eta*beta
0
Difficile sentire differenze se il CD player non è audiophile orientedsi e' rotto senza che abbia mai ascoltato un cd sul dvd prima che schiattasse, per sentire se notavo differenze
Difficile sentire differenze se il CD player non è audiophile orientedsi e' rotto senza che abbia mai ascoltato un cd sul dvd prima che schiattasse, per sentire se notavo differenze
ecco, quindi non ti posso chiedere consiglio su un lettore cdio ne ho addirittura 2 (anzi 3 con uno che non saprei neppure dove collegare, suonano in modo accettabile.
Certo che il vecchio Philips a sovracampionamento ottuplo... era migliore sopratutto la sezione analogica e l'ottica era tutta in cristallo
mica male, io sono andato avanti con un finale di potenza comprato da un rivenditore di pezzi elettronici, pilotava due 3 vie con prontezza (anche perchè surdimensionato).tanto per far accaponare di piu' la pelle agli audifili, quando mi si era rotto l'ampli che avevo da 20 anni, per un po' son andato avanti con un t-amp
Ma te lo darei lo stesso... prendi un vecchio Philips o sony a 18 bit e sovracampionamento almeno quatruplo (sufficiente per pop e rock) o ottuplo (per classica e jazz).ecco, quindi non ti posso chiedere consiglio su un lettore cd![]()
Vorrei infatti provare un amplificatore diverso dal mio, un Hi Fi.Non sono orrori, ci mancherebbe, anche io ne ho un all in one HT e ben 2 compatti per cucina e studio, solo non sono Hi Fi, ma per l'uso che ne faccio li ritengo sufficienti, lo stesso, penso vaga per te, se sei soddisfatto di quello che hai bene, altrimenti ognuno di noi ha fatto le proprie (personalissime) valutazioni.
Per prova casomai puoi provare un integrato da provare con i tuoi diffusori, oppure, collegare un finale di potenza all'auscita preamplificata del tuo sintoampli HT per salvare capra e cavolo.
Nessuno ti obbliga a spendere o spandere.
Non ricordo recensioni sugli ampli Denon, mai provato uno. Come detto sceglierei un ampli di aziende celebri per gli ampli.Un Denon pma500 AE base con 45w potrebbe già migliorare l'ascolto?
Però Denon è molto famosa e da 20 anni con Marantz fanno parte dello stesso gruppo...Non ricordo recensioni sugli ampli Denon, mai provato uno. Come detto sceglierei un ampli di aziende celebri per gli ampli.
Come preferisci.Però Denon è molto famosa e da 20 anni con Marantz fanno parte dello stesso gruppo...
no no, roba vecchia non ne compro.Ma te lo darei lo stesso... prendi un vecchio Philips o sony a 18 bit e sovracampionamento almeno quatruplo (sufficiente per pop e rock) o ottuplo (per classica e jazz).
Su quella digitale concordo fino ad un certo punto, in realtà i convertitori DAC, IMVHO, funzionavano meglio a 18bit e sovracampionamento piuttosto dei bitstream.io son discretamente convinto che, i passi avanti in elettronica, son notevoli
Sono convinto del contrario...chi oggi ti vende un lettore cd a mille euro, e' solo perche' ha speso di piu' nel contenitore (leggi estetica) e si fa pagare il brand.
dentro poi, saranno simili a quelli da 200 euro
normale, altrimenti a chi li venderebbero?Sono convinto del contrario...
A chi ha orecchi... in tenda...normale, altrimenti a chi li venderebbero?
![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa