<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Onore alla "vecchietta" | Il Forum di Quattroruote

Onore alla "vecchietta"

Dovevo scegliere se affrontare il viaggio con la "vecchietta" o con l'altra più "giovincella" ed alla fine ho optato per la vecchietta. Sarà che mi ci sono affezionato ( la guido da 10 anni ), sarà che ho deciso di tenerla ancora per poche settimane e poi la saluterò ( altrimenti l'altra non la uso mai e averla comprata per tenerla ferma per mesi è una follia ) sarà che volevo dimostrare che può ancora dire la sua ( è pur sempre un 136 cv turbodiesel ) alla fine mi son detto << Glielo devo! Le do l'opportunità di dimostrare che può attraversare tutta l' Italia senza problemi >>.
E così, dopo aver bofonchiato qualche risposta a moglie e figli che mi chiedevano perché non utilizzassimo l'altra, siamo partiti e via.
In 6 giorni abbiamo percorso oltre 2200 km, il 98 % dei quali in autostrada dove ho tenuto i 132 orari fissi all'andata per poi prendermela con più calma al ritorno ( 115 orari... con un consumo di 18,1 km/litro...niente male per una vettura di 16 quintali a pieno carico e con clima acceso ).
La mia vecchietta non ha alcun adas ma, guidata con prudenza, mi ha riportato a casa. In compenso, come al solito, ho dovuto sopportare l'arroganza di auto ben più recenti, condotte in maniera spericolata ( le mie "benedizioni" vanno in particolar modo ad un Tiguan che mi ha tagliato la strada superandomi da destra ).
Inutile dire che, mentre guidavo, calcolavo quanto ci avrei messo se avessi avuto una elettrica da 70 kw. E' vero che da anni spezziamo il viaggio, fermandoci a Roma, ma è pur vero che per arrivarci a Roma sono circa 600 km, che percorro solitamente in 6 ore ( questa volta 6 ore e 15 minuti perché ho tenuto una media più bassa ) . Il bello è che mia moglie si lamenta...per lei 6 ore sono tante...
Per concludere, mi congratulo con te, "vecchia mia": per molti sarai obsoleta senza gli ultimi ritrovati della tecnologia, ma il tuo dovere lo hai compiuto alla grande.
 
Complimenti per la percorrenza e l'attitudine.
Penso a volte ci facciamo troppe pippe mentali, sottostimiamo (o il marketing ci fa sottistimare) le capacità delle nostre auto.
A novembre ho fatto Roma-Berlino A/R più qualche altro spostamento in Germania, totale 4.000km circa in 15gg.
Tutto con la mia Megane 1.5 dci di 310.000km e 10 anni di anzianità. Nessun problema, liscio come l'olio, percorrenza media di 4,4l/100km.
 
Fatto estate scorsa Ferrara-Amburgo e ritorno su Hyundai i40 136cv del 2012 (2700km). Con la stessa siamo appena andati e tornati dal Salento (circa 2200km con qualche spostamento extra)

L'auto ha 220.000km. Unica sfiga grossa in dicembre 2022, rottura del volano bimassa. Per il resto va come un treno ed è comodissima
 
Dovevo scegliere se affrontare il viaggio con la "vecchietta" o con l'altra più "giovincella" ed alla fine ho optato per la vecchietta. Sarà che mi ci sono affezionato ( la guido da 10 anni ), sarà che ho deciso di tenerla ancora per poche settimane e poi la saluterò ( altrimenti l'altra non la uso mai e averla comprata per tenerla ferma per mesi è una follia ) sarà che volevo dimostrare che può ancora dire la sua ( è pur sempre un 136 cv turbodiesel ) alla fine mi son detto << Glielo devo! Le do l'opportunità di dimostrare che può attraversare tutta l' Italia senza problemi >>.
E così, dopo aver bofonchiato qualche risposta a moglie e figli che mi chiedevano perché non utilizzassimo l'altra, siamo partiti e via.
In 6 giorni abbiamo percorso oltre 2200 km, il 98 % dei quali in autostrada dove ho tenuto i 132 orari fissi all'andata per poi prendermela con più calma al ritorno ( 115 orari... con un consumo di 18,1 km/litro...niente male per una vettura di 16 quintali a pieno carico e con clima acceso ).
La mia vecchietta non ha alcun adas ma, guidata con prudenza, mi ha riportato a casa. In compenso, come al solito, ho dovuto sopportare l'arroganza di auto ben più recenti, condotte in maniera spericolata ( le mie "benedizioni" vanno in particolar modo ad un Tiguan che mi ha tagliato la strada superandomi da destra ).
Inutile dire che, mentre guidavo, calcolavo quanto ci avrei messo se avessi avuto una elettrica da 70 kw. E' vero che da anni spezziamo il viaggio, fermandoci a Roma, ma è pur vero che per arrivarci a Roma sono circa 600 km, che percorro solitamente in 6 ore ( questa volta 6 ore e 15 minuti perché ho tenuto una media più bassa ) . Il bello è che mia moglie si lamenta...per lei 6 ore sono tante...
Per concludere, mi congratulo con te, "vecchia mia": per molti sarai obsoleta senza gli ultimi ritrovati della tecnologia, ma il tuo dovere lo hai compiuto alla grande.

io giro ancora su e giù per l'Italia con una c-max 136cv diesel del 2004 :)
 
Anche io ho ringraziato sul forum Fiat la mia vecchietta.

Lo riporto per cronaca.

Per capodanno sono andato in Svizzera a Losanna a trovare mia sorella. Fatto il passo del Sempione.
In 4 giorni la vecchietta GPunto mjet (anno 2007 130k Km ereditata dal babbo) ha percorso 928km consumando 39,6litri di gasolio che fanno 23,4km al litro. Ancora niente male!
Il cdb azzerato mi ha segnato 4,2 litri per 100km, siamo lì.
 
Back
Alto