retro, metti in folle, lascia la frizione e riprova.
se non funziona ancora, metti la prima, muovi la macchina e ritenta.

una grattatina, non sei il primo, e non sarai l'ultimo (almeno finche' non saranno tutte elettriche o automatiche), stai tranquillo, e' capitato a tutti.
 
Una signora che conosco ha una Atos e credo che siano una quindicina d'anni che gratta per mettere la retro,non so se sia merito dell'auto o suo.
Comunque la macchina va ancora...
 
Back
Alto