(a pagamento, ci mancherebbe altro)
Beh insomma.
A volte capita di non avere la ricetta non per una propria dimenticanza ma perchè il medico di base o la guardia medica "prescrivono" al telefono e non fanno in tempo oppure non sono abilitati a inviare le ricette dematerializzate.
In quei casi io alcune volte sono riuscito almeno a farmi fare un buono da utilizzare per altri farmaci una volta portata la ricetta il giorno dopo.
Probabilmente non è una prassi regolare però non mi pare giusto che il paziente che è senza ricetta non per una sua leggerezza debba pagare un farmaco che il ssn passa.
In quei casi si ci vuole un farmacista disponibile o che ti conosce.
Se invece si tratta banalmente di farmaci da ricetta bianca,quindi non mutuabili ma comunque non vendibili senza ricetta,allora va bene un farmacista qualsiasi.
Se non è roba pericolosa ti danno qualsiasi cosa basta che paghi.
All'inizio della pandemia è andato in scena un teatrino assurdo per le ricette bianche che si facevano ancora a mano.
Non potendole ritirare di persone e non potendo ancora (almeno il mio medico) farle al computer di fatto ti inviavano una copia e non un originale.
E i farmacisti spesso rifiutavano di dare i farmaci,forse per timore che stampando 1000 copie della stessa ricetta uno si riempisse la casa di medicine.
Li non ci voleva il farmacista di fiducia ma quello distratto che non distingueva una copia stampata bene dall'originale.
Per fortuna poi la pantomima è finita.